<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Ciao litiganti, vi scrivo da Clearwater (Florida) dove ho potuto toccare con mano la DECIMA.
Allora, dal vivo è meglio che in foto.
Non è la mia berlina preferita ma certi squilibri stilistici che in foto mi sembravano eccessivi, dal vivo si notano molto meno.
Erano inoltre anni che non apprezzavo il blu metallizzato, colore che su questa vettura non stona affatto.
Anche la qualità percepita mi sembra più che discreta.
Non farà il botto ma riporterà in Honda clienti di una certa età (45/50) secondo me. Clienti che con le ultime realizzazioni aveva inevitabilmente perso.
Ps: non ho ancora potuto guidarla ma non starò tanto ad andare in concessionaria
WOW ! beato te che sei lì ! :)
 
Allora... oggi stavo facendo un po' di riflessioni sul lancio della X generazione di Civic e ipotizzato vari scenari.
Partiamo dal presupposto che Honda, anche se intende "europeizzarsi" con le nuove linee, continuerà a scontrarsi con filosofie nettamente differenti nel vecchio continente: questa nuova X a mio parere sarà troppo lunga per i nostri standard e il design farà storcere il muso a chi l'ha storto fino ad oggi preferendo le anonime Golf o Astra o quello che vi pare.
Secondo punto, le motorizzazioni: su questo fronte le novità pare saranno molto interessanti e "in linea" con lo sviluppo degli altri marchi, anche se mancherà (fino a prova contraria) la proposta di un'ibrida degna di questo nome. Fondamentalmente le motorizzazioni entry level saranno il 1.0 turbo e il 1.6 i-dtec da 120 cv.
Le migliorie riguarderanno anche il reparto sospensioni e mi pare il sistema di sicurezza attiva (ho letto non ricordo dove che si passerà dall'ADAS al CMBS).

A che prezzo?

Mi pare si parli di costi attorno ai 21.000 € per il 1.0 turbo ai quali ci saranno da sommare i soliti costi legati a messa su strada, vernice metallizzata, costi aggiuntivi per versioni con una completa dotazione di serie.
Diciamo che al netto degli sconti praticati in concessionaria immagino difficilmente ci si scosterà dai 21.000 € tutto compreso per questa motorizzazione.

A quanto saliremo per la 1.6 i-dtec? 24.000? e per il 1.8 turbo benzina? 26.000?

Se le cifre fossero queste dubito fortemente che ci saranno molti possessori dell'attuale versione IX disposti a effettuare un upgrade (peraltro a distanza di pochissimi anni) "rimettendoci" una differenza di almeno 8-10.000 €.
Quindi Honda vuole rivolgersi al nuovo cliente?
In questo caso le reazioni sui vari siti sono fin da ora molto contrastanti e contrastate, il che non depone a favore della strategia suddetta.
Pensiamo allora al cliente di vecchia data che deve necessariamente cambiare mezzo dopo anni e anni di utilizzo e vuole restare fedele al marchio... conoscendo un po' la mentalità degli hondisti non mi stupirei se si rivolgessero principalmente al mercato dell'usato fino alla IX versione risparmiando sensibilmente sul prezzo d'acquisto e restando legati a linee più japan che si perderanno quasi del tutto. E' anche vero che l'escalation di potenza prevista per le nuove motorizzazioni potrebbe far gola, ma anche qui il rovescio della medaglia sarà dato dal costo d'acquisto del nuovo e dai balzelli tutti italiani ai quali siamo sottoposti acquistando auto con un certo numero di cv fiscali.

Conclusione: in Italia non mi pare sarà affatto semplice fare grandissimi numeri, a meno che inaspettatamente il design della X dal vivo non risulti molto molto più gradevole del previsto e/o la politica promozionale iniziale non sia molto aggressiva (vedi conveniente).

Il quadro è verosimile?
 
