<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

..........
Quello di cui non mi capacito, alla luce di ciò, è come mai Raikkonen negli ultimi giri prima del pit aveva calato il ritmo. Se non era degrado gomme cosa era? Aveva già raggiunto dei doppiati? Mi sembra di no. Resta un mistero e lo hanno fermato anche per questo. Lui però ha detto "non ho chiesto io di fermarmi".
Esatto, e' quello che avevo detto in un intervento precedente.
Prima di di fare il pit, Kimi ha fatto 2/3 giri sul piede del 1,17 mentre Vettel poi e' riuscito a scendere sotto 1,16 . Vien da pensare che qualcosa non funzionava perfettamente e in realta' anche dopo il pit non ha mai tenuto il passo di Vettel e negli ultimi giri non riusciva a staccare Ricciardo.
 
Si, concordo, credo che a questo punto della Stagione si possa dire che la Ferrari è la miglior monoposto. Seb avrebbe potuto vincere tutte le gare e comunque è l'unico che può vantare come peggior risultato un 2° posto................

Vedremo come le vetture verranno sviluppate nel prosieguo, ma la vedo bene per le rosse. Ho l'impressione che il progetto Mercedes sia troppo complicato da mettere a punto.
Sono sostanzialmente d'accordo, ma temo che i pregi del progetto Mercedes possano venire alla luce nelle piste piu' veloci come Zeltweg, Silverstone (sempre che non faccia troppo freddo), Spa e Monza.

Sara' anche curioso vedere come si comportera' la Mercedes se dovesse piovere. I problemi di gestione temperatura degli pneumatici potrebbero riacutizzarsi.
 
Si, direi di voltare pagina, la Ferrari è vincente e penso che ci sarà gloria per ambedue i piloti, sempre che il finnico non si demoralizzi troppo. Ci sono altre piste dove, come a Monaco, lui può fare la pole se la macchina lo permette. Ne cito qualcuna: Hungaroring, Spa, Silverstone, Suzuka, Monza. Ovvero le piste "tradizionali", quelle che gli piacciono di più. Poi magari Seb in qualche gara potrà avere problemi tecnici o fare un errore (come Kimi del resto) e la squadra sarà "costretta" ad appoggiarlo al massimo.....................
Il difetto piu' evidente della Ferrari 2017 sembra essere l'affidabilita', e visto l'alto numero di parti gia sostituite e' molto probabile che debbano scontare delle penalita' e in quelle occasioni Kimi avra' carta bianca !!
 
.... a proposito di Montecarlo, sono rimasto impressionato da come i piloti con le F1 2017 affrontano in pieno la prima chicane delle piscine.
Oltre alle macchine ci vuole anche fegato, perche' un errore in quel punto significa spiaccicarsi a muro !!
 
ho letto molte pagine anche se commento in ritardo.......
per concludere sul rinnovo di kimi: assolutamente no. 2anni fa si parlava di bottas come suo sostituto in ferrari, per confermare un allora 36enne si è perso un gran pilota. Perez o grosjean sarebbero ottimi sostituti.
su Perez non ho niente da obiettare, ma Grosjean francamente è un mediocre che venne ridimensionato proprio da Kimi alla Lotus e da allora non mi pare certo migliorato.
Per quanto riguarda Bottas ed il paragone con Hamilton potrebbe sembrare un potenziale campione, ma la mia impressione è che sia l'inglese molto sopravvalutato e non Valtteri ad aver fatto un passo avanti. A mio avviso ha solo mostrato i punti deboli dell'inglese , soprattutto caratteriali, altrimenti dovremmo riconsiderare anche il valore dell'ultimo Massa che non sfigurava certo, sfortuna a parte, con il finlandese.
Oltretutto l'accondiscendenza di Bottas a sacrificarsi per Lewis e per il team penso che sia limitata a quest'anno, una volta che sarà evidente al team che il ruolo di prima guida di Lewis potrebbe diventare una criticità per il team potrebbero rivedere le gerarchie per il prossimo anno e promuovere il finlandese. Un poco come fecero in Red Bull quando rinunciarono a Vettel per Ricciardo.
A mio avviso nè Wolff nè Lauda si lasceranno scappare un potenziale campione che comunque potrebbe accettare un ingaggio non favoloso per avere la possibilità di realizzare importanti obiettivi cui solo 2 o 3 team possono legittimamente ambire.
 
