<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto dura uno Pneumatico ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto dura uno Pneumatico ?

E pensare che a me han detto che le P0 duran 10.000km... voi riuscireste a farle durare 100.000 :D
Comunque c'è da specificare che l'altezza del battistrada non è segno di gomma ancora affidabile come molti han sottolineato.. appena inizia a scodare sarebbe meglio cambiarle :p ora capisco perché con la pioggia son tutti in giro a 50 all'ora...
 
Quello dei pneumatici non più adatti a circolare è un altro degli annosi problemi, e spesso vedendo le dinamiche degli incidenti si conclude che quella è stata la causa che ha provocato il tutto.
Resto un poco perplesso dalla constatazione che in città si hanno meno pericoli nel circolare con pneumatici che hanno chilometraggi pesanti sulle spalle
 
Sulla BMW ,cioè B M W X1? Roba da matti...senti ,qui non abbiamo quindici anni che crediamo a tutto eh

Più che altro da indicare per le competizioni di durata, sai quante soste farebbe risparmiare ad un team con le capacità che ha di preservare gli pneumatici,potrebbe fare una 24h senza fermarsi mai!
 
Purtroppo i pneumatici son un grave problema di sicurezza che nessuno ha mai affrontato... io stesso anni fa sulla macchina dei miei genitori quando aveva 15anni nonostante avesse le gomme che scodavan sul bagnato ma eran a "norma" per il battistrada non ho minimamente pensato di sostituirle dato che l'avremmo rottamata a breve. Ma è sbagliatissimo purtroppo... servirebbe una legge sulla sostituzione dei pneumatici ogni tot. Giusto poco tempo fa mi è capitato di guidare una ypsilon con pneumatici di serie a 120.000 km... ogni partenza sgommavo peggio di toretto ma i proprietari quando l'han venduta mi han chiesto addirittura se qualcuno le volesse comprare perché il battistrada era ancora buono o_O
 
Fiorino a metano della ditta: 92.000km e poi una è esplosa (erano arrivate alla tela all'interno), erano Pirelli di primo impianto. :emoji_scream:
Le mie personali si attestano sui 40.000km di media, o poco più.
 
Più che altro da indicare per le competizioni di durata, sai quante soste farebbe risparmiare ad un team con le capacità che ha di preservare gli pneumatici,potrebbe fare una 24h senza fermarsi mai!

Ah garantito ! Se uno fa 160000 km con le gomme su una BMW ,ha il mondo in mano ;)
 
si dando i numeri al lotto...!!
è difficile fare una una stima sul chilometraggio, le variabili sono tante, dall'auto, tipo di gomma, stile di guida, manutenzione, ecc.
diciamo che di media si è sulle 40, 50 mila km massimi,
considerando un auto nuova a prescindere dal marchio delle gomme, si arriva anche a 80 mila km, il secondo treno di gomme anche le stesse, ve lo scordate. molti pensano che le gomme di primo equipaggiamento sono migliori delle successive, falso, il secondo treno farà meno km perche l'auto non è più la stessa, non ve nè accorgete, ma le sospensioni, braccetti ecc non hanno piu l'efficenza di quando erano nuove, ma le gomme le sentono tutto, poi quanti di voi controllano la pressione almeno una volta al mese...!! una differenza di 0,3bar, incidono sul consumo del pneumatico, per non parlare della conservazione al cambio stagione, un luogo, umido e magari al sole, anche la posizione ha il suo perchè.
diciamo che con un po di attenzione i 50mila Km si possono fare per auto medie è pneumatici fino a 17", oltre si scende a 30mila
 
Per far sì che uno pneumatico arrivi a percorrenze pressoché illimitate è buona norma siano tenuti ben coperti la notte...!!!!
Con yuta o materiale traspirante nelle stagioni calde oppure con lo scaldotto d'inverno....
Mai fargli prendere sbalzi di temperatura...!!!

Tutti i migliori gommisti consigliano queste procedure...!!!
gomme coperte.JPG
 
Secondo me la media vera cui si può fare riferimento per un secondo treno di gomme ,e i successivi,si aggira sui 30.000 km . Poi si può stare sotto o sopra,dipende ma non ci sono margini elevatissimi secondo me
 
Ma usi i pneu o vai in giro direttamente coi cerchioni?:emoji_astonished::emoji_nerd:

L'auto la usava prevalentemente la moglie per andare al lavoro in strade urbane (a velocità moderata).
Fatto sempre i tagliandi in Concessionaria secondo le indicazioni fornite dai meccanici.
Sicuramente le auto con lunghe percorrenze in autostrada o con problemi di convergenza consumano prima il battistrada.
 
Qui non si parla di consumo ,qui si va oltre il normale . 160000 km sono troppi ,esagerati da credere
 
E' come uno che corre una maratone con scarpe rotte....si distrugge...ma perchè la gente non considera come elemento di sicurezza i pneumatici????? roba da matti nel 2017!!1 e andrà sempre peggio...oggi la gente considera la vettura come un elettrodomestico. non vedo mai nessuno controllare la pressione delle gomme, ma lo sapete che solamente avere una gomma con 1 bar in meno si rischia di volare fuori strada??? seconde me no!!!!
.
 
Dipende anche dall'auto e da come si usa un mio amico ha una gti come la mia. Lui ci ha fatto solo seimila km, ma va spesso in pista
 
E' come uno che corre una maratone con scarpe rotte....si distrugge...ma perchè la gente non considera come elemento di sicurezza i pneumatici????? roba da matti nel 2017!!1 e andrà sempre peggio...oggi la gente considera la vettura come un elettrodomestico. non vedo mai nessuno controllare la pressione delle gomme, ma lo sapete che solamente avere una gomma con 1 bar in meno si rischia di volare fuori strada??? seconde me no!!!!
.


Aspetta ,non esageriamo però ;) io le controllo mensilmente da anni e mi è capitato di girare qualche giorno che le sentivo più molle ma alla peggio le stavo rovinando ,senza alcun rischio . In strada non stiano in pista e percorro strade da curve ogni giorno ,mai rettilinei
 
Back
Alto