<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X...Presentazione... | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X...Presentazione...

Secondo le classifiche che girano in rete la civic nel 2016 É stata la nona auto più venduta al mondo. Certo la prima è la Corolla , dimostra quanto contiamo nei numeri qui. Nei gusti non tutto il mondo è paese.
Negli States, paese notariamente poco dotato di sensibilità estetica, se ne vedono molte.
Così come CR-V ed Accord.
Fit pochissime ed anche HR-V pochine.
In numero discreto Pilot ed Odissey.
Questa X non farà grandi numeri ma migliorerà lo score della IX, imho.
 
Come sempre il mondo USA sia come esigenze che soprattutto come gusti è diversissimo da quello europeo, perciò spesso capita che quanto viene apprezzato e premiato da loro, qui da noi passi praticamente inosservato.

per il mercato europeo come stile e dimensioni a me pareva più indicata la precedente IX e se qui quest'ultima si è venduta poco, dubito che l'attuale X possa fare meglio.
 
il coraggio e l'anticonformismo non paga in un panorama tanto competitivo com'è il mercato di oggi.
Tanti ci hanno provato con qualcosa fuori dagli schemi ma la maggioranza di questi è finita miseramente,
Riferendomi al tuo dire che un'auto banale stufa presto personalmente ti dico che se dopo qualche anno un'auto dovesse stufarmi e/o non dirmi più nulla la cambierei, non vedo dove sia il problema... oggi può piacermi la i30 o la Civic domani chissà !

Giusto anche questo, potendo cambiare l'auto spesso, la considerazione perde di rilevanza.
Nella scelta delle mie auto invece il ragionamento che faccio io, secondo le mie necessità personali, è che tendenzialmente non vorrei cambiare macchina spesso.
Buon per te naturalmente, poter cambiare l'auto spesso è anche divertente ;)
 
Ognuno, appunto, ha una sua sensibilità estetica. Tutti ricoscono "bello" un Canaletto... mentre moltissimi possono inorridire innanzi a un Picasso o a un Braque (anche se sapendolo non lo ammettono). Continuo a non capire quei quattro gatti che, oltre a non apprezzare un Braque o un Picasso, si ostinano a voler affermare che è "brutto". Ecco, io mi limiterei a dire: "Non mi piace, non lo capisco" senza cercare di fare del proprio gusto una dottrina universale. Si chiama anche modestia.
E quindi?

In realtà ci sono diverse cose che continui a non capire, mica è l'unica...
Continui per esempio a non capire che quando uno dice "questa macchina è bella" oppure "fa schifo" esprime chiaramente valutazioni personali basate sul proprio gusto, senza ovviamente riferirsi a delle dottrine universali; argomento che tocchi spesso, nonostante la cosa sia stata più volte chiarita, con una oramai chiara intenzione di far polemica e di delegittimare l'opinione altrui.
Questo è un discorso, poi ce n'è un altro che è quello dell'osservare i gusti "territoriali" e definire a quel punto, in base all'osservazione di ciò che viene acquistato da chi ci circonda, quali possano essere le tendenze stilistiche che vanno per la maggiore e presumere, perciò, quale possa essere il futuro commerciale di un modello che scelga deliberatamente di andare controcorrente. Son due discorsi diversi, capisci la differenza? O dovremo sorbirci ancora le tue noiose lamentele su chi a tuo dire pretenderebbe di affermare che le civic siano oggettivamente brutte? Dobbiamo cominciare a rinfacciare i tuoi tentativi di imporre universalmente le Golf e le I30 come auto banali, così capisci il concetto?
 
Giusto anche questo, potendo cambiare l'auto spesso, la considerazione perde di rilevanza.
Nella scelta delle mie auto invece il ragionamento che faccio io, secondo le mie necessità personali, è che tendenzialmente non vorrei cambiare macchina spesso.
Buon per te naturalmente, poter cambiare l'auto spesso è anche divertente ;)
qui da noi in Svizzera il parco macchine circolante è piuttosto giovane e di solito non si va al di la dei 4 - 5 anni, io con il Cr-v del 2009 sono un po' l'eccezione ma solo perché in famiglia abbiamo diversi veicoli e con il Cr-v faccio pochi km di conseguenza malgrado i quasi 8 anni è praticamente ancora come nuova e mi spiace venderla anche perché ho finito per affezionarmici.. qui si usa molto il leasing: facciamo contratti a 36-48-60 mesi massimo e poi restituiamo la macchina tout-court sostituendola con un'altra nuova, anche per questo vengono cambiate spesso.
 
Come sempre il mondo USA sia come esigenze che soprattutto come gusti è diversissimo da quello europeo, perciò spesso capita che quanto viene apprezzato e premiato da loro, qui da noi passi praticamente inosservato.

per il mercato europeo come stile e dimensioni a me pareva più indicata la precedente IX e se qui quest'ultima si è venduta poco, dubito che l'attuale X possa fare meglio.

Secondo me un mercato dove si premiano SIA vetture "eleganti" per noi... SIA vetture "di poco gusto" per noi europei è un mercato dove vi è una sensibilità estetica globalizzata.
Non si compra una vettura se non piace, una vettura deve pure piacere... così come una vettura se non è anche ritenuta valida esteticamente difficilmente vincerà premi come "Auto dell'anno" ...insieme a VOLVO XC90, in altra categoria.
Attenzione però a non fare l'errore protezionistico-provinciale di ritenere un mercato (il pù importante del Mondo) come di "basso livello estetico" solo perchè quando si parla di globalizzazione si hanno in mente i cinesini con la ciotola di riso o i texani con gli stivali da cowboy sul pick-up con le corna di vacca... oggi la globalizzazione dei processi e del gusto non sgnifica la mortificazione culturale necessariamente, ANZI è proprio l'assimilazione del design europeo da parte di quei mercati globali, la contaminazione, che li rende molto maturi, più maturi di mercati schiavi di tradizionalismi e di luoghi comuni questi sì, a mio avviso, provinciali.

