<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 consigli | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 consigli

...mi sta venendo un pò di paura spero di non aver sbagliato segmento e auto, non vedo l'ora di prenderla e allentare la tensione, nel bene e nel male

Se i rimpianti saranno per le dimensioni ridotte rispetto a quanto eri abituato e a ciò che ne può derivare (sensazione di sicurezza, di appagamento etc.). c'è poco da fare, la Jazz dimensionalmente (esteriormente) è seg. B.

Sulla vettura in sé, mi sorprenderebbe alquanto se ne rimanessi deluso per caratteristiche, fruibilità, qualità, affidabilità etc..: credo siano soldi spesi molto bene.

Time will tell.
 
Mi sembrano ansie comprensibilissime, che sono sicuro si dissolveranno come neve al sole non appena potrai ritirarla e provarla.
Certo, è sempre una cosiddetta 'supermini' ma ti assicuro ancora una volta che non sfigura affatto, soprattutto come confort e spazio interno (visto che qui si concentrano le ansie), anche rispetto ad una segmento superiore.
Permettimi anche di ricordare, anche perchè non se ne è mai parlato in questo lunghissimo e puntigliosissimo thread, che dal punto di vista della sicurezza la Jazz ha ottenuto recentemente il massimo punteggio, cioè le cinque stelle, da Euro NCAP (a differenza di altre concorrenti dello stesso segmento, per esempio la Hyundai i20, che ne ha ricevute solo quattro, pur essendo un modello del 2014).
Non so gli altri, ma girare con una vettura che allo stato attuale mi garantisce la migliore protezione in caso di incidente - pur essendo un'utilitaria - non mi dispiace affatto, e credo che mai potrei acquistare un veicolo nuovo sapendo che fin dall'inizio esso non soddisfa i migliori requisiti in tal senso.

Quello della sicurezza è l'aspetto più importante, seguito da affidabilità e spaziosità, secondo me.
 
Mi sembrano ansie comprensibilissime, che sono sicuro si dissolveranno come neve al sole non appena potrai ritirarla e provarla.
Certo, è sempre una cosiddetta 'supermini' ma ti assicuro ancora una volta che non sfigura affatto, soprattutto come confort e spazio interno (visto che qui si concentrano le ansie), anche rispetto ad una segmento superiore.
Jazz non ha grossi complessi di inferiorità in fatto di spazio nei confronti delle segmento C, anzi.. In lunghezza dell'abitacolo fa meglio di praticamente tutte le C, in cubatura bagagliaio siamo lì, paga qualche cm solo in larghezza, e ce ne si rende conto solo quando si viaggia in 5.
Permettimi anche di ricordare, anche perchè non se ne è mai parlato in questo lunghissimo e puntigliosissimo thread, che dal punto di vista della sicurezza la Jazz ha ottenuto recentemente il massimo punteggio, cioè le cinque stelle, da Euro NCAP (a differenza di altre concorrenti dello stesso segmento, per esempio la Hyundai i20, che ne ha ricevute solo quattro, pur essendo un modello del 2014).
Allo stato attuale si può certamente dire che Jazz sia la segmento B più sicura a listino, sia per le valutazioni Euroncap ma soprattutto perchè il modello (si spera senza modifiche strutturali che non vadano al di là delle traverse sotto alla pelle dei paraurti) ha superato in maniera lusinghiera i severi test svolti negli USA.
Riguardo ad Euroncap, i test 2014 non son confrontabili con quelli 2015 (che son più restrittivi), come pure quelli del 2015 non son confrontabili con quelli del 2016; in fatto di sicurezza è comunque probabile che la palma passi alla nuova Fiesta, appena presentata, ed alla prossima generazione di Polo, quando verrà testata.
Non so gli altri, ma girare con una vettura che allo stato attuale mi garantisce la migliore protezione in caso di incidente - pur essendo un'utilitaria - non mi dispiace affatto, e credo che mai potrei acquistare un veicolo nuovo sapendo che fin dall'inizio esso non soddisfa i migliori requisiti in tal senso.
Indubbiamente fa piacere sedersi all'interno della giapponesina, fra la consapevolezza dei test e la vetratura limitata il senso di protezione è notevole. Attenzione però al fatto che le 5 stelle valgono in un confronto con mezzi di massa similare, va da sè che un mezzo leggero abbia la peggio impattando contro qualcosa di più pesante.
 
Credo che la Jazz sia ottima come crash test perchè venduta anche in USA dove tali normative sono più severe che in Europa.
La Fiat 500 americana, prodotta in messico, anche se sembra uguale, ha un telaio diverso e migliore proprio per tale motivo.
Per cui se si sceglie un modello distribuito anche nel mercato nordamericano si può stare abbastanza tranquilli
 
In realtà la nostra jazz non è perfettamente uguale a quelle USA, la traversa sotto al paraurti anteriore è più leggera e manca totalmente la traversa posteriore. Notare che la traversa anteriore statunitense è stata irrobustita dopo il primo crash test IIHS, perchè aveva ceduto ed i risultati non erano stati adeguatamente buoni.
Dove si può risparmiare, anche Honda risparmia...
 
Ultima modifica:
Buongiorno a voi tutti, ieri mi ha telefonato la concessionaria e mi ha confermato che la macchina dovrebbero consegnarmela la terza settimana di gennaio, nel frattempo ho deciso che acquisterò online gli pneumatici invernali Michelin alpin 4a e stavo anche cercando dei cerchi in lega ma ho un dubbio sulle misure perché sulla brochure c'è scritto 16x6j ma non riporta il valore ET dell'offset. Voi avete già affrontato questo "problema" e nel caso sapete dove si possono acquistare online? Su gomma diretto non è possibile acquistare gomma+cerchio della misura 185 55 r16
 
Le misure dovrebbero esser queste:
Tire - Rim - Bolt pattern - THD - CB
185/60R15 84H - 5.5Jx15 ET51 - 4x100 - M12 x 1.5 - 56.1
185/55R16 83H - 6Jx16 - ET48 - 4x100 - M12 x 1.5 - 56.1
Catene RUD-Matic Classic 48479

Ho già provato a guardare sul web, c'è pochissima roba per la misura da 16'. E anche per le gomme, quel maledetto H finale taglia fuori parecchia roba.
Mia curiosità: in Italia oltre alla misura dovete addirittura rispettare anche l'indice di velocità ? Se invece che "H" montaste "V" oppure altro.... sareste fuori regola ?
 
Grazie Jazzaro!

Albelilly da quanto ne so è possibile montare pneumatici invernali con indice di velocità inferiore
si questo lo so, per le invernali anche qui in Svizzera è uguale, io mi riferivo in linea generale se sul libretto avete ad esempio H siete fuori regola se montate pur rispettando la misura T o V o Y (ecc..) ?
Qui in CH no, anzi è tollerata anche per la misura una differenza (in più o in meno) fino all' 8 % dall'omologazione; da notare che qui sui documenti della vettura con compaiono le misure di gomme e cerchi perciò spesso passano inosservate anche gommature ben più dimensionate di quelle di serie.
 
Ritirata stasera! bellissima mi piace molto e anche ai mie figli. Purtroppo sopraffatto dalla stanchezza della giornata non posso che fare commenti sommari. Non ho adesso rilievi sul tanto discusso tema della potenza ad alti giri (passo d'uomo sul GRA...solito assalto ai centri commerciali per le feste), mi sembra ottima su tutto. Rilievo da fare al momento: la prima non entra bene, e questo non mi piace molto, entra con difficoltà non è fluida come le altre marce. Altro, ma è solo un particolare meno importante, non ho molta visibilità quando mi giro per fare manovra causa il poggiatesta molto alto (ero abituato diversamente). Altre cose in seguito, appena mi rendo conto che ho cambiato macchina e mi istruisco un pò su tutte le funzionalità, ma l'impressione di guida iniziale è buona, certo c'è grande differenza con le auto di 15 anni fa
 
Dimenticavo..altro piccolo rilievo la leva del cambio per me un pò troppo distante devo stare con il braccio quasi tutto allungato.
Sono cotto, buonanotte a tutti
 
La mia jazz è appena arrivata in concessionaria :cool: ma dovrò tenerla ferma lì per una decina di giorni essendo fuori per lavoro :(
 
Ultima modifica:
Back
Alto