<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Godiamoci la vittoria, non è l'ultima gara e Kimi potrà rifarsi.

Si, direi di voltare pagina, la Ferrari è vincente e penso che ci sarà gloria per ambedue i piloti, sempre che il finnico non si demoralizzi troppo. Ci sono altre piste dove, come a Monaco, lui può fare la pole se la macchina lo permette. Ne cito qualcuna: Hungaroring, Spa, Silverstone, Suzuka, Monza. Ovvero le piste "tradizionali", quelle che gli piacciono di più. Poi magari Seb in qualche gara potrà avere problemi tecnici o fare un errore (come Kimi del resto) e la squadra sarà "costretta" ad appoggiarlo al massimo.....................
 
Purtroppo Kimi ha creato i presupposti perché questo succedesse quando non ha spinto prima del pit stop anticipato lasciando riavvicinare Bottas e costringendo il team ad andare subito in marcatura dopo i pit di Verstappen e poi di Bottas.
Se avesse mantenuto il margine di sicurezza di sette otto secondi su Bottas avrebbe potuto aspettare lui come Seb, e forse il team avrebbe potuto optare per far rientrare Vettel anziché lui.
Ma anche in tal caso, ne sono certo, sarebbero scoppiate le polemiche per la decisione.
Godiamoci la vittoria, non è l'ultima gara e Kimi potrà rifarsi.
Concordo al 100%.
 
comprendendo chi è tifoso di Kimi, ma io personalmente ci penserei a fargli un altro anno di contratto perchè francamente arriverebbe nel corso del prossimo anno ai 39 anni che mi sembrano veramente eccessivi per un pilota di F1, anche perchè a fine stagione si libera Perez dalla Force India e credo che sia uno da non lasciarsi scappare
 
comprendendo chi è tifoso di Kimi, ma io personalmente ci penserei a fargli un altro anno di contratto perchè francamente arriverebbe nel corso del prossimo anno ai 39 anni che mi sembrano veramente eccessivi per un pilota di F1, anche perchè a fine stagione si libera Perez dalla Force India e credo che sia uno da non lasciarsi scappare

Schumy chiuse a 43 anni. E' vero che spesso Rosberg gli dava la paga, ma fu capace di fare, anche lui, una pole a Monaco l'ultimo anno.

E' chiaro che se rinnoveranno il contratto a Raikkonen lo faranno solo se nelle prossime gare andrà come a Monaco, cioè se dimostrerà di poter togliere altri punti a Hamilton e Bottas, non due qualsiasi...............

Come si legge in quell'articolo ci sono pochi piloti liberi veloci come lui: Perez forse, Grosjean in Lotus non faceva meglio, Ricciardo non è gradito a Vettel (così come Alonso), e poi, chi c'è? Giovinazzi e Leclerc devono farsi le ossa in un team minore (Haas). Rimangono lui e Massa.
 
personalmente non ho giudicato positivamente gli ultimi anni di Shumy in Mercedes,ma in generale sono un poco restio ( in tutti gli sport) ad allungare le carriere molto oltre la media,soprattutto poi in uno sport in cui i posti sono molto limitati, ad un certo punto è anche bello vedere le nuove generazioni. Ovviamente nuove generazioni che devono meritarselo il posto, a parte Perez, credo che anche Hulkenberg abbia un solo anno di contratto in Renault, questi 2 secondo me ora sarebbero delle ottime scelte in Ferrari, anche per il futuro, Grosjean è molto maturato dai tempi in cui correva proprio con Kimi.

credo che su Hulkenberg ho detto un inesattezza , ha più di un anno di contratto in Renault, c'è anche da dire che credo qualsiasi pilota si liberebbe per venire in Ferrari, di questi che sono nei team di seconda fascia.
 
Ultima modifica:
Mi è sembrato che alcuni tenendo particolarmente a Kimi avrebbero voluto vederlo vincere (addurittura Pilota ha scritto che se lui fosse stato al posto di Seb non avrebbe fatto quei giri veloci per lasciar vincere Kimi).
Anche io ho scritto che non avrei gradito un ordine da parte del team rivolto al finnico per lasciar passare Seb, ma in gara io ritengo che in qualche modo Vettel si sia guadagnata la vittoria.
Laciando perdere dietrologie e complotti ai danni di Kimi.
Ho sempre avuto lo stesso piacere dai titoli vinti dalla Ferrari (con Schumacher e anche con Raikkonen) senza fare differenze.
Anche in questa stagione vorrei vedere trionfare la rossa e non mi importa se lo farà con Seb o con Kimi.
Non ho capito cosa c'è nel minuto 3.50. Minuto di cosa poi?

Era sicuro di aver incollato il link scusa ... era una intervista di Enzo Ferrari che adesso non riesco più a pescare.
Mi ritiro dalla discussione dato che non riesco a far capire il mio pensiero ...
 
Anche a me non dispiacerebbe Perez, ma anche Sainz come pure la promozione di Giovinazzi. Direi tutti tranne Grosjean che non mi ha mai convinto, al limite Kvyat che ha subito un trattamento vergognoso dai lattinari.
 
al limite Kvyat che ha subito un trattamento vergognoso dai lattinari.

Ecco, il russo è un pilota che mi è sempre piaciuto. Il trattamento subìto dalla RB non l'ho mai apprezzato nemmeno io e lui è anche molto migliorato come atteggiamento, modo di porsi con le telecamere, consistenza mentale. Ha ridimensionato il suo ego e ora mi sembra anche meno falloso nella guida. Infine parla benissimo l'italiano perchè ha vissuto per anni in Italia.

