<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Rullo di tamburi... Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3 Vs Mercedes C63 S

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto la penultima pagina e i due messaggi qui sopra, ma nessuno parla del confronto del Topic, "Giulia Quadrifoglio Vs Bmw M3, Vs Mercedes C63", ovvero quello di Quattroruote di giugno.
Che facciamo? Chiudiamo o parliamo di quello?
:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
No scusa rob ma leggendo ciò

"Quello che molti non capiscono è che fare un cofano in alluminio non vuol dire essere più bravi ma solo aver scelto di spendere di più per posizionarsi su una fascia di prezzo più alto.
Questo discorso si può fare sulle parti in carbonio, si può fare sugli ammortizzatori di qualità migliore, si può fare sull'uso di un vetro più spesso che isola meglio, si può fare su uno schema delle sospensioni più evoluto, si può fare sull'uso di materiali più nobili o tolleranze più stringenti ecc. ecc."( citazione )

Sembra che non ci sia volontà o bravura nel fare le cose per bene . Perché non le hanno fatte anche gli altri dico io ,perché la 407 all'epoca non era tecnicamente come le tedesche? Loro non vi hanno fatto credere nulla perché se compravo un auto con più alluminio ,più motore,più insonorizzzione ,più materiali di qualità ,più rifinita vuol dire che era migliore oggettivamente non soggettivamente . Un quadrilatero e un multilink a 5 leve non sono opinioni ma sono fatti concreti ( come avere un parabrezza più isolante ecc ecc ) . Le opinioni sono altre ,qui tanti preferiscono alfa Romeo a prescindere e io dico ok ma queste sono le valutazioni soggettive non negare o disconoscere delle qualità che ci sono
Quel tutto migliore è stato concesso non per superiorità tecnologica ma per soldi.
Alfa, quando ha voluto, ha fatto la stessa cosa: facendoti pagare di più ti ha dato di più, usando le tecnologie alla portata di tutte le case automobilistiche.
La supremazia tecnologica, invece, è un'altra cosa: ti dò quello che gli altri, anche con più soldi, non sono capaci di darti o non possono darti (brevetti).
Chiedi a Samsung se può venderti le televisioni OLED come LG e chiedi ad LG se può venderti televisioni QLED come Samsung: la risposta è che Samsung non può, almeno non nel giro di un anno, mentre LG si. Questo nonostante Samsung abbia un mercato più ampio di LG e copra quasi ogni nicchia di mercato.

Ciao.
 
Quel tutto migliore è stato concesso non per superiorità tecnologica ma per soldi?
Alfa, quando ha voluto, ha fatto la stessa cosa: facendoti pagare di più ti ha dato di più, usando le tecnologie alla portata di tutte le case automobilistiche.
La supremazia tecnologica, invece, è un'altra cosa: ti dò quello che gli altri, anche con più soldi, non sono capaci di darti o non possono darti (brevetti).
Chiedi a Samsung se può venderti le televisioni OLED come LG e chiedi ad LG se può venderti televisioni QLED come Samsung: la risposta è che Samsung non può, almeno non nel giro di un anno, mentre LG si. Questo nonostante Samsung abbia un mercato più ampio di LG e copra quasi ogni nicchia di mercato.

Ciao.


Ultima risposta che siamo OT, poi eventualmente se ne riparlerà...ricorda che il fare le cose non basta . Bisogna che funzionino e durino, cose non scontate nemmeno tra le supercar. Chiedi se uno ha più problemi con Ferrari o Lamborghini. Tutti fanno tutto, è il" come" e il "per quanto " che fa differenza nei segmenti giusti e nelle fasce di prezzo giusto ( supercar a parte).Non è che alfa da oggi sta a livello di mercedes perché ha fatto una macchina simile ,scherziamo?
 
Ultima risposta che siamo OT, poi eventualmente se ne riparlerà...ricorda che il fare le cose non basta . Bisogna che funzionino e durino, cose non scontate nemmeno tra le supercar. Chiedi se uno ha più problemi con Ferrari o Lamborghini. Tutti fanno tutto, è il" come" e il "per quanto " che fa differenza nei segmenti giusti e nelle fasce di prezzo giusto ( supercar a parte).Non è che alfa da oggi sta a livello di mercedes perché ha fatto una macchina simile ,scherziamo?
Se intendi la percezione del marchio probabilmente si. Se parli di Giulia VS classe C no.
 
