<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

puoi sempre non leggerli....e non ti rispondo più.Ma non dire ad altri se partecipare o meno a una discussione

E tu nella tua infinita presunzione arrogati pure il diritto di dire agli altri se quello che dicono è plausibile o meno.....

Io se ritengo che un forumer non sa stare in un forum glielo dico quando voglio!
 
Quì invece non concordo...
Io non sno convinto (al contrario dei governati) che in Italia ci siano molti "evasori" come li intende la gente comune...
ma che il 80-90% dell'evaso sia in mano a pochissimi che con amicizie e parentele sono riusciti a rendere irrecuperabili i capitali. E pertanto l'AdE è costretta ad acanirsi sulla restante parte.. di gente "meno potente".

Senza considerare chi l'auto non cel'ha ma và in giro con il "macchinone" intestato all'Azienda/Noleggiatore estero e pertanto seppur povero agli occhi del fisco fà la vita da ricco.
:eek:
che ci sia qualche grande azienda che paghi meno tasse del dovuto è vero, magari portando sede fiscale in paesi limitrofi :D...ma poi ci sono i singoli e certi numeri fanno paura, sena voler assolutamente criminalizzare la categoria degli autonomi , sia chiaro
https://www.forexinfo.it/Evasione-Fiscale-Italia-I-numeri-da-conoscere
 
" Invertiamo " l' ordine

degli addendi

Se tu ( voi ) avessi avuto denaro

cosa

avresti comprato

di Italiano ante 2008

( l' anno della crisi )

?????????????????????????
No Ari , devi tornare ancora piu indietro all'ante 1986 quando si poteva trovare qualcosa nelle conce e l italiano come oggi si sinterassava non della propria sedia ma quella degli altri..... inutile parlare degli anni 2000-2005 chi comandava era altra gente,2005-2008 si vedeva la morte quindi, andiamo negli anni dove si poteva lottare ad armi pari in campo nazionale ,se non c era la solitá storia della caduta dell'impero romano.
sai perché impero romano: È il migliore esmpio che la mentalitá italiana si possa fare .......
 
puoi sempre non leggerli....e non ti rispondo più.Ma non dire ad altri se partecipare o meno a una discussione.

Per la cronaca non mi pare tu sia un moderatore
è un caso, immagino, che anche stavolta tu stia battibeccando con qualcuno...
In ogni caso, per entrambi, spero che la discussione sia chiusa.
Nessuno mi pare ti abbia detto di non partecipare ad una discussione, e allo stesso modo invito carloalberto a porsi in modo più garbato verso gli altri utenti.
 
neppure tu a commentare i miei interventi, giusto per risponderti con gentilezza.....in altri tempi andare fuori tema sarebbe stato severamente punito, ma probabilmente non lo capisci
Guarda che questa discussione passa alla perfezione al discorso del topic..Dimmi du, come faresti a disturbare una stabile poltrona come l auto tedesca se non ne hai o ti crei delle forze?
 
Guarda che questa discussione passa alla perfezione al discorso del topic..Dimmi du, come faresti a disturbare una stabile poltrona come l auto tedesca se non ne hai o ti crei delle forze?

cosa pensi di questo: la Volvo ha prodotto più di 500000 auto (e non possiamo dire che non siano premium) senza un mercato interno grande quanto quello italiano, hanno scalfito la predominanza della triade o hanno invece rosicchiato ad altri?? e qui stiamo parlando di 500000 auto premium non delle forse 50000 Giulia prodotte
 
cosa pensi di questo: la Volvo ha prodotto più di 500000 auto (e non possiamo dire che non siano premium) senza un mercato interno grande quanto quello italiano, hanno scalfito la predominanza della triade o hanno invece rosicchiato ad altri?? e qui stiamo parlando di 500000 auto premium non delle forse 50000 Giulia prodotte
Tu forse non riesci a capire che la triade nel suo paese si avvicina non sono sicuro non ho i dati o passa i due milioni di macchine.E ti garandisco che anche la VW UP, si vende a prezzi da premium, non perche la UP ha di base il prezzo da premium ma , il tedesco fa si che quella scatoletta si avvicina al premium. Ti ricordo che anche la stessa Audi1 riesce a vendersi a 50000 €.... ora pensa quanti ne hanno venduto ancora nel mondo? non cé bisogno che questi vendono 1000000 di macchine in italia ma, gli bastano le 50000 mila il mondo é grande alla fine si fann una bella risata delle 500000mila Volvo che con lo sconto che fanno si avvicinano al prezzo delle generaliste.
 
Scusami montaq52 ma questo cosa c'entra?

E' risaputo ed ampiamente documentato che Volvo produce all'anno circa 500mila autovetture per il Mondo.. contro le sole 50mila Giulietta.

E sicuramente ci saranno delle ragioni per questi numeri. Ma non puoi dire che Volvo non abbia un mercato interno o che non abbia "rosicchiato" del mercato alle tedesche.. senza documentarli.
:cool:


fonte delle giulietta: PDD cisl
fonte volvo: Volvo cars news
 
Scusami montaq52 ma questo cosa c'entra?

E' risaputo ed ampiamente documentato che Volvo produce all'anno circa 500mila autovetture per il Mondo.. contro le sole 50mila Giulietta.

