<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come funziona il clima automatico? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

come funziona il clima automatico?

Credo che i compressori a cilindrata variabile siano comuni da quasi 10 anni..
-Io uso full auto in estate e regolo solo le temperetura,tra i 21 e i 24 gradi in base alla temperatura esterna.
-Se l'auto era al sole abbasso i finestrini per i primi minuti.
-Secondo me l'aria viene mischiata con la esterna,se la temperatura esterna scende,il mio clima abbassa la velocità e emette aria più calda.
-Spengo il compressore un miuto prima di spegnere l'auto per evitare odori.
-In inverno compressore spento salvo forte umidità,aria sui piedi e parabrezza,temperatura di 21 gradi..
 
Credo che i compressori a cilindrata variabile siano comuni da quasi 10 anni..
-Io uso full auto in estate e regolo solo le temperetura,tra i 21 e i 24 gradi in base alla temperatura esterna.
-Se l'auto era al sole abbasso i finestrini per i primi minuti.
-Secondo me l'aria viene mischiata con la esterna,se la temperatura esterna scende,il mio clima abbassa la velocità e emette aria più calda.
-Spengo il compressore un miuto prima di spegnere l'auto per evitare odori.
-In inverno compressore spento salvo forte umidità,aria sui piedi e parabrezza,temperatura di 21 gradi..
Capisco, capisco meno pil motivo per cui se imposto 37 gradi max a casa o in laboratori oo in studio, ottengo 26 gradi e moneta, se lo facci oin auto ottengo 30 e passa gradi... per avere 26-28 gradi mi tocca impostare 21-23...
 
Capisco, capisco meno pil motivo per cui se imposto 37 gradi max a casa o in laboratori oo in studio, ottengo 26 gradi e moneta, se lo facci oin auto ottengo 30 e passa gradi... per avere 26-28 gradi mi tocca impostare 21-23...
perche' in casa hai dispersioni,in auto invece al contrario hai un forte irraggiamento solare e scotta tut cos.
io ho impostato 23 estate ed inverno, se fa freddo entra aria calda deumidificata se fa caldo entra aria condizionata bella fresca,ma la mia e' una MERCEDES:emoji_blush:
 
anche il cappotto?
non ho il cappootto, ma una intercapedine di un materiale isolante, che non ricordo ma ricordo che il costruttore diceva che costava troppo, poi ha fatto i calcoli e ha visto che avrebbe risparmiato sugli impianti, mettendo una caldaia meno potente e con meno collaudi da pagare... mi scaldo davvero con pocche centinaia di euro annui per due appartamenti uniti, circa 500mc... idem per i condizionatori monosplit multizoning gestiti da 9 termostati disseminati nelle stanze ed indipendenti... (Daikin)... non mi lamento...
 
Back
Alto