a titolo puramente personale credo che spesso non si seguono molto i piloti delle altre scuderie e se ne da un giudizio basato molto sul idea che se ne è fatti da un singolo episodio che sulle reali capacità espresse nel corso delle stagioni in F1.
Bottas ha sempre ben fatto in qualsiasi categoria un cui ha corso,arrivato in F1 si trova come compagno un Massa che oltre che da correre da più di dieci anni ha un esperienza lunghissima in Ferrari che ti fa portare dietro un bel bagaglio di conoscenze, eppure il pilota Finlandese riesce in tutti gli anni a stare davanti questo nella classifica, gia a partire dal primo anno, anche cosi per il pubblico resta un mediocre, arriva in Mercedes e a parte un grossolano errore in 3 GP arriva alla vittoria e più volte mette alle corde il compagno pluricampione del mondo, credo che questa sia la descrizione di un pilota che ormai non è più una promessa.
Grsosjean arrivo in F1 (da campione Gp2), a parte il 2009, nel 2012 e si ritrova come compagno un Kimi , che si veniva da un periodo nei rally, ma parliamo di un campione che allora dimostrava una gran forma, ovviamente il Francese si accoda al compagno ma fece buone stagioni , con un 2013 da incorniciare con diversi podi. In Haas gia alla prima stagione è stato molto constante e ha portato da solo (il messicano neanche a nominarlo) un team esordiente ad ottimo risultati, quest'anno anche con una macchina forse un pochino meno competitiva ed un compagno più competitivo pian pianino sta riuscendo a prendere punti li dove deve prenderli. Sicuramente anche per me ci sono piloti migliori di lui , Hulk, Perez, Sainz (che avevo dimenticato ma credo sia blindato dalla RedBull) ma non mi sembra di poter dire che sia un mediocre e che non sia evoluto nel corso della sua carriera in F1.
Il russo kvyat non è male pero avendo delle ottime doti e avendo nel tempo limato alcuni difetti mi sembra però un poco debole dal punto di vista mentale, e in un team come la Ferrari in cui al secondo sbaglio che fai hai tutti contro non so se reggerebbe.
 
Cit. danilorse "Dal Canada vedremo un'altra Mercedes e la Ferrari dovra' tornare a sudare sangue "rosso" per cercare di stare davanti ai tedeschi."

Invece credo che sarà il contrario, la Mercedes dovrà sudare parecchio per far "funzionare" un telaio sbagliato per quelle sospensioni/ viceversa: far funzionare quelle sospensioni sbagliate per quel telaio.
A questo si aggiunge il 2° sgambetto (piuttosto pesantino da mandar giù) dovuto alla riduzione della pressione gomme voluta da Pirelli.

Questa MB 2017 mi fa ricordare la Ferrari del 2016, quando per metà Campionato non capivano una mazza di che tipo di mescola montare sulle 2 Rosse, mentre MB volava ...
 
Vedendo la partita del cuore.. Come calciatori sia Seb che Kimi sarebbero da....cambia tutti e due ah ah

Beh Kimi ha segnato due gol mi sembra,va bene che tra i difensori della squadra avversaria c'era Paolo Belli sul quale avevano tutti un vantaggio in termini di forma fisica e età...però di giocatori anziani ce n'erano diversi tra le due squadre.
Volevo andare anche io OT parlando della partita del cuore ma non sapevo se era il caso,visto che l'hai fatto tu che sei un moderatore prendo per buono il fatto che possiamo considerarlo un OT perdonabile anche se c'è di mezzo il calcio.
A me è sembrato che i due piloti della Ferrari andassero d'accordo,certamente tra loro non c'era la tensione che abbiamo visto a Montecarlo a caldo.
Probabilmente se c'è ancora del dissapore da parte di Raikkonen è nei confronti della squadra per averlo richiamato ai box nel momento sbagliato.
Però devo dire che non avevo mai visto il finlandese sorridere tanto,sicuramente ama lo sport e il fatto di trovarsi in un evento senza pressione mediatica e oltretutto di segnare gli ha fatto trascorrere una bella serata.
Io mi sono sempre più convinto che Kimi provi una vera e propria forma di disprezzo verso il mondo della F1,sicuramente ama guidare e sa che quello è il suo talento ma più di una volta ha utilizzato frasi tipo "troverei qualcosa di più divertente da fare se non fossi più motivato".
Secondo me non è solo l'abbondare di momenti in cui i piloti hanno a che fare con la stampa a non piacergli,ma anche l'ambiente,sembra che quando non è al volante sia tremendamente a disagio.
Anzi a dire il vero anche quando guida e gli parlano attraverso la radio.
Ho sempre pensato che fosse il suo modo di essere,una specie di orso bianco finlandese,invece sembra che in altri contesti sia una persona molto più rilassata e espansiva.
La realtà secondo me è che non si diverte,o non si diverte più,nel mondo della F1.
Nonostante questo continua a correre a ottimi livelli,probabilmente lo fa per ambizione personale (senza dimenticare il compenso che riceve) ma lo considera un lavoro che include anche una sua passione,cioè guidare,ma che comporta anche compiti molto meno piacevoli.
Non aiuta certamente l'esposizione mediatica a cui sono esposti i piloti,ormai vediamo tutto quello che fanno prima e dopo la gara,sentiamo cosa dicono,e spesso hanno obblighi social nei confronti della squadra tipo la gara con Vettel a chi faceva meglio i tortellini.
Avere sempre addosso le telecamere farebbe chiudere a riccio chiunque,tranne forse chi ha una personalità molto espansiva e gode delle attenzioni del pubblico,ma il finlandese non è certamente un tipo vanitoso che ama stare al centro dell'attenzione.
Sarei curioso di consocerlo di persona fuori dal paddock,sono quasi certo che sia una persona molto più affabile di quanto si possa pensare quando si sente a suo agio,e secondo me almeno negli ultimi anni in F1 a suo agio non lo è stato praticamente mai,forse nemmeno dopo una vittoria.
 