Si, quando Kimi dovesse annunciare il ritiro Kvyat non mi dispiacerebbe. A Monaco è stato bravo. Partito un po' più indietro di Sainz a causa del "traffico" (ma molto forte nelle libere) in gara era entrato nella top 10, ma è stato eliminato proprio da Perez. Franz Tost era imbufalito col messicano.

Tutto ciò sempre aspettando Giovinazzi, un talento cristallino.
 
Concordo anche sul Russo, troppo presto bollato dalla RedBull. Giovinazzi gran talento ma forse occorre che faccia almeno una stagione in un team minore, più che altro per forgiare anche la pressione che poi avrebbe in Ferrari.
Io una cosa vorrei rimarcare del rapporto Ferrari Kimi, una cosa che a mio avviso quella si è stata una mancanza di tatto verso un pilota importante come lui, il rinnovarlo il contratto anno per anno. Ora andrebbe anche bene ma 3 anni fa no, mi è sembrato avere sempre poca fiducia verso le possibilità del pilota, ed ogni anno da giugno in poi metterlo sulla graticola per un eventuale rinnovo
 
ho letto molte pagine anche se commento in ritardo.

innanzitutto vi posto la breve disamina un pizzico pro-Ferrari del canale YT della F1:

Apprezzo Kimi come pilota ma se non ha vinto è solo colpa sua, mi spiego con un paragone recente: Rosberg.
Rosberg è partito come gregario di hamilton, ha ingoiato rospi per 2anni ma al terzo ha portato il team che aveva sempre spinto ham. dalla sua parte. Se kimi avesse voluto vincere spingeva al massimo dall'inizio alla fine, se non lo ha fatto o quello era il suo massimo (e allora non ti lamenti) o hai fatto male i conti con i tuoi ingegneri per i tempi sul giro (e se li hai sbagliati non ti lamenti ugualmente).
Sabotaggi del team (pressioni gomme ec.)?! per piacere siamo seri.

Se kimi vuole vincere allora deve imporsi di forza andando più forte di Seb e anche andando contro le indicazioni del team manager, come fatto all'epoca da Rosberg, appunto.
E lo dice uno che non ha alcunissima simpatia per Seb, anzi mi sta antipatico proprio.

Sugli altri vorrei fare un plauso a Ricciardo, ottimo 3 e Sainz (da tenere d'occhio assolutamente), un po deluso da bottas, sinceramente non credevo che si lasciasse scappare il podio (meglio così, da ferrarista) e da verstappen che paga inesperienza e ruolo nel team, emblematico il teamradio quando ha realizzato di esser stato passato da Daniel:"this is a f***ing disaster!".
Anche da questi messaggi forse si notano le diverse personalità dei piloti, non credo che kimi avrebbe mostrato la stessa cattiveria e "incazzatura" a parti invertite.

per concludere sul rinnovo di kimi: assolutamente no. 2anni fa si parlava di bottas come suo sostituto in ferrari, per confermare un allora 36enne si è perso un gran pilota. Perez o grosjean sarebbero ottimi sostituti.
 
Io spero di rivedere presto un Italiano su una rossa, magari giovane e mio corregionale :emoji_sweat_smile:
Conosco la famiglia di Fuoco e sarebbe vederlo un giorno sul podio. Stessa cosa dicasi per Grosso, di cui si dice un gran bene, Giovinazzi e altri che magari non si sono messi in mostra.
 
Sono solo io a veder bene Sainz?
A Kvyat da spesso la paga, in prova ed in gara.
Col fenomeno Max non ha mai sfigurato ed ha ormai tre anni di esperienza sulle spalle.
E' un pilota valido ma con la carriera bloccata perché in RB sono apposto per un bel po'.

Perez è sicuramente maturato dai tempi della McL però è anche tornato in purgatorio. Chi ci dice che una volta dentro un top team non rialzi la cresta? Con Ocon non ha problemi (gli sta agevolmente davanti) ma con Hulk qualche spintone c'è spesso scappato ;)
 
comunque per rispondere a pilota, weekend che ha dimostrato come si sospettava una Ferrari molto molto forte nel principato..
il risultato finale alla fine va oltre le attese non tanto per la doppietta ma per i brutti risultati mercedes, che hanno permesso di aumentare il vantaggio in entrambe le classifiche. redbull pare essere un po' più vicina, ma in effetti la pista è molto corta e particolarmente atipica, quindi non la considererei "ritrovata".
adesso il dubbio è cosa potrà accadere in Canada, pista anche questa molto particolare, con un rettilineo da sparo e una parte molto tortuosa..
sono curioso.. di sicuro Mercedes tornerà forte, forse anche davanti, ma credo che ferrari potrà essere vicina..
e di sicuro non basterà girare davanti alla prima curva, ma bisognerà resistere quantomeno tutto il primo giro visto il lungo rettilineo finale..
Concordo, nessuno si aspettava le grandi difficolta' di Hamilton e per questo sostengo che questa occasione andava massimizzato come risultato perche' sicuramente non si ripetera'.
Dal Canada vedremo un'altra Mercedes e la Ferrari dovra' tornare a sudare sangue "rosso" per cercare di stare davanti ai tedeschi.
 
Back
Alto