"Anonime Golf o Astra"....
Imho sono tutt'altro che anonime visto che si identificano immediatamente per quello che sono, spesso anche di notte per le "firme luminose" dei gruppi ottici. E il family feeling comunque aiuta, per entrambe si potrebbe nascondere il marchio e si vedrebbe velocemente che si tratta di VW ed Opel rispettivamente grazie agli stilemi che adottano.
Io aspetto di vedere su strada un esemplare di X non esasperato, sperando che ve ne siano. Per ora il mio giudizio balla fra l'orrendo ed il raccapricciante, spero che dal vivo la situazione migliori perchè altrimenti non vedo come possano pensare di vender roba del genere ad una clientela europea, provando ad uscire dalla nicchia in cui stanno e a vendere qualche macchina a chi di Honda non ne ha ancora avute.
 
"Anonime Golf o Astra"....
Imho sono tutt'altro che anonime visto che si identificano immediatamente per quello che sono, spesso anche di notte per le "firme luminose" dei gruppi ottici. E il family feeling comunque aiuta, per entrambe si potrebbe nascondere il marchio e si vedrebbe velocemente che si tratta di VW ed Opel rispettivamente grazie agli stilemi che adottano.
Io aspetto di vedere su strada un esemplare di X non esasperato, sperando che ve ne siano. Per ora il mio giudizio balla fra l'orrendo ed il raccapricciante, spero che dal vivo la situazione migliori perchè altrimenti non vedo come possano pensare di vender roba del genere ad una clientela europea, provando ad uscire dalla nicchia in cui stanno e a vendere qualche macchina a chi di Honda non ne ha ancora avute.

Ciao Jazzaro, anonimo in questo frangente non è ovviamente sinonimo di "non riconoscibile" (chi non conosce una Golf?) ma sinonimo di poco originale e poco ricercato nel design.
Se poi sei addirittura del parere che una Golf (o un'Astra, anche se quest'ultima spicca rispetto alla prima per innovazione nelle linee eheh) sia originalissima o particolarmente ricercata nel design allora viviamo su 2 pianeti diversi ;)

Ti do la mia definizione della nuova Passat, tanto per capirci senza ulteriori necessità di chiarimento: un parallelepipedo su 4 ruote.

P.S. non mi pare tu abbia risposto al mio post, l'argomento non ha nulla a che vedere con Golf o Astra o Giulietta o quello che preferisci.
 
Civic X intercetterà (in parte) coloro che vorranno fare un downgrade di accord.
Vi confermo che la hatchback (vista dal vivo) non è affatto brutta e quei fanali posteriori dopo un po' di tempo si accettano.
Qualcosa potrà spostare, senza entusiasmarsi.
L'età media del cliente Civic si alzerà di almeno 5 anni.
Tutto imho, ovviamente.
Ps: i colori scuri valorizzano la linea attenuando l'impatto delle prese d'aria/estrattori farlocchi.
 
"Anonime Golf o Astra"....
Imho sono tutt'altro che anonime visto che si identificano immediatamente per quello che sono, spesso anche di notte per le "firme luminose" dei gruppi ottici. E il family feeling comunque aiuta, per entrambe si potrebbe nascondere il marchio e si vedrebbe velocemente che si tratta di VW ed Opel rispettivamente grazie agli stilemi che adottano.
Io aspetto di vedere su strada un esemplare di X non esasperato, sperando che ve ne siano. Per ora il mio giudizio balla fra l'orrendo ed il raccapricciante, spero che dal vivo la situazione migliori perchè altrimenti non vedo come possano pensare di vender roba del genere ad una clientela europea, provando ad uscire dalla nicchia in cui stanno e a vendere qualche macchina a chi di Honda non ne ha ancora avute.
"Roba... orrendo... raccapricciante..." :rolleyes:
Se posso faccio alcune osservazioni:
1) La clientela europea NON E' superiore per elezione, NON HA gusti "migliori" per elezione;
2) Civic X Sedan (che sempre roba simile è) ha vinto il North American Car of the Year 2016 insieme a Volvo XC 90 nella sua categoria;
3) Civic X (hatchback esclusa) è una se non la vettura col maggior incremento di vendite in USA, dietro solo alla Corolla di poco e al F-150 Ford.
Quindi, probabilmente, ha dal vivo soprattutto ben altro fascino che giudizi sommari possano riconoscerle, il mio compreso.