Volevo andare anche io OT parlando della partita del cuore ma non sapevo se era il caso,visto che l'hai fatto tu che sei un moderatore prendo per buono il fatto che possiamo considerarlo un OT perdonabile anche se c'è di mezzo il calcio.

chiamare la partita del cuore calcio mi sembra un parolone, prendiamola come una bel momento
di solidarietà .
sarà che ero abituato in campo ad altro target di calciatori però mi sembravano scarsini tutte e due, forse alla fine Kimi un tantino meglio di Seb :)
 
chiamare la partita del cuore calcio mi sembra un parolone, prendiamola come una bel momento
di solidarietà .
sarà che ero abituato in campo ad altro target di calciatori però mi sembravano scarsini tutte e due, forse alla fine Kimi un tantino meglio di Seb :)

Diciamo che nel contesto non sfiguravano,tra gli altri partecipanti ce n'erano solo alcuni che avevano una discreta forma fisica o i piedi buoni,fatta eccezione per gli ex calciatori.
Mentre gli altri facevano quello che potevano considerata l'età.
Io sono rimasto abbastanza stupito,da Vettel potevo anche aspettarmi che avesse dato qualche calcio al pallone in passato,mentre su Kimi ero scettico considerando che in Finlandia il calcio non è uno sport molto praticato e popolare.
Io avrei fatto peggio di sicuro quindi mi sento di promuoverli,6 a Vettel e,perchè no,un 7 a Raikkonen,mentre darei un -10 ad alcuni "VIP" che per raggiunti limiti di età secondo me hanno rischiato le coronarie inutilmente...
 
a titolo puramente personale credo che spesso non si seguono molto i piloti delle altre scuderie e se ne da un giudizio basato molto sul idea che se ne è fatti da un singolo episodio che sulle reali capacità espresse nel corso delle stagioni in F1.
Bottas ha sempre ben fatto in qualsiasi categoria un cui ha corso,arrivato in F1 si trova come compagno un Massa che oltre che da correre da più di dieci anni ha un esperienza lunghissima in Ferrari che ti fa portare dietro un bel bagaglio di conoscenze, eppure il pilota Finlandese riesce in tutti gli anni a stare davanti questo nella classifica, gia a partire dal primo anno, anche cosi per il pubblico resta un mediocre, arriva in Mercedes e a parte un grossolano errore in 3 GP arriva alla vittoria e più volte mette alle corde il compagno pluricampione del mondo, credo che questa sia la descrizione di un pilota che ormai non è più una promessa.
Grsosjean arrivo in F1 (da campione Gp2), a parte il 2009, nel 2012 e si ritrova come compagno un Kimi , che si veniva da un periodo nei rally, ma parliamo di un campione che allora dimostrava una gran forma, ovviamente il Francese si accoda al compagno ma fece buone stagioni , con un 2013 da incorniciare con diversi podi. In Haas gia alla prima stagione è stato molto constante e ha portato da solo (il messicano neanche a nominarlo) un team esordiente ad ottimo risultati, quest'anno anche con una macchina forse un pochino meno competitiva ed un compagno più competitivo pian pianino sta riuscendo a prendere punti li dove deve prenderli. Sicuramente anche per me ci sono piloti migliori di lui , Hulk, Perez, Sainz (che avevo dimenticato ma credo sia blindato dalla RedBull) ma non mi sembra di poter dire che sia un mediocre e che non sia evoluto nel corso della sua carriera in F1.
Il russo kvyat non è male pero avendo delle ottime doti e avendo nel tempo limato alcuni difetti mi sembra però un poco debole dal punto di vista mentale, e in un team come la Ferrari in cui al secondo sbaglio che fai hai tutti contro non so se reggerebbe.

