<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una Civic X.... | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una Civic X....

I non penso che siano pecoroni perchè se uno spende 30k solo per moda a mio avviso ha qualche altro problema.....credo che se un
audi che sia A3 o altro è perchè la preferisce alla Honda Civic, poi magari qualche ragazzotto che ha la fissa del Golf GTI o GTD ci sarà sicuramente, ma visto che la Golf viene acquistata anche da persone di una certa età non credo alla moda.
Cmq se qualcuno pensa alle pecore allora lo sono anche io e ne vado fiero in quanto preferisco 1000 volte la mia nuova BMW serie 1 alla mia stessa Civic IX e non l'ho presa certo per la pubblicità. Mia moglie che attualmente è quella della famiglia che usa la Civic, che di auto non le frega un bel niente quindi figuriamoci se sta attenta alle pubblicità, quando ha usato la Serie 1 mi ha chiesto che la voleva lei si trovava meglio nel guidarla.
Se poi uno pensa che chi acquista un BMW è un pecorone è lecito che chi ha una BMW pensi che chi acquista una Honda Civic a 30k è un pazzo.....

Non si è detto questo... si è detto che le fashion-victim, i disinformati e i pecoroni, IN ITALIA, se comprano comprano quelle lì... ...che talvolta coincidono con le scelte di connoisseurs, esperti, appassionati e conoscitori profondi.

Gli stessi pecoroni in USA possono acquistare Civic perchè nota, garanzia di affidabilità, diffusa, con nomea ecc.. oppure Lexus perchè dà distinzione sociale.. senza nemmeno sapere come funzioni l'ibrido (e qui da noi chi prende la 1er attuale magari mette le catene davanti).

P.S. coi soldi con cui prendi una Civic della Serie1 omologa per prestazioni ti fanno sentire giusto l'odore... salvo le svendano.
 
Ultima modifica:
A questa stregua allora ci saranno pecoroni anche tra i clienti Honda, no ? Quelli che comprano Honda a partito preso fidandosi ciecamente del marchio...
....a me il definire pecoroni quelli che NON comprano Honda suona come il cercare (invano) una ragione per la quale si sia scelto qualcosa di diverso.... occhio che ho detto diverso e non obbligatoriamente migliore ! ....Ma sicuramente più appagante per l'occhio e perché no ? Spesse volte anche alla guida...
La civic X è bella da guidare ma non è il non plus ultra perciò (per il non fan...) abbinando un'estetica più accattivante a doti stradali che magari nel corso di un test drive risultano altrettanto convincenti è presto fatto che si esce dall'autosalone Honda e si entra in quello di altra marca.
Non è che chi compra altro faccia per forza parte del gregge.... per conto mio è gente che ha un minimo di osservazione e valutazione per le altre auto sul mercato e poi scegliere quella che piace e ritiene meglio confacente alle proprie esigenze.
 
Ultima modifica:
P.S. coi soldi con cui prendi una Civic della Serie1 omologa per prestazioni ti fanno sentire giusto l'odore... salvo le svendano.

Sicuramente, ma posso garantirti che se uno cambio auto al max entro 4 anni come succede a me con la valutazione futura dell' usato la differenza si assottiglia. Per la mia BMW serie 3 del 2003 pagata all'ora intorno hai 35k nel 2010 (7 anni) per passare la CR-v è stata valutata 13k, il CR-V pagato 45k dopo 3 anni valutato 18......in Honda altri marchi mi invitavano a venderlo privatamente ho tenerlo da loro in visione, poi venduto a privato a 21k.
 
a me il definire pecoroni quelli che NON comprano Honda pare che sia il cercare (invano) una ragione per la quale si sia scelto qualcosa di diverso, ho detto diverso e non obbligatoriamente migliore ma sicuramente più appagante per l'occhio e perché no ? Spesse volte anche alla guida...

