<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 492 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Secondo me sbagliano a non togliere dalla testa dei probabili acquirenti il tarlo dell'affidabilità. Dare solo due anni di garanzia non tranquillizza!
 
In Cina via web (Alibaba)... auto di lusso:

http://www.quattroruote.it/news/cur...line_350_alfa_romeo_giulia_in_33_secondi.html

"
Debutto record. Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, ha aggiunto che "La partnership strategica siglata quest’oggi tra Alfa Romeo e la piattaforma Tmall del gruppo Alibaba è stata celebrata da un record: in 33 secondi sono state vendute 350 Giulia Milano. La scelta di lanciare questo modello in esclusiva sulle piattaforme di Alibaba testimonia ancora una volta la volontà del Gruppo di continuare a lavorare a fianco di grandi brand come Alfa Romeo per portare il meglio del made in Italy ai consumatori cinesi, la cui domanda per prodotti stranieri continua a crescere".

I prezzi. Sul sito stampa corporate del gruppo Alibaba, ormai si fa riferimento ad Alfa Romeo come brand di lusso. E, in effetti, le vetture andate in vendita su Tmall sono state proposte a cifre adeguate alle ambizioni; per celebrare il lancio, l'Alfa Romeo ha offerto un'edizione limitata dei modelli Giulia Milano a 433.800 renmimbi cinesi (58.256 euro) ciascuno, poi aggiunto altri 60 esemplari di Giulia Quadrifoglio per 1.028.000 RMB, pari a 138.054 euro cadauno. C.D.G."
 
In Cina via web (Alibaba)... auto di lusso:

http://www.quattroruote.it/news/cur...line_350_alfa_romeo_giulia_in_33_secondi.html

"
Debutto record. Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, ha aggiunto che "La partnership strategica siglata quest’oggi tra Alfa Romeo e la piattaforma Tmall del gruppo Alibaba è stata celebrata da un record: in 33 secondi sono state vendute 350 Giulia Milano. La scelta di lanciare questo modello in esclusiva sulle piattaforme di Alibaba testimonia ancora una volta la volontà del Gruppo di continuare a lavorare a fianco di grandi brand come Alfa Romeo per portare il meglio del made in Italy ai consumatori cinesi, la cui domanda per prodotti stranieri continua a crescere".

I prezzi. Sul sito stampa corporate del gruppo Alibaba, ormai si fa riferimento ad Alfa Romeo come brand di lusso. E, in effetti, le vetture andate in vendita su Tmall sono state proposte a cifre adeguate alle ambizioni; per celebrare il lancio, l'Alfa Romeo ha offerto un'edizione limitata dei modelli Giulia Milano a 433.800 renmimbi cinesi (58.256 euro) ciascuno, poi aggiunto altri 60 esemplari di Giulia Quadrifoglio per 1.028.000 RMB, pari a 138.054 euro cadauno. C.D.G."
Se poi consideriamo il fatto che i cinesi sono 1.300.000.000....
 
Ovviamente, nonostante le "strane" disavventure americane (strane perchè in Europa, nonostante il gran numero di test, non è mai stato segnalato nulla di particolare...), si spera che la nostra Giulia possa prendere piede anche oltre continente, pure se non si può certo sperare nei numeri delle solite note.Predetto questo, devo riconfermare che questa macchina, almeno nel sottoscritto, ha risvegliato un pò di quell'orgoglio del possesso ormai sopito (forse dai tempi della mia bella Alfa GT grigio oro...): oggi macchina osservata speciale in un'area di servizio, da parte di un gruppo di centauri e, questa davvero piacevole, indicata a voce dai ragazzini di una prima elementare...Allora mi permetto di ridirlo: se una cosa è bella.....lo è per tutti, o quasi...:emoji_heart_eyes::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Predetto questo, devo riconfermare che questa macchina, almeno nel sottoscritto, ha risvegliato un pò di quell'orgoglio del possesso ormai sopito (forse dai tempi della mia bella Alfa GT grigio oro...): oggi macchina osservata speciale in un'area di servizio, da parte di un gruppo di centauri e, questa davvero piacevole, indicata a voce dai ragazzini di una prima elementare...Allora mi permetto di ridirlo: se una cosa è bella.....lo è per tutti, o quasi...:emoji_heart_eyes::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
Io sono pure stato a rischio di rimorchiare....non so se mi spiego...:emoji_high_heel:
:emoji_wink::emoji_kissing:
ma ho fatto il bravo e mi sono limitato a decantare le prestazioni tecniche della Giulia...
 
