<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'ibrido è davvero efficiente? | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

L'ibrido è davvero efficiente?

Si forse hai ragione, non c'entra niente e non capisco come uno possa comprare una toyota.

Certo che ne inventi di cose. O lavori per la VW oppure proprio non si comprende il perché delle tue affermazioni.
Anche dopo che mi si sono rotte due Volkswagen insieme nel giro di un anno (per un totale di 10.000 euro di danni) non sono arrivato a fare certe affermazioni, ognuno compra quel che gli piace.
Inoltre, quando parli di Toyota, ricordati che stai parlando di una delle più grandi e rispettate aziende del mondo. Azienda da cui anche la tua VW ha preso spunto per i suoi processi produttivi. Peccato che l'abbia fatto male però, ma questo è un altro discorso.
 
AMuS fa riferimento a dati di consumo dichiarati, che sono già sballati per le auto normali, e diventano persino ridicoli per le plug-in. E comunque, dati realistici parlano per le auto elettriche di consumi tra i 15 e i 20 kWh/100 km. Il valore 11 kWh/100 km citato per la GTE in elettrico è realistico quanto i 30 km/l che dichiarano i costruttori per i diesel, ossia non è realistico.
E qui ne possiamo essere daccordo come allo stesso modo non possiamo essere daccordo sui dati ti toyota che dice che la Prius 1.8l 98 Cv con 3,3litri faccia 100Km. Ma io personalmente credo ai risultati di Edos con la sua prius che a 130 Km/h riesce a fare 100Km con 5,2 litri
di benzina su autobahn, che per me sono risultati realistici ma non solo per la prius ma anche per altre macchine a benzina con piu CV
 
Ultima modifica:
per Agri non sarebbero comparabili la versione benzina e la hybrid della Yaris
Secondo me non lo sono, ma mi posso pure sbagliare. D'altra parte, la Toyota iQ e l'Aston Martin Cygnet, la stessa auto, che break even point avevano? :rolleyes: E' il target commerciale che è diverso, secondo me. L'interessato all'ibrida non la prende neanche in considerazione la versione a benzina....
 
Il break even sui 40.000km/anno

Per Bacco ! Ed è per questo che , presa in considerazione la hybrid come seconda macchina per uso prettamente urbano , l'ho poi scartata.

Con il chilometraggio previsto , ci avrei messo tre anni e mezzo o quattro per raggiungere il punto di pareggio , dopo di che , con il finanziamento scelto , sarei stato sul punto pure o di cambiare la macchina o di restituirla o di pagare la maxi-rata !
 
Ultima modifica:
a 130 Km/h riesce a fare 100Km con 5,2 litri
di benzina su autobahn, che per me sono risultati realistici ma non solo per la prius ma anche per altre macchine a benzina con piu CV

Secondo me no. Quel consumo a 130 all'ora EFFETTIVI (sono oltre 140 indicati) secondo è al limite anche per la Prius, e se ci riesce è solo grazie all'affinamento aerodinamico. Richiede un assorbimento di potenza di 25 kW, che è molto basso, e un consumo specifico di 210 g/kWh, e nessun motore a benzina a ciclo Otto è in grado di farlo. Solo col diesel ci si può avvicinare.
 
non possiamo essere daccordo sui dati ti toyota che dice che la Prius 1.8l 98 Cv con 3,3litri faccia 100Km. Ma io personalmente credo ai risultati di Edos con la sua prius che a 130 Km/h riesce a fare 100Km con 5,2 litri
di benzina su autobahn, che per me sono risultati realistici ma non solo per la prius ma anche per altre macchine a benzina con piu CV
La mia Prius a ~80 km/h costanti segna ~3,2 lx100 km. In piena estate ho visto anche consumi inferiori. Purtroppo percorrendo pressoché solo autostrada (con un consumo alla pompa di 5,7/5,8 lx100 km) non ho molte occasioni di godere di quei consumi.
Scordati che un'auto a benzina a ciclo Otto possa fare i 5,2lx100km in autostrada a 130.
 
normale, mi è successo su auto italiane, europee e nippo, idem per i tachimetri, precisi mediamente gli odometri, contagiri et similia
Ho fatto una prova qualche mese fa su un tratto di statale usando il GPS del telefono. Su circa 5 km a 90 km/h col cruise inserito la Focus viaggiava a 88-89, l'Auris a 82-83 (invece gli odometri di entrambe hanno sbagliato meno di 100 metri su 40 km). Ovviamente questo ha delle implicazioni sui consumi medi che rileviamo.....
 
Ovviamente questo ha delle implicazioni sui consumi medi che rileviamo....
sì e no, il sistema è di farti credere di avere un'auto che consuma meno di quanto non sia in effetti o che possa andare a velocità più elevate... prova fatta con la presunta autonomia da cdb... ho rischiato di scendere e spingere. Mi fido dei miei fogli di calcolo con tanto di analisi statistica
 
cdb che segnano consumi maggiori? mai visto uno...
Per la misera la mia Opel Astra H indica sempre un consumo medio maggiore di quello che verifico ogni volta con il pieno. Del tipo indica 19.6km/L contro 20.4 rilevati. Oppure segna male l'odometro. Sul percorso casa lavoro googole indica 53.8km e l'auto 54km
 
Back
Alto