Ribadisco ciò che è gia stato detto... il termine pecorone non è per chi non compra civic... ma per chi compre le solite tedesche senza sapere neanche che altre macchine ci siano oltre a quelle. Ribadisco nessuno dice che vw o bmw facciano schifo, anzi tutt'altro (considerando che secondo il mio inutile parere gli interni bmw come materiali sono di un altro livello). Il discorso è che uno vuole un auto segmento c un po "sportivetta" e prende una tedesca senza neanche sapere cosa puo offrire una jappo(non solo honda) o altri marchi. Questi vengono definiti pecoroni (e ce ne sono fin troppi).
 
Sicuramente, ma posso garantirti che se uno cambio auto al max entro 4 anni come succede a me con la valutazione futura dell' usato la differenza si assottiglia. Per la mia BMW serie 3 del 2003 pagata all'ora intorno hai 35k nel 2010 (7 anni) per passare la CR-v è stata valutata 13k, il CR-V pagato 45k dopo 3 anni valutato 18......in Honda altri marchi mi invitavano a venderlo privatamente ho tenerlo da loro in visione, poi venduto a privato a 21k.
Come è possibile quella cifra per il CRV?
Comunque è cosa nota che se si rientra alla concessionaria c'è un bel bagno di sangue,basta organizzarsi diversamente.
 
Come è possibile quella cifra per il CRV?
Comunque è cosa nota che se si rientra alla concessionaria c'è un bel bagno di sangue,basta organizzarsi diversamente.
questa, manco ce ne fosse bisogno.... è una testimonianza in più relativa alla questione valutazione usato di una marca poco diffusa e di conseguenza poco commerciabile; tutte le auto si svalutano ma lo fanno in modo talvolta incredibile per un modello o marca che fatica anche da nuova a trovare un compratore... chi proprio non nuota nell'oro secondo me deve/dovrebbe anche fare attenzione a questo fattore quando sceglie questa o quell'altra vettura.
 
questa, manco ce ne fosse bisogno.... è una testimonianza in più relativa alla questione valutazione usato di una marca poco diffusa e di conseguenza poco commerciabile; tutte le auto si svalutano ma lo fanno in modo talvolta incredibile per un modello o marca che fatica anche da nuova a trovare un compratore... chi proprio non nuota nell'oro secondo me deve/dovrebbe anche fare attenzione a questo fattore quando sceglie questa o quell'altra vettura.
Io mi riferivo al prezzo di acquisto che é superiore al prezzo di listino ufficiale.
 
questa, manco ce ne fosse bisogno.... è una testimonianza in più relativa alla questione valutazione usato di una marca poco diffusa e di conseguenza poco commerciabile; tutte le auto si svalutano ma lo fanno in modo talvolta incredibile per un modello o marca che fatica anche da nuova a trovare un compratore... chi proprio non nuota nell'oro secondo me deve/dovrebbe anche fare attenzione a questo fattore quando sceglie questa o quell'altra vettura.

Siamo sempre li... uno dei tanti motivi per cui molti scelgono altro al posto di honda. E purtroppo è una cosa che non puoi cambiare in poco tempo...
 
Io mi riferivo al prezzo di acquisto che é superiore al prezzo di listino ufficiale.
si, vero.... io invece mi riferivo alla bassa-bassissima valutazione dell'usato, i concessionari storcono il naso quando si vedono proporre in permuta auto che faticherebbero in seguito a rivendere; cosa a dir poco anomala e che in certi casi preferiscono perdere la vendita del nuovo per non correre il rischio di ritirare quello che in gergo viene definito un mattone.
 
i concessionari storcono il naso quando si vedono proporre in permuta auto che faticherebbero in seguito a rivendere

a me capito però che alcuni concessionari, credo quelli legati direttamente alla casa madre , si prendevano volentieri la mia civic 1.8 benzina perchè avevano possibilità di immetterla eventualmente sul mercato credo tedesco , o di qualche altro paese europeo, e li era richiesta. Considera che io la diedi in permuta per la vettura che ho ora , un Auris, ed il concessionario mi fece anche una buona valutazione, con questo non voglio dire che non si hanno problemi a vendere questo genere di vetture, ma che poi però le opportunità si trovano.
 