Secondo me il livello medio dei piloti è altissimo,capita solo raramente di vederne qualcuno che per inesperienza o perchè ha la testa un po' matta si dimostra non all'altezza di correre in F1.
Il problema sono le monoposto e le scarse occasioni di mettersi in luce,vedere un pilota che finisce doppiato a ogni gara porta automaticamente a pensare che non si bravo quanto gli altri,mentre invece magari ha fatto una gara ottima senza sbavature ma paga un paio di secondi a giro rispetto alle vetture migliori.
La prova vivente credo che sia Alonso,pur essendo tra i migliori se non addirittura il migliore non è riuscito a guadagnare nemmeno un punto perchè non ha una monoposto minimamente competitiva e si è più volte trovato in lotta con piloti meno bravi di lui senza poter opporre molta resistenza.
Se al suo posto ci fosse stato un pilota sconosiuto l'avremmo sicuramente bollato come mediocre,per fortuna Alonso non ha nulla da dimostrare e quindi nessuno gli da del bollito,però se non avesse avuto una fama indiscutibile a causa di una monoposto non all'altezza la sua stagione sarebbe rimasta nell'anonimato.
E credo che sia quello che è successo a Bottas finora,pur avendo fatto bene nessuno se lo filava,e adesso che ha una monoposto come si deve molti,compreso io,lo hanno dovuto rivalutare.
Poi ovviamente la presenza di Hamilton come dicevamo sarà un freno per lui,che vorrà certamente fare bella figura ma anche mantenere buoni rapporti all'interno del Team.
 
in effetti anche io pensavo che andava meglio Vettel di Kimi visto i paesi di nascita, giusto una nota scherzosa, le leggende raccontano che Shumy quando seppe dell'arrivo di Rubens ne fu contento anche perchè in tema calcistico si aspettava un brasiliano con tecnica sopraffina con cui giocare , quando vide il buon Barrichello avere i piedi quadrati e giocare a calcio come credo giocherebbe un aborigeno amazzonico che non ha mai visto un pallone ebbe un moto di profondo sconforto :)
 
Secondo me il livello medio dei piloti è altissimo,capita solo raramente di vederne qualcuno che per inesperienza o perchè ha la testa un po' matta si dimostra non all'altezza di correre in F1.
Il problema sono le monoposto e le scarse occasioni di mettersi in luce,vedere un pilota che finisce doppiato a ogni gara porta automaticamente a pensare che non si bravo quanto gli altri,mentre invece magari ha fatto una gara ottima senza sbavature ma paga un paio di secondi a giro rispetto alle vetture migliori.
La prova vivente credo che sia Alonso,pur essendo tra i migliori se non addirittura il migliore non è riuscito a guadagnare nemmeno un punto perchè non ha una monoposto minimamente competitiva e si è più volte trovato in lotta con piloti meno bravi di lui senza poter opporre molta resistenza.
Se al suo posto ci fosse stato un pilota sconosiuto l'avremmo sicuramente bollato come mediocre,per fortuna Alonso non ha nulla da dimostrare e quindi nessuno gli da del bollito,però se non avesse avuto una fama indiscutibile a causa di una monoposto non all'altezza la sua stagione sarebbe rimasta nell'anonimato.
E credo che sia quello che è successo a Bottas finora,pur avendo fatto bene nessuno se lo filava,e adesso che ha una monoposto come si deve molti,compreso io,lo hanno dovuto rivalutare.
Poi ovviamente la presenza di Hamilton come dicevamo sarà un freno per lui,che vorrà certamente fare bella figura ma anche mantenere buoni rapporti all'interno del Team.

concordo , io seguii con ammirazione il compianto Bianchi perchè pur avendo una vettura veramente scadente riusciva ad avere delle prestazioni secondo me eccezionali che sono sicuro lo avrebbero portato in Ferrari prima o poi, per dire che giudicare i piloti solo dalle vittorie è per me abbastanza relativo, si possono ottenere delle vittorie 'morali' anche raggiungendo un decimo posto.
 
.... a proposito di Montecarlo, sono rimasto impressionato da come i piloti con le F1 2017 affrontano in pieno la prima chicane delle piscine.
Oltre alle macchine ci vuole anche fegato, perche' un errore in quel punto significa spiaccicarsi a muro !!
Infatti, prima parzializzavano, ora entrano in 6a piena a 260 e subito dopo frenano e scalano 3 marce per la S di uscita. Per me è il punto più spettacolare e per questo nel 2015 (prove libere) mi sono piazzato li.
 
Back
Alto