<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Giulietta? | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Giulietta?

Basta guardare quanto spazio c'è tra ruota e passaruota.

é aumentato dal MY2014

Non è la gente che si ostina a considerarla berlina da famiglia..è stato Marchionne a dire che era l'antigolf..ti ricordi la pubblicità con Uma Thurman con il bebè dietro?Così invece di vendere Delta,Bravo..una per tutti e via..
Continuo a pensare che Marchionne abbia voluto fare una battuta oppure non sa bene cosa sia una Golf. Non potrei immaginare auto più diverse, forse per Marchionne la concorrenza si può fare anche così, ma fa ridere. Chi apprezza la Golf non comprerà mai un'Alfa. E chi non gradisce la spocchia dei tedeschi (qualcuno ce n'è) non compra le loro auto, per valide che siano. Oppure siamo considerati così sciocchi e incompetenti da pensare che quando c'è da scegliere un'auto, lo facciamo lanciando in aria la classica moneta.
 
Io sono dell'idea che se a qualcuno la giulietta "va stretta" allora andrà stretta anche la golf. In questo senso nessuna delle 2 auto è "da famiglia".
In realtà un segmento C va benissimo x una giovane famiglia (come riporta tra l'altro una nota rivista nella descrizione della giulietta nel suo listino) oppure per una coppia con un solo figlio.
Se vuoi più spazio vai di crossover, monovolume o sw...

In Italia (e solo in Italia) la giulietta in parte è riuscita a fare concorrenza alla golf nei numeri di vendita, più che altro nei primi anni. Secondo me molti hanno apprezzato anche la maggiore poliedricità della compatta alfa specie se confrontata con la 147. Conosco qualcuno che è passato dalla 156 alla giulietta senza rimpianti come spazio a bordo (magari si lamenta dello sterzo o altro) e una famiglia di 4 persone che hanno appunto ormai da 5 anni una giuly 2.0 jtdm come prima auto...
 
Io sono dell'idea che se a qualcuno la giulietta "va stretta" allora andrà stretta anche la golf. In questo senso nessuna delle 2 auto è "da famiglia".
In realtà un segmento C va benissimo x una giovane famiglia (come riporta tra l'altro una nota rivista nella descrizione della giulietta nel suo listino) oppure per una coppia con un solo figlio.
Se vuoi più spazio vai di crossover, monovolume o sw...

In Italia (e solo in Italia) la giulietta in parte è riuscita a fare concorrenza alla golf nei numeri di vendita, più che altro nei primi anni. Secondo me molti hanno apprezzato anche la maggiore poliedricità della compatta alfa specie se confrontata con la 147. Conosco qualcuno che è passato dalla 156 alla giulietta senza rimpianti come spazio a bordo (magari si lamenta dello sterzo o altro) e una famiglia di 4 persone che hanno appunto ormai da 5 anni una giuly 2.0 jtdm come prima auto...
E' tutto relativo... c'è un noto forumista e blogger che si vantava di andare in vacanza con moglie e ragazzino con una CR-Z Honda (coupettina 4 metri, 3 porte, ibrida).
Mia moglie con ansia pre-figlio voleva farmi prendere un SUV o SW seg.D e maldigeriva usati. Io maldigerivo > 9sec. 0-100 e SUV 2WD con guida camion... nonchè spogli... ...e perfortuna (non avendo io assolutamente budget di 35-40.000 euro) ha trovato più che buono il bagagliaio della Mazda3 per uso famigliuola. Morale: ho risparmiato almeno 10.000 euro... PER ORA!

P.S. lei ha una Giulietta 1.4 turbo 120cv gasata.
 
E' tutto relativo... c'è un noto forumista e blogger che si vantava di andare in vacanza con moglie e ragazzino con una CR-Z Honda (coupettina 4 metri, 3 porte, ibrida).
Mia moglie con ansia pre-figlio voleva farmi prendere un SUV o SW seg.D e maldigeriva usati. Io maldigerivo > 9sec. 0-100 e SUV 2WD con guida camion... nonchè spogli... ...e perfortuna (non avendo io assolutamente budget di 35-40.000 euro) ha trovato più che buono il bagagliaio della Mazda3 per uso famigliuola. Morale: ho risparmiato almeno 10.000 euro... PER ORA!

