88Mike
0
Ci sono altri due fattori che pochi hanno citato quando l'ibrido viaggia a velocità costante:
-L'efficienza raggiunta dal motore del 40%. Non esistono motori a benzina che utilizzati DA SOLI a velocità costante vantano consumi da più di 20 km/l (esempio da 110 km/h nello specifico) e questo è ottenuto anche grazie alla speciale trasmissione;
-Anche quando non si utilizza la batteria per il moto, questa alimenta SEMPRE tutti i servizi: luci, sistemi elettronici, aria condizionata, ecc. Il motore serve solo per muovere l'auto e per ricaricare la batteria quando si è in situazioni critiche di carica. Anche questo aiuta le Toyota a fare quelle percorrenze chilometriche record per un benzina.
Comunque continuo a leggere tante informazioni sbagliate sull'ibrido...Io consiglio solo una cosa a chi ha dubbi: andate a provarle queste auto ibride Toyota. Capirete molte più cose guidandole che non leggendo dei post su un forum...
-L'efficienza raggiunta dal motore del 40%. Non esistono motori a benzina che utilizzati DA SOLI a velocità costante vantano consumi da più di 20 km/l (esempio da 110 km/h nello specifico) e questo è ottenuto anche grazie alla speciale trasmissione;
-Anche quando non si utilizza la batteria per il moto, questa alimenta SEMPRE tutti i servizi: luci, sistemi elettronici, aria condizionata, ecc. Il motore serve solo per muovere l'auto e per ricaricare la batteria quando si è in situazioni critiche di carica. Anche questo aiuta le Toyota a fare quelle percorrenze chilometriche record per un benzina.
Comunque continuo a leggere tante informazioni sbagliate sull'ibrido...Io consiglio solo una cosa a chi ha dubbi: andate a provarle queste auto ibride Toyota. Capirete molte più cose guidandole che non leggendo dei post su un forum...