Ovviamente, nonostante le "strane" disavventure americane (strane perchè in Europa, nonostante il gran numero di test, non è mai stato segnalato nulla di particolare...), si spera che la nostra Giulia possa prendere piede anche oltre continente, pure se non si può certo sperare nei numeri delle solite note.Predetto questo, devo riconfermare che questa macchina, almeno nel sottoscritto, ha risvegliato un pò di quell'orgoglio del possesso ormai sopito (forse dai tempi della mia bella Alfa GT grigio oro...): oggi macchina osservata speciale in un'area di servizio, da parte di un gruppo di centauri e, questa davvero piacevole, indicata a voce dai

ragazzini di una prima elementare...Allora mi permetto di ridirlo: se una cosa è bella.....lo è per tutti, o quasi...:emoji_heart_eyes::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:


Grigio oro....
Le Alfa fan veramente cose impossibili ai piu':emoji_flushed:
 
Ovviamente, nonostante le "strane" disavventure americane (strane perchè in Europa, nonostante il gran numero di test, non è mai stato segnalato nulla di particolare...), si spera che la nostra Giulia possa prendere piede anche oltre continente, pure se non si può certo sperare nei numeri delle solite note.Predetto questo, devo riconfermare che questa macchina, almeno nel sottoscritto, ha risvegliato un pò di quell'orgoglio del possesso ormai sopito (forse dai tempi della mia bella Alfa GT grigio oro...): oggi macchina osservata speciale in un'area di servizio, da parte di un gruppo di centauri e, questa davvero piacevole, indicata a voce dai ragazzini di una prima elementare...Allora mi permetto di ridirlo: se una cosa è bella.....lo è per tutti, o quasi...:emoji_heart_eyes::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
Procida, non dico siano cose strane, purtroppo a leggere i due articoli postati da Saturno, ci sono stati dei guasti proprio ad auto che stavano provando dei giornalisti, spero che AR non ne riceva un danno eccessivo. Ora qui i possessori di Giulia sono ancora pochi, molti comunque leggono anche clubalfa, lì ce ne sono un po' di più, anche se ancora non statisticamente significativi, probabilmente. Dal punto di vista personale, ho fatto 9600 Km, ho avuto qualche problema di gioventù, ma nulla di particolarmente grave. Vi ricorderete che dopo 3 giorni di possesso si era accesa la spia far controllare sistema frenante, portata in concessionaria, risolto rapidamente. Le altre cose:
- mi hanno sostituito la maniglia della portiera lato guida, il keyless entry non aveva funzionato un paio di volte, me lo hanno sistemato ma hanno mandato avanti la richiesta ad AR, così mi hanno cambiato la maniglia;
-nel corso dello smontaggio del pannello porta, probabilmente si è parzialmente rotto un gancetto del catarifrangente, per cui esso mi è stato sostituito;
-qualche volta, con molta umidità, si è accesa la spia FCW non funzionante (sistema di frenata automatica);
-a circa 5000 km mi si sono azzerati sia il trip A che il trip B, autonomamente, senza che io facessi nulla;
-il sedile lato guida faceva un po' crok crok perché il fianchetto di sinistra della seduta sfregava sul supporto di plastica del sedile stesso, risolto con un po' di crema per le mani regalatami da quadrif.
Domani mi devono fare un aggiornamento che riguarda la leva del cambio automatico, non so cosa sia perché il cambio non ha mai dato problemi. Era capitato, una sola volta, proprio quando sono stato a Caserta a novembre e sono venuto a trovarti, che non si fosse illuminata la leva cambio, risolto con spegnimento e riaccensione della macchina.
Null'altro da segnalare, dopo la scomparsa del crok crok, nessun altro rumore o scricchiolio degli interni, nonostante le strade sempre più dissestate anche al Nord, purtroppo.
 
Caro Mimmo, questo è proprio il punto: quelle che tu segnali come lievi anomalie, sono spesso per gli utenti di altre marche (basta leggere il tenore dei post...) cose normalissime, che anzi testimoniano l'attenzione delle case nei loro confronti; se questo capita a una macchina italiana si ricade nelle solite stroncature globali, senza se e senza ma.Comunque non posso che ribadire anch'io, nonostante i soli 300 km percorsi, che i due atout principali della Giulia sono la guida e la linea e rimpiango un pò solo di non aver optato x l'eccellente automatico, che si adatta forse di più alla macchina, nonostante il manuale, molto preciso, ma piuttosto duro, vada comunque molto bene.Ciao e buonanotte
 
-qualche volta, con molta umidità, si è accesa la spia FCW non funzionante (sistema di frenata automatica);
Questa del FCW e'successa anche a me.
Spegnendo e riaccendendo il motore, ritorna normale.
Tra l'altro il sistema funziona bene, l' ho impostato sul massima sensibilita' e diverse volte mi ha suonato e una volta ha iniziato a frenare prima lui.
 
Mi sta già passando la voglia di prenderla... :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

E' risaputo comunque che ci vogliono almeno due anni di test da parte degli utenti finali prima che i difetti di gioventù vengano eliminati.

L'elettronica di Giulia è completamente nuova, sono cose che possono succcedere.
 
dopo 8 anni son riuscito a vendere la 320d E92 per un prezzo...decente

e son passato anch'io a Giulia 210 cv mjet Q4,
versione "base", rosso Alfa, unico optional fari bi-xeno 35W con fascio luminoso "adattivo"

consegnata lunedì scorso, troppo presto per una recensione
 
Back
Alto