Diversamente affermerei fosse stata premiata da un paese di soli mandriani o di soli mangiatori di riso in kimono.
 
Ultima modifica:
Secondo me un mercato dove si premiano SIA vetture "eleganti" per noi... SIA vetture "di poco gusto" per noi europei è un mercato dove vi è una sensibilità estetica globalizzata.
Non si compra una vettura se non piace, una vettura deve pure piacere... così come una vettura se non è anche ritenuta valida esteticamente difficilmente vincerà premi come "Auto dell'anno" ...insieme a VOLVO XC90, in altra categoria.
Attenzione però a non fare l'errore protezionistico-provinciale di ritenere un mercato (il pù importante del Mondo) come di "basso livello estetico" solo perchè quando si parla di globalizzazione si hanno in mente i cinesini con la ciotola di riso o i texani con gli stivali da cowboy sul pick-up con le corna di vacca... oggi la globalizzazione dei processi e del gusto non sgnifica la mortificazione culturale necessariamente, ANZI è proprio l'assimilazione del design europeo da parte di quei mercati globali che li rende molto maturi, più maturi di mercati schiavi di tradizionalismi e di luoghi comuni questi sì, a mio avviso, provinciali.
E niente, non ce la possiamo fare.
Grazie per definirci (con molto garbo, va ammesso) dei provincialotti, a differenza dei maturi statunitensi, ovviamente definiti tali in quanto apprezzano delle Honda che qui invece schifiamo.
Il sospetto che semplicemente qui vi siano metri di giudizio diversi e non necessariamente meno maturi non sfiora nemmeno eh...
 
E niente, non ce la possiamo fare.
Grazie per definirci (con molto garbo, va ammesso) dei provincialotti, a differenza dei maturi statunitensi, ovviamente definiti tali in quanto apprezzano delle Honda che qui invece schifiamo.
Il sospetto che semplicemente qui vi siano metri di giudizio diversi e non necessariamente meno maturi non sfiora nemmeno eh...
per essere cosî filoUSA avrà antenati Yankees.... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Si scherza eh...
 
E niente, non ce la possiamo fare.
Grazie per definirci (con molto garbo, va ammesso) dei provincialotti, a differenza dei maturi statunitensi, ovviamente definiti tali in quanto apprezzano delle Honda che qui invece schifiamo.
Il sospetto che semplicemente qui vi siano metri di giudizio diversi e non necessariamente meno maturi non sfiora nemmeno eh...
Perchè ti senti chiamato in causa?
Perchè continui ad affermare cose inventate dato che escludi condizioni al contorno ed ascrivi l'insuccesso di vendite ad una (inventata) inferiorità estetica?
Perchè non leggi che LA' vengono premiate anche europeissime auto: dà fastidio perchè non ti serve?

Metri di giudizio diversi cosa significa?

Non ce la possiamo fare lo dico io... peraltro avvalorato da tanti post e pareri di altri forumisti.
 
Domanda da un miliardo di punti:

"Perchè se Civic non vende perchè è brutta e non rispetta i gusti europei, è manga, tamarra, mazinga, volgare... di MAZDA3 ne vendono forse ancora meno?"

E sfido qualcuno che mi viene a dire che la Mazda3 ha una brutta linea, interni mazzinghi, plastiche poco europee al tatto, pochi led e infotainment obsoleto.

Avanti, dimostrate il vostro teorema.
 
Domanda da un miliardo di punti:

"Perchè se Civic non vende perchè è brutta e non rispetta i gusti europei, è manga, tamarra, mazinga, volgare... di MAZDA3 ne vendono forse ancora meno?"

E sfido qualcuno che mi viene a dire che la Mazda3 ha una brutta linea, interni mazzinghi, plastiche poco europee al tatto, pochi led e infotainment obsoleto.

Avanti, dimostrate il vostro teorema.
ne abbiamo già parlato pochi post più indietro, Mazda ha completamente smesso i promuovere i nuovi modelli e questo si è immediatamente ripercosso sui dati di vendita.

E' chiaro sintomo di quanto la pubblicità abbia il suo ruolo proprio nel caso Honda: tutti abbiamo notato che è stato sufficiente investire qualche soldo in spot e nella carta stampata che le vendite sono cresciute di percentuali a due cifre.
Ovvio però che devi avere ANCHE il prodotto giusto... difatti honda è cresciuta con tutte meno che con Civic IX ... ora con la X (secondo me ancor meno azzeccata della IX) secondo me andrà anche peggio.

Mazda, al contrario di Honda, ha modelli molto più belli e adatti all'Europa e incrementerebbe le vendite se solo si decidesse a promuoverli.
 
Aggiungo i miei due centesimi dicendo che non è solo questione di promozione, ma anche di capillarità della rete di assistenza: conosco molte persone, inizialmente interessate all'acquisto di auto poco diffuse, che hanno poi indirizzato la loro scelta verso modelli più popolari per paura di lunghi fermi auto in caso di guasti meccanici.
La cura del cliente, pre e post acquisto, è uno dei capitoli più importanti se si vuole presidiare in un certo modo un mercato.
 
Back
Alto