Siamo sempre li... uno dei tanti motivi per cui molti scelgono altro al posto di honda. E purtroppo è una cosa che non puoi cambiare in poco tempo...


io lavoro in una grossa società del settore Rent Car, se prendiamo la rata di un noleggio a lungo termine quello che più incide non è il costo dell'auto o i servizi che un cliente richiede, ma la rivendibilità futura dell'auto fra 3 o 4 anni dipende dai contratti.
Purtroppo Honda è un bagno di sangue non solo lei , ma qui si parla di Honda. Richieste di auto Honda ce nè veramente poche ogni tanto qualche CR-v, ma poi confrontato con le quotazione di altri modelli non lo prende mai nessuno.
Non posso dare dettagli specifici, ma posso dire che a parità di KM, anni e servizi contrattuali richiesti, la rata di una Civic X nuova è poco meno di un A4 2.0 tdi ben accessioriata se faccio con una Golf highline 1.6 tdi la rata è addirittura superiore setssa cosa per un A3 1.6 TDI questo a causa della rivendibilità futura dell'auto, chiaramente già ci si immagina che auto prendono.
Aziende del mio settore fanno frequentemente indagini di mercato in particolare sulla rivendibilità nei vari segmenti e Honda appare in posizione da brivido solo con il CR-v delle altre nemmeno l'ombra.
Chiaramente ce da precisare che stiamo parlando di un mondo a livello business, ma cmq da un idea ben chiara.
 
a me capito però che alcuni concessionari, credo quelli legati direttamente alla casa madre , si prendevano volentieri la mia civic 1.8 benzina perchè avevano possibilità di immetterla eventualmente sul mercato credo tedesco , o di qualche altro paese europeo, e li era richiesta. Considera che io la diedi in permuta per la vettura che ho ora , un Auris, ed il concessionario mi fece anche una buona valutazione, con questo non voglio dire che non si hanno problemi a vendere questo genere di vetture, ma che poi però le opportunità si trovano.

A volte dipende chi si trova e che legami commerciali a sull'usato io ero andato in Toyota per il Rav4 e loro erano uno di quei conce che mi invitavano a vendere il CR-v a privato o lo tenevano loro in conto vendita....
 
A volte dipende chi si trova e che legami commerciali a sull'usato io ero andato in Toyota per il Rav4 e loro erano uno di quei conce che mi invitavano a vendere il CR-v a privato o lo tenevano loro in conto vendita....

indubbiamente è come dici tu, come dicevo so benissimo che se acquisto una Golf ho un assegno circolare se prendo una Civic invece per rivenderla ci vorrà più tempo , il rovescio della medaglia , vivendo a Roma, è quello che ho espresso altre volte, io con la Civic o altre auto giapponesi non mi sono mai preoccupato di lasciarla in strada, con la Golf o altre vetture simili invece ci devi pensare a farlo, come in tutte le questioni della vita la coperta dipende da dove la tira, o è troppo corta o è troppo lunga :)
 
a me capito però che alcuni concessionari, credo quelli legati direttamente alla casa madre , si prendevano volentieri la mia civic 1.8 benzina perchè avevano possibilità di immetterla eventualmente sul mercato credo tedesco , o di qualche altro paese europeo, e li era richiesta. Considera che io la diedi in permuta per la vettura che ho ora , un Auris, ed il concessionario mi fece anche una buona valutazione, con questo non voglio dire che non si hanno problemi a vendere questo genere di vetture, ma che poi però le opportunità si trovano.
va molto da caso a caso e da momento a momento: talvolta è l'importatore stesso a spingere questo o quel modello offrendo ai concessionari soluzioni interessanti, soluzioni che consistono spesso in premi di permuta o supervalutazioni dell'usato da rottamare piuttosto che, come dici tu, all'usato che poi finisce per essere commercializzato su altri mercati meglio recettivi.
Si tratta comunque di offerte promozionali temporanee che se da parte di altre case consiste in un'abitudine, al contrario da parte di Honda, considerata la scarsità o assenza di promozioni simili, rappresenterebbe un vero e proprio avvenimento !
 
Back
Alto