<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido è davvero efficiente? | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido è davvero efficiente?

In realtà gli incentivi a favore dell'ambiente in Italia sono troppo pochi!! Per favore evitiamo queste uscite, a breve qui si tireranno fuori le scie chimiche o quelli che inveiscono contro la raccolta differenziata...
Troppo pochi?
Vallo a dire a coloro che hanno messo pannelli fotovoltaici! L'avrebbero fatto senza avere gli incentivi venticinquennali che ricadono sul costo dell'energia di coloro non li hanno?. La disfatta dell'economia italiana è anche dovuta agli ambientalisti che hanno fatto salire i costi della produzione industriale, a causa del solare ed eolico(incentivi) e con l'eliminazione del nucleare.
 
Ultima modifica:
la potenza toyota è decisamente superiore (mi sembra 136 cv e può contare sulla coppia generata dall'elettrico).

Come ripetuto ad sfinimentum, avendo in casa sia l'una che l'altra, confermo che le prestazioni dell'Auris sono del tutto comparabili alla Focus. Una turbodiesel da 136 cavalli "va via" di più, perchè la componente elettrica la senti per i primi metri, poi ti molla. Va benissimo nello scatto da fermo e per svicolarsi alle rotonde, ma allungo non ne ha.
 
Non solo sono iscritto a quel forum, ma ho l'auto in questione in garage da quattro anni, quindi qualcosa CREDO di saperne.....
Lo so lo so... ;) il link era infatti rivolto alla comunità, o almeno quella più "(vomutamente)de coccio" nei confronti di tale argomento...

Che poi ripeto: non c'è più solo la soluzione Toyota(come da stesso link) nel campo degli ibridi "di massa"... ed a proposito, chissà per quello made in vw previsto su imminente new Polo...
 
Stasera avevo davanti una Yaris Hybrid che andava a 35 all'ora, francamente comincio a non sopportarli più... :D























Però chissà cosa racconterà agli amici del Bar sui consumi strabilianti della sua Yaris... :p
 
Lo so lo so... ;) il link era infatti rivolto alla comunità, o almeno quella più "(vomutamente)de coccio" nei confronti di tale argomento...

Che poi ripeto: non c'è più solo la soluzione Toyota(come da stesso link) nel campo degli ibridi "di massa"... ed a proposito, chissà per quello made in vw previsto su imminente new Polo...
Ho letto quanto scritto nel link e indubbiamente l'autore giudica normale il comportamento del cambio e-CVT. A me,invece, fa solo incavolare. A lui piace quel tipo di motore (Aktinson),a me no
 
L'ibrido ha senso in città, dove una normale auto a benzina non si avvicinerebbe neanche lontanamente ai consumi di una HSD....
Ovvio che se si vuole usare una ibrida per viaggiare in autostrada regolarmente forse perderebbe di efficacia, ma in città ed SS credo sia imbattibile da un benzina....
Fatto sta che non comprerei mai un ibrido perché:
Per me guidare è un piacere, non ho voglia di stare appresso al sistema ibrido, ogni tanto mi piace pestare il gas e guidare in modo non particolarmente "eco", il CVT mi darebbe ai nervi....insomma, per me sarebbero soldi buttati....meglio investire quei soldi in più in un motore più prestante....
 
Ultima modifica:
L'ibrido ha senso in città, dove una normale auto a benzina non si avvicinerebbe neanche lontanamente ai consumi di una HSD....
Ovvio che se si vuole usare una ibrida per viaggiare in autostrada regolarmente forse perderebbe di efficacia, ma in città ed SS credo sia imbattibile da un benzina....
Fatto sta che non comprerei mai un ibrido perché:
Per me guidare è un piacere, non ho voglia di stare appresso al sistema ibrido, ogni tanto mi piace pestare il gas e guidare in modo non particolarmente "eco", il CVT mi darebbe ai nervi....insomma, per me sarebbero soldi buttati....meglio investire quei soldi in più in un motore più prestante....
Se è per questo in extraurbano, ed ancor meglio in urbano naturalmente, l'ibrido è competitivo anche rispetto agli equipollenti ciclo diesel... e udite udite MEDIAMENTE anche in contesti autostradali (che vuol dire tutto è niente diciamo...) così come è già stato accennato, essendo che l'ultima versione di hsd è stata ottimizzata anche per questo utilizzo grazie al maggior intervento della marcia elettrica.

Infine l'ibrido non "costringe" ad alcuna guida ma al max in qualche modo e misura "suggerita"(indotta) dalla tipologia del sistema... che poi non invogli alla "belligeranza" è un'altro paio di maniche e ci sta... e nel caso bisognerebbe andare sulle ultime Lexus dotate di (10) rapporti discreti le quali tuttavia e "guarda caso" non hanno certo come primaria mission quella della riduzionecdei consumi...
 
Se sei in ritardo, arrivi in ritardo anche se guidi una Huracan....

L'essere in ritardo o andare di fretta l'ho citato ad esempio perché, trovandosi in quella situazione (un utente "normale" è solitamente innervosito) chiunque usa l'auto in maniera più aggressiva (anche il più "zen" degli automobilisti... ) snaturando l'evocazione ibrida e, soprattutto, usando nel modo più sgradevole questa tecnologia.
Non sono contro l'ibrido (ripeto: l'ho fatto acquistare a 2 persone amiche) sto solo dicendo che è l'antitesi del piacere di guida (cosa che me la fa escludere a priori) ma questa è, ripeto, una mia personale considerazione.
Ma questo lo sai bene, altrimenti non avresti l'auto dell'avatar, quindi diciamo che ibrida per convenienza, 840 per piacere...
 
Back
Alto