P.S. lei ha una Giulietta 1.4 turbo 120cv gasata.

ahahahah hai ragione!! dipende molto da uno come lo vede...

sabato ho avuto occasione di esaminare staticamente la mazda 3 nuova di un mio amico e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso (o meglio mi aspettavo già che era di ottimo livello). Oltre alla linea (aveva i cerchi 18") mi è piaciuta la posizione di guida e la plancia in generale. C'era qualche plastica rigida, ma in generale l'assieme è secondo me di buon livello. Ora come ora preferisco quest'assieme e impostazione di guida piuttosto che quello della giulietta...quindi complimenti x la scelta che ti ha fatto risparmiare pure!
 
Ultima modifica:
Oltre all'altezza generale è proprio l'altezza tra ruota e passaruota che da l'impressione come se fosse una versione rialzata allroad..
Solo con i 18" si riduce l'effetto,anche con i 17" non riempiono a sufficienza.

La striscia nera sui colori chiari da l'impressione di vuoto li in mezzo con l'impressione ottica di alzarla ultriormente..

Prendete il Muso di una Mito e colorate di nero il triangolino attorno ai fendinebbia,vedreta come il muso semmrerà abbasarsi e allargarsi.



Anche la 147 è alta,notavo stamattina...forse sono anche i parafanghi molto tesi che non "invitano" la ruota
 

Allegati

  • IMG_20170428_112647.jpg
    IMG_20170428_112647.jpg
    106 KB · Visite: 168
ahahahah hai ragione!! dipende molto da uno come lo vede...

sabato ho avuto occasione di esaminare staticamente la mazda 3 nuova di un mio amico e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso (o meglio mi aspettavo già che era di ottimo livello). Oltre alla linea (aveva i cerchi 18") mi è piaciuta la posizione di guida e la plancia in generale. C'era qualche plastica rigida, ma in generale l'assieme è secondo me di buon livello. Ora come ora preferisco quest'assieme e impostazione di guida piuttosto che quello della giulietta...quindi complimenti x la scelta che ti ha fatto risparmiare pure!
Grazie.
Pensa che le abbiamo affiancate in garage, Giulietta e Mazda... quindi le studio ben bene (stesso colore quasi).
Da guidare Mazda è più filtrata ma più comoda imho. Talvolta guido pure Giulietta e ne apprezzo l'avantreno forse con escursione minore rispetto a Mazda, più piantato. Ad andature medio-basse è più comunicativa Alfa.
 
La 147 aveva i quadrilateri alti (soluzione di alto livello tecnico usata da pochi, tra cui MB). La Giulietta purtroppo il solito McPherson, anche se il comportamento stradale è buono. Il quadrilatero alto costa, e lo ha abbandonato anche la Honda. Peccato.


Seriamente parlando,la 147 non aveva un mcpherson modificato dietro? I qa so cone sono li avevo sulla A4 davanti e li monta anche ora
 

Allegati

  • IMG_0771.JPG
    IMG_0771.JPG
    79,1 KB · Visite: 150
La 147 aveva i quadrilateri alti (soluzione di alto livello tecnico usata da pochi, tra cui MB). La Giulietta purtroppo il solito McPherson, anche se il comportamento stradale è buono. Il quadrilatero alto costa, e lo ha abbandonato anche la Honda. Peccato.
E pensare che l'impreza li ha al posteriore i quadrilateri (non so se alti)...
 
Comunque ho avuto oggi l'occasione di vedere gli interni di una Golf appena acquistata da un'amica, non l'ultimissima versione, ma la penultima, tra l'altro in allestimento non certo base. Ebbene, posso confermare che a me esteticamente non piacciono, mi mettono tristezza. Questo al di là dei materiali e dello spazio (che, comunque, guardando solo il lato guida non mi è parso significativamente di più), ma confesso di non essere un "tastatore di plastiche" e di fermarmi all'estetica. Bella l'alcantara dei sedili, anche se ho trovato un po' triste anche l'accostamento alcantara-stoffa grigio su grigio.
 
Ultima modifica:
Back
Alto