Se intendi la percezione del marchio probabilmente si. Se parli di Giulia VS classe C no.


Quindi qualunque costruttore si sveglia e fa una macchina uguale alle migliori con altrettanta qualità e affidabilità dall'oggi al domani. Ok. Penso che PSA -Opel sia un covo di stupidi allora,mi posso permettere di dirlo. ;)
 
Quindi qualunque costruttore si sveglia e fa una macchina uguale alle migliori con altrettanta qualità e affidabilità dall'oggi al domani. Ok. Penso che PSA -Opel sia un covo di stupidi allora,mi posso permettere di dirlo. ;)
Ma Alfa Romeo è diversa da PSA ed Opel. Da PSA ed Opel ti aspetti modelli nella norma, generalisti. Da Alfa Romeo le aspettative erano e sono e saranno sempre superiori, altrimenti non stavamo trenta anni a parlare di doti stradali e di trazione posteriore per Alfa.
 
Si ma avete detto che con i se e con i ma la storia non si fa...SE la jeep ha 180 kg in più, vuol dire che li ha ...SE non li avesse sarebbe più raffinata ma evidentemente non lo è .

Infatti la Giulia non li ha cosicchè affronta senza timori le rivali anche quando è dotata di minor cavalleria. Niente se e niente ma vedi? :emoji_wink:
 
Quindi qualunque costruttore si sveglia e fa una macchina uguale alle migliori con altrettanta qualità e affidabilità dall'oggi al domani. Ok. Penso che PSA -Opel sia un covo di stupidi allora,mi posso permettere di dirlo. ;)
Piano piano ci arrivi a capire che se in due anni fai uscire un'auto dello stesso livello delle migliori allora le migliori non erano poi chissà quanto avanti.
Sull'affidabilità mi azzarderei a dire che la Giulia sia partita bene. Il futuro ci dirà come andrà a finire.
Anche PSA ed Opel potrebbero fare auto del genere e se non lo fanno non è per stupidità. Del resto se FCA ha scelto come marchio premium Alfa Romeo e non Fiat un motivo ci sarà ;)
Perchè Toyota per il segmento premium produce auto a marchio Lexus invece che Toyota?

Ciao.

P.S.: leggendo dei pesi potrei dire che si potrebbe parlare di supremazia tecnologica se ci fosse una concorrente della Giulia/3/C/A4 con un peso inferiore di 200 kg venduta allo stesso prezzo o quasi.
 
Ultima modifica:
Piano piano ci arrivi a capire che se in due anni fai uscire un'auto dello stesso livello delle migliori allora le migliori non erano poi chissà quanto avanti.
Sull'affidabilità mi azzarderei a dire che la Giulia sia partita bene. Il futuro ci dirà come andrà a finire.
Anche PSA ed Opel potrebbero fare auto del genere e se non lo fanno non è per stupidità. Del resto se FCA ha scelto come marchio premium Alfa Romeo e non Fiat un motivo ci sarà ;)
Perchè Toyota per il segmento premium produce auto a marchio Lexus invece che Toyota?

Ciao.

P.S.: leggendo dei pesi potrei dire che si potrebbe parlare di supremazia tecnologica se ci fosse una concorrente della Giulia/3/C/A4 con un peso inferiore di 200 kg venduta allo stesso prezzo o quasi.

A volte siamo troppo accondiscendenti. Mi spiego, Opel e PSA non fanno certi tipi di modelli perché non hanno il blasone, ma potrebbero benissimo farle, ne hanno le capacità. Il problema è che poi consideriamo premium auto che se ben analizzate di premium non hanno nulla o quasi, vedere Audi. Ed infatti, Vw le auto premium le fa marchiando Audi il materiale che già ha in casa e che di volta in volta utilizza sia per il marchio Vw che per Seat e Skoda. A volte siamo noi a sbagliare.
 
Piano piano ci arrivi a capire che..
.


