alfalele
0
In che senso variazione ? Di estetica?
Di assetto!secondo me la prima serie era più bassa!
In che senso variazione ? Di estetica?
E soprattutto, se il target di clienti di seg. C che possono valorizzare la TP a scapito delle apps esiste in un numero sufficiente per giustificare un investimento tale... che se ci mettono sopra pure infotainment avanzato, gommine e lucine farà schizzare il prezzo oltre le premium conclamate e griffate.Probabilmente il nocciolo della questione sarà capire quanto può attecchire la trazione posteriore su una Giulietta nuova perché dal punto di vista economico non hanno molto da investire se utilizzano la meccanica già esistente per Giulia
Si é vero lele , ho sempre pensato che l estetica tra le nuove é prime serie fosse cambiata ma non solo per le strisce rosse allo spoiler.Ti ricordi che avevo scritto che la veloce avesse l assetto attivo ? Ebbene come tu stesso hai scritto l assetto é stato ammorbidito ma allo stesso tempo di qualche millimitro piu bassoDi assetto!secondo me la prima serie era più bassa!
a me ad occhio sembra che l abitacolo ruota sia piu pieno quindi piu basso. L ho notato tra quella che é in casa e la nuova. (Non parlo della veloce )Di assetto!secondo me la prima serie era più bassa!
Probabilmente il nocciolo della questione sarà capire quanto può attecchire la trazione posteriore su una Giulietta nuova perché dal punto di vista economico non hanno molto da investire se utilizzano la meccanica già esistente per Giulia
Di assetto!secondo me la prima serie era più bassa!
spero non intendessi me, xché ho sempre espresso il mio pensiero ...
Comunque ho avuto oggi l'occasione di vedere gli interni di una Golf appena acquistata da un'amica, non l'ultimissima versione, ma la penultima, tra l'altro in allestimento non certo base. Ebbene, posso confermare che a me esteticamente non piacciono, mi mettono tristezza. Questo al di là dei materiali e dello spazio (che, comunque, guardando solo il lato guida non mi è parso significativamente di più), ma confesso di non essere un "tastatore di plastiche" e di fermarmi all'estetica. Bella l'alcantara dei sedili, anche se ho trovato un po' triste anche l'accostamento alcantara-stoffa grigio su grigio.
perdonami se non ho risposto subito, non leggo da giorni. assolutamente no. su altro sito specificamente focalizzato su alfa e auto del gruppo fca, nella sezione di commento delle notizie, ho avuto delle discussioni con persone che hanno seri problemi di intelligenza e di personalità che hanno scatenato vere e proprie guerre di religione sulla base di fanatismo e ignoranza perché, da persona che è sempre stata appassionata della Giulietta, ho fatto delle critiche sul fatto che ha dei difetti che la penalizzano e ho detto che spero la rifacciano presto. niente a che vedere con un pacifico scambio di vedute come quello che c'è qui. mi spiace aver creato un equivoco
Sull'ultimo Quattroruote si legge che Marchionne ha detto a Ginevra: "Non abbiamo ancora deciso se fare prima una compatta o una grande". Si legge pure che Wester pensava di utilizzare il pianale Giorgio (ovviamente modulandolo) per tutta la gamma, ma ora sembra che le carte in tavola siano cambiate: "Potremmo pensare a soluzioni diverse per certe parti dell'offerta" (Altavilla).
Da ciò si potrebbe arguire che difficilmente vedremo nuove Alfa entro il 2018.
Solo per precisazione 147/156/gt hanno all'anteriore un quadrilatero alto al posteriore montante mcpherson
Se è vero il sondaggio effettuato da Bmw , subito prima di pensare alla ta per la serie 1 per altro , nel quale gli intervistati utenti della hatchback di Monaco non sapevano neanche dove mettere le catene in caso di neve , vale a dire che ignoravano di essere (stati , mafgari pure per decine di migliaia di km) alla guida di una trazione posteriore , allora la TP su una Giulietta avrebbe poche chance di essere apprezzata come meriterebbe .
Il test però non è sufficiente , a mio modesto avviso , per ritenere inutile , come le perle ai porci, la trazione sulle ruote posteriori , anche perchè il questionario della casa dell'elica sembra confezionato apposta per avvallare - e addomesticare l'opposizione degli appassionati della guida dura e pura , i biemvuisti - la scelta di ottimizzare l'utilizzo dei pianali di casa Bmw .
Un altro questionario dovrebbe essere "somministrato" ai guidatori di Bmw serie 1 , vale a dire se valutano le doti di handling e divertimento di guida della vettura premium da loro adoperata , superiori a quelle di altre vetture dello stesso segmento , ma generaliste e a trazione anteriore .
Io credo che , al di là delle competenze e informazioni tecniche , molti di più avrebbero mostrato di apprezzare nella pratica i vantaggi della trazione posteriore . Ovviamente , essendo solo un'ipotesi la mia , essa potrebbe essere sbagliata ...
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa