<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 e vibrazione forte oltre i 120km/h | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 e vibrazione forte oltre i 120km/h

Il gommista mi ha detto che non era tanto storto e si poteva coprire il difetto con una buona equilibratura. Quindi, boh.
Di vibrazioni strane non ne sento più, vibra solo la cappelliera. A proposito, come mi consigliate di fermarla?
Di mettere cose per l'audio sulla cappelliera non mi va, non sono il tipo :D
 
Il gommista mi ha detto che non era tanto storto e si poteva coprire il difetto con una buona equilibratura. Quindi, boh.
Di vibrazioni strane non ne sento più, vibra solo la cappelliera. A proposito, come mi consigliate di fermarla?
Di mettere cose per l'audio sulla cappelliera non mi va, non sono il tipo :D

Hai risolto la gran parte del problema e questo ci rasserena ma se qualche vibrazione c'è ancora sarebbe opportuno capire da cosa è prodotta e (magari senza urgenza) intervenire sulla causa, a meno che l'auto sia a fine vita e alla prossima revisione sarà in mano a un demolitore. Fermare la cappelliera sarebbe come mettere la sveglia sotto un cuscino per non essere infastiditi dal trillo...
 
Sistemata anche la cappelliera. Semplicemente si era sganciata da una parte, credo per le vibrazioni precedenti. Ora è a posto.
Rimane solo una leggera vibrazione dei pedali che avverto in autostrada. Ma me l'ha sempre fatto. Magari è normale, non so. Voi cosa ne pensate?
Ha un assetto piuttosto rigido la macchina
 
Secondo me non è tanto normale che vibri la pedaliera ma se, come dici, "l'ha sempre fatto" dev'essere un difetto che si è manifestato precedentemente al tuo acquisto. In un post di un'altra discussione (n. 2153085) dicevi pure che l'auto tirava a destra già prima dell'urto col marciapiedi: ma la "persona fidata" che te l'ha venduta e il meccanico che l'avrebbe controllata ti avevano informato di queste "peculiarità"?
 
Dal nuovo gommista.
Il gommista ha controllato e mi ha detto che non ho fatto nessun danno nell'urto col marciapiedi.
Che la macchina tira a destra mi ha detto che può essere normale, perché avendo un assetto rigido segue molto la trada e tutte le strade pendono a destra, per una questione di sicurezza. Mi ha detto pure che, se volevo, la convergenza me la faceva, ma se non era un difetto così pronunciato, poteva essere proprio, appunto, semplicemente dovuto all'asfalto.
Per la vibrazione il meccanico l'ha provata e non ha trovato nulla di anomalo, chiedevo a voi perché altre auto non me lo fanno. Magari era una sciocchezza e il meccanico ha omesso (parliamo di vibrazioni abbastanza leggere a velocità superiori ai 100km/h), non so
 
quel motore li vibra parecchio quindi confermo che pure io attraverso i pedali avverto delle vibrazioni, leggere certo...ma cmq c sono...

Le strade che tutte pendono a destra non credo sia vero, alcune si, ma altre no e cmq l'assetto nn c'entra nulla, tra l'altro, la tua monta un asseto aftermarket??regolabile?? perchè di serie a volte la menano con "sospensioni sportive" ma semplicemente mettono solo le molle più corte x abbassare magari mezzo cm...dunque mi pare proprio strano che l'auto tiri a destra....
 
No, non è aftermarket. Ma l'assetto è più rigido della media fra le utilitarie/city car, almeno fra quelle che ho provato io.
Considera che io le prove lasciando il volante le ho fatte solo in autostrada, altre strade rettilinee e senza irregolarità dell'asfalto non ne ho ancora incontrate
 
Il gommista ha controllato e mi ha detto che non ho fatto nessun danno nell'urto col marciapiedi.

Meno male! Ma come lo ha verificato, a occhio?

Che la macchina tira a destra mi ha detto che può essere normale, perché avendo un assetto rigido segue molto la trada e tutte le strade pendono a destra, per una questione di sicurezza. Mi ha detto pure che, se volevo, la convergenza me la faceva, ma se non era un difetto così pronunciato, poteva essere proprio, appunto, semplicemente dovuto all'asfalto.

Quindi se tu andassi in Inghilterra tirerebbe a sinistra?

Per la vibrazione il meccanico l'ha provata e non ha trovato nulla di anomalo, chiedevo a voi perché altre auto non me lo fanno. Magari era una sciocchezza e il meccanico ha omesso (parliamo di vibrazioni abbastanza leggere a velocità superiori ai 100km/h), non so

Il motore è montato su supporti elastici, se fosse un'auto di trent'anni fa ti direi che in fondo è normale ma per una 500 del 2011 mi pare strano...

Sei sicuro che l'auto non sia incidentata?
 
No, non è aftermarket. Ma l'assetto è più rigido della media fra le utilitarie/city car, almeno fra quelle che ho provato io.
Considera che io le prove lasciando il volante le ho fatte solo in autostrada, altre strade rettilinee e senza irregolarità dell'asfalto non ne ho ancora incontrate

nn voglio insistere ne portarti rogna ma x conto mio la tua centina ha qualcosa che nn va...la corsia centrale e quella di sorpasso solitamente sono poco inclinate o cmq nn a tal punto da far tirare le macchine da una parte....prova magari in qualche bel parcheggione tipo centro commerciale o cose così....vedi subito se continua a tirare a dx o meno...
altro test, quando ti cacci in curva a seconda sia verso destra o sinistra cambia??potrebbe essere un ammo rovinato o più scarico dell'altro...
 
Ho fatto provare la macchina da un meccanico e mi ha confermato che le leggere vibrazioni della pedaliera sono normali.
Più che altro, ho notato che la cappelliera vibra ancora, ogni tanto. La cosa è fastidiosa a radio spenta, ma ho notato che uno dei due gommini sul quale poggia si è perso, quindi è questo il motivo della vibrazione. Cercando, non ho trovato nessun ricambio, come faccio?
 
Non ho ben capito se hai perso la parte attaccata alla cappelliera (fig1 pezzo n.1) o al perno (fig2 pezzo n.1)
Per info la cappelliera costa 60€ e la parte su cui poggia (pezzo sx o dx) sui 50€
Consulterei un carrozziere/tappezziere che può furbamente risolvere l'inconveniente con pochi se non zero € (a me viene in mente un giro con del nastro isolante sul perno che ha gioco sempre che abbia capito bene).
 

Allegati

  • fig1.jpg
    fig1.jpg
    138,6 KB · Visite: 146
  • fig2.jpg
    fig2.jpg
    111,1 KB · Visite: 127
Nessuna delle due. Praticamente la cappelliera, sul piano orizzontale, poggia posteriormente su dei gommini. Uno dei due si è perso e la cappelliera vibra. È una sciocchezza, ma non li vendono mi sa.
Più tardi posso farti una foto, se non hai capito
 
Back
Alto