E sicuramente ci saranno delle ragioni per questi numeri. Ma non puoi dire che Volvo non abbia un mercato interno o che non abbia "rosicchiato" del mercato alle tedesche.. senza documentarli.
:cool:


fonte delle giulietta: PDD cisl
fonte volvo: Volvo cars news
in Svezia nel 2016 sono state vendute in totale circa 372000 veicoli nuovi, Volvo poco più di 71.000. Quindi anche in assenza di una predominanza interna (o di un forte mercato interno) sembrerebbe sia possibile affermarsi - vedere http://bestsellingcarsblog.com/2017...r-not-a-volvo-for-the-first-time-in-54-years/

ps: io mi riferivo a Giulia non a Giulietta con un 50000 riferito al 2016
 
Eh all'ora potrei citarti che Toyota vende all'estero sottocosto... appunto cosa c'entra?

VW ha un forse mercato interno e (giustamente) lo sfrutta per avere nel Mondo.. e dunque neigli altri Paesi una fetta di mercato sufficiente per stare tra i primi competitors.. semplicemente vendendo "quanto basta" perchè il resto gli basta il mercato tedesco.
Volvo, al contrario si basa soprattutto sull'estero.. più su Usa e Cina. E nonostante l'impegno non ha mai avuto il "bonus" dei 2milioni e passa di veicoli venduti che ogni anno il mercato tedesco -regala- alla VW.

Son politiche di vendita differenti, dettate dalle diverse realtà del luoghi di produzinoe e dalle mentalità delle case.. c'è chi si impone, e chi cerca di crearsi una fetta.. differenze tutto quì.

P.S.
Allora non era un errore tu avevi proprio scritto (e volevi farlo) Giulia e non Giulietta.
Ma scusa la Giulia è iniziata nel 2016.. anzi a metà passata del 2016. Cosa pretenti che in meno di 5 mesi venda come una Golf in un anno intero? senza contare che la giula in Usa (e in altri mercati..anche Europei) non è ancora sbarcata.
:D:D
 
Eh all'ora potrei citarti che Toyota vende all'estero sottocosto... appunto cosa c'entra?

VW ha un forse mercato interno e (giustamente) lo sfrutta per avere nel Mondo.. e dunque neigli altri Paesi una fetta di mercato sufficiente per stare tra i primi competitors.. semplicemente vendendo "quanto basta" perchè il resto gli basta il mercato tedesco.
Volvo, al contrario si basa soprattutto sull'estero.. più su Usa e Cina. E nonostante l'impegno non ha mai avuto il "bonus" dei 2milioni e passa di veicoli venduti che ogni anno il mercato tedesco -regala- alla VW.

Son politiche di vendita differenti, dettate dalle diverse realtà del luoghi di produzinoe e dalle mentalità delle case.. c'è chi si impone, e chi cerca di crearsi una fetta.. differenze tutto quì.

P.S.
Allora non era un errore tu avevi proprio scritto (e volevi farlo) Giulia e non Giulietta.
Ma scusa la Giulia è iniziata nel 2016.. anzi a metà passata del 2016. Cosa pretenti che in meno di 5 mesi venda come una Golf in un anno intero? senza contare che la giula in Usa (e in altri mercati..anche Europei) non è ancora sbarcata.
:D:D
angelo è convinto che senza un forte mercato interno uno non possa sfondare, perciò chiedevo un suo commento a quanto sta facendo Volvo, che parrebbe smentire la sua tesi, e per lo stesso motivo gli chiedevo cosa avesse combinato Volvo in Germania dove lui risiede. Per lo stesso motivo facevo riferimento alle vendite di Giulia in Italia, che seguendo il suo ragionamento con 50000 (anzi molte meno) auto vendute a regime in Italia non dovrebbero portare a nulla, perché ritiene che senza un forte mercato domestico non si possa avere successo
 
La volvo si è creata una tradizione con le 240 le turbodesel potenti e le station wagon in Usa. Se alla Volvo togli il mercato americano venderebbe quanto vende la Vignale, praticamente poco o niente.
 
nei primi 9 mesi il mercato Volvo è così suddiviso, e non mi pare che senza gli USA non venderebbero...

Europa (escluso Svezia) 147,146
Cina 63,387
USA 58,532
Svezia 49,381
Altri mercati 60,883
Totale 379,329
 
No Ari , devi tornare ancora piu indietro all'ante 1986 quando si poteva trovare qualcosa nelle conce e l italiano come oggi si sinterassava non della propria sedia ma quella degli altri..... inutile parlare degli anni 2000-2005 chi comandava era altra gente,2005-2008 si vedeva la morte quindi, andiamo negli anni dove si poteva lottare ad armi pari in campo nazionale ,se non c era la solitá storia della caduta dell'impero romano.
sai perché impero romano: È il migliore esmpio che la mentalitá italiana si possa fare .......



Dopo l' 86, di appetibile Italiano rispetto alle valangate dall' Estero ( nel suo intero complesso ) mi vien in mente ben poco; roba da dita di Muzio dopo il " fattaccio "
 
nei primi 9 mesi il mercato Volvo è così suddiviso, e non mi pare che senza gli USA non venderebbero...

Europa (escluso Svezia) 147,146
Cina 63,387
USA 58,532
Svezia 49,381
Altri mercati 60,883
Totale 379,329
nei primi 9 mesi il mercato Volvo è così suddiviso, e non mi pare che senza gli USA non venderebbero...

Europa (escluso Svezia) 147,146
Cina 63,387
USA 58,532
Svezia 49,381
Altri mercati 60,883
Totale 379,329
ma cosa sono questi numeri contro solo VW con quasi 6 milioni di macchine nel 2016 nonostante la stupiditá del Dieselgade che in Germania gli é costato 8,6% se ricordo bene sui modelli diesel
 
Back
Alto