Perdonami ,ho compreso finora il tifo ma per cortesia non sono ancora nella posizione di farmi spiegare le cose da te. Le capisco benissimo da me. Una vita di passione non me la faccio bistrattare dal primo che capita. Senza offesa ma te lo devo dire. Poi continui a volermi vendere cose che uno già so,secondo se ho delle mie idee su basi oggettive ( che Voglio vederti a negare!) quelle sono e restano. Tu pensi di aver scoperto l'acqua calda con la giulia ma ad esempio il vero multilink mercedes l'ha messo sul mercato con la 190. Sai che anno era? Tu hai scoperto con l'alfa cose già sul mercato da anni ,non hai saputo vederle ma piano piano vedo che incominci.Come dici,ciaoooo
 
Infatti la Giulia non li ha cosicchè affronta senza timori le rivali anche quando è dotata di minor cavalleria. Niente se e niente ma vedi? :emoji_wink:


Non ho mai negato che se la giochi. Anzi fca ultimamente sta facendo cose egregie. Il problema è che leggendo alcuni post qui,il pessimo spot lo fa qualche appassionato ( come il professore chiaroscuro,che magari manco ha un alfa romeo) . Ma pian piano... ;)
 
A volte siamo troppo accondiscendenti. Mi spiego, Opel e PSA non fanno certi tipi di modelli perché non hanno il blasone, ma potrebbero benissimo farle, ne hanno le capacità. Il problema è che poi consideriamo premium auto che se ben analizzate di premium non hanno nulla o quasi, vedere Audi. Ed infatti, Vw le auto premium le fa marchiando Audi il materiale che già ha in casa e che di volta in volta utilizza sia per il marchio Vw che per Seat e Skoda. A volte siamo noi a sbagliare.


Sii uguali audi,vw e seat. Identiche. Come il cofano della fabia che ho visto oggi,stessa quantità di fonoassorbente delle audi. Uguali. Ah il qualunquismo
 
Sull'affidabilità mi azzarderei a dire che la Giulia sia partita bene. Il futuro ci dirà come andrà a finire.
.

https://www.google.it/amp/s/www.inv...o-giulia-richiamata-un-problema-ai-freni/amp/

Più qualche bocciatura in america. Ora non cominciare a dire " le tedesche,ecc ecc" che le so meglio di te e si parla cmq di una percentuale di milioni di auto circolanti. Questo è per dirti che anziché chiacchierare a profusione e a teorizzare auto con roba mai vista sulla terra ,prima leggi,guida e informati se ne hai voglia. Si fa demagogia su basi solide non per sentito dire o azzardi soggettivi

P.s e rileggendo il tuo post nel tread della leon fr 184 vedo che non sono l'unico a notare la tua parlantina a ruota libera
 
A volte siamo troppo accondiscendenti. Mi spiego, Opel e PSA non fanno certi tipi di modelli perché non hanno il blasone, ma potrebbero benissimo farle, ne hanno le capacità.

Beh un tempo le facevano...quando le grosse anche senza blasone in Europa ancora si vendevano...la Opel Omega, ad esempio, non aveva proprio nulla da invidiare alle Serie 5 coeve....con la Omega Lotus tirarono fuori un mostro che metteva in riga M5 e compagnia bella (addirittura la Omega Lotus fu lo spunto di un'interrogazione parlamentare in Inghilterra sulle superberline troppo veloci)...poi il mercato e' cambiato....
 
Beh un tempo le facevano...quando le grosse anche senza blasone in Europa ancora si vendevano...la Opel Omega, ad esempio, non aveva proprio nulla da invidiare alle Serie 5 coeve....con la Omega Lotus tirarono fuori un mostro che metteva in riga M5 e compagnia bella (addirittura la Omega Lotus fu lo spunto di un'interrogazione parlamentare in Inghilterra sulle superberline troppo veloci)...poi il mercato e' cambiato....


Anche oggi alcune auto " generaliste " fanno qualcosa a discapito delle credenze. Oggi ho visto dal vivo la Kia stinger e non ha nulla da invidiare alle top europee ,pure l'apertura del cofano motore hanno copiato alla Giulia ( a coperchio )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto