La lancia è morta. Fine. Punto.
Hanno scelto l'Alfa Giulia (x il momento flop clamoroso, ma guai a dirlo dalle parti di mirafiori, vende meno della disastrata 159)
Lancia è momentanamente in disparte.
Anche Abarth era "morta", per non parlare di Maserati.
FCA ha iniziato a smantellare tutto ciò che riguarda il marchio Lancia all'estero e in Europa chiudendo tutti i siti Lancia.Per ora nessuno è interessato all'acquisto del marchio.Per quanto riguarda la Giulia credo che il problema sia il suo prezzo elevato(da aggiungere anche un frontale non entusiasmante) ,mentre lo Stelvio penso che sia già un successo.Valuto ciò dal fatto che ,viaggiando frequentemente in autostrada, ho incontrato già diversi esemplari Stelvio, cosa non uguale per Giulia.
in realtà la giulia non vende maleLa lancia è morta. Fine. Punto.
Hanno scelto l'Alfa Giulia (x il momento flop clamoroso, ma guai a dirlo dalle parti di mirafiori, vende meno della disastrata 159) e visto che la coperta è corta dopo il patetico tentativo di fare rebadging, quando la ypsilon chiuderà il suo ciclo (che magari sarà un po' più lungo del normale) chiuderà il marchio...di nuovo all'orizzonte non c'è alcunchè...
ahahahah ma scusa da niente a 700...x carità ben vengano i nuovi modelli, resta però lo sconforto totale osservando questi unumeri rispetto ai volumi non solo della gloriosa 156, ma anche rispetto alla tanto bisfrattata 159Io so che Stelvio e Giulia hanno realizzato un bel più 54 % sulla vendite.
Concordo.In realtà la Fiesta, la Hyundai i20 (in testa al Mondiale rally), e la 208 sono delle segmento B conclamate, mentre la Y è una segmento A/B, ovvero un po' più piccola delle citate.
Comunque fare un investimento nelle corse è impossibile per una casa che produce, ad oggi, una sola vettura.
Il dato che riporti non e' corretto.Giulia nel primo trimestre 2017 ha ottenuto 11.900 immatricolazioni .La percentuale si riferisce ai dati del primo trimestre 2016.Poi non capisco il Vostro disprezzo per un prodotto nazionale apprezzato anche all'estero.
Puoi indicare la fonte ?Guarda gli ultimi dati vendite diffuse da FCA.Poi che Y venda da sola più di tutto il listino Nissan è un dato noto.
Guarda, credimi, non disprezzo, ho sempre avuto auto italiane.Giulia nel primo trimestre 2017 ha ottenuto 11.900 immatricolazioni .La percentuale si riferisce ai dati del primo trimestre 2016.Poi non capisco il Vostro disprezzo per un prodotto nazionale apprezzato anche all'estero.
cuorern - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa