Ciao ragazzi, sono un ragazzo di 19 anni e ho preso la patente circa un anno e mezzo fa.. fin'ora ho guidato come mi ha insegnato mio padre e come mi hanno insegnato a scuolaguida.. adesso pero voglio migliorare il mio stile di guida.. ad esempio sto iniziando a dare i colpi di gas quando scalo per aumentare la velocita per adattare il numero di giri e sto cercando di cambiare le marce velocemente senza sentire colpetti. Qui incontro delle difficoltà nel cambio tra prima e seconda perchè non riesco a fare un cambio veloce senza colpetto.. vorrei sapere qual è la spiegazione tecnica del perchè con le marce basse bisogna essere molto delicati con la frizione rispetto alle marce alte (ad esempio tra 4a e 5a la frizione si puo lasciare molto piú velocemente). Il problema è che tra prima e seconda o cambio velocemente col colpetto o cambio molto lentamente senza colpetto.. qualcuno di voi è così gentile da spiegarmi:
1) Come mai con le marce basse bisogna essere molto delicati con la frizione rispetto alle marce alte (cadono piú velocemente i giri?)
2) Come posso fare un cambio tra prima e seconda che sia il piú simile possibile al cambio automatico (appena scendono i giri, farli ricominciare a salire senza perdere troppo tempo)
1) Come mai con le marce basse bisogna essere molto delicati con la frizione rispetto alle marce alte (cadono piú velocemente i giri?)
2) Come posso fare un cambio tra prima e seconda che sia il piú simile possibile al cambio automatico (appena scendono i giri, farli ricominciare a salire senza perdere troppo tempo)