P.S. prova ad andare in room Alfa a scrivere che la Giulia è raccapricciante... o in Hyundai (per rimanere inter nos o vos) a scrivere che la i20 è una scatoletta anonima, un minimo di autocontrollo sarebbe bello ma dovrebbe venire spontaneo. ;)
 
Ciao Jazzaro, anonimo in questo frangente non è ovviamente sinonimo di "non riconoscibile" (chi non conosce una Golf?) ma sinonimo di poco originale e poco ricercato nel design.
Se poi sei addirittura del parere che una Golf (o un'Astra, anche se quest'ultima spicca rispetto alla prima per innovazione nelle linee eheh) sia originalissima o particolarmente ricercata nel design allora viviamo su 2 pianeti diversi ;)

Ti do la mia definizione della nuova Passat, tanto per capirci senza ulteriori necessità di chiarimento: un parallelepipedo su 4 ruote.

P.S. non mi pare tu abbia risposto al mio post, l'argomento non ha nulla a che vedere con Golf o Astra o Giulietta o quello che preferisci.
No, non voglio dire che una Golf o una 308 siano originali, ci mancherebbe pure, si tratta pur sempre di riproposizioni del tema originario.
Riguardo alla tua domanda, se ho ben capito ti chiedevi quale fosse il target della nuova Civic: boh, non so negli USA ma qui in EU il design estremamente caratterizzato IMHO taglia automaticamente fuori tutta quella clientela che cerca un minimo di "eleganza discreta", perchè qui non ce n'è proprio. Probabilmente continueranno a vendere alla loro clientela di aficionados, perdendone qualcuno, prendendone qualcuno. Sull'età media, non saprei: Honda in Eu è nota per aver una clientela con età mediamente elevata (il picco credo sia per l'utente Jazz che nell'UK fa 61 anni) e infatti le dichiarazioni della dirigenza erano per cercare di abbassare questo valore, la cosa imho si scontra però con l'impostazione di questa Civic: da un lato giustamente riporti le dimensioni esagerate, 450cm son tanti per una C a 5 porte, ma l'handicap maggiore rimane imho lo stile. Motoristicamente il 1.0 ed il 1.6d stanno fra i 120 e 130cv perciò ci siamo, il 1.5 dubito che vedrà molti clienti.
In definitiva, penso che il vecchio cliente Honda continuerà a considerarla un'auto appetibile, mentre chi non lo è difficilmente potrà avvicinarvisi.
 
Ben markettizzata e pubblicizzata, una vettura riuscita e coi motori giusti ha imho più potenziale per attrarre nuovi clienti rispetto a vetture standardizzate (usuali). Ad esempio mi stupisce il numero di Lexus NX qua in prov. BO-MO... chissà con la gamma del Q5.
 
"Roba... orrendo... raccapricciante..." :rolleyes:
precisamente.
Se posso faccio alcune osservazioni:
1) La clientela europea NON E' superiore per elezione, NON HA gusti "migliori" per elezione;
2) Civic X Sedan (che sempre roba simile è) ha vinto il North American Car of the Year 2016 insieme a Volvo XC 90 nella sua categoria;
3) Civic X (hatchback esclusa) è una se non la vettura col maggior incremento di vendite in USA, dietro solo alla Corolla di poco e al F-150 Ford.
Quindi, probabilmente, ha dal vivo soprattutto ben altro fascino che giudizi sommari possano riconoscerle, il mio compreso.
Se tu avessi letto quanto ho scritto, avresti notato che avevo proprio annotato di aspettare di vederla dal vivo, per confermare o cambiare le mie idee; ad ora l'impressione che ne ricavo è quella scritta ad inizio post.
Riguardo alla clientela EU o USA, lungi da me ritenerne una superiore all'altra: sono semplicemente clientele diverse con gusti ed esigenze diverse, significa che se Civic piace un sacco agli americani ciò non implica che debba piacere anche agli europei o addirittura esser definita bella. Può vincere tutti i premi che gli americani o i giapponesi o gli esquimesi gli daranno, non penso che la cosa influirà sui miei gusti e le mie valutazioni ESTETICHE.

P.S. prova ad andare in room Alfa a scrivere che la Giulia è raccapricciante... o in Hyundai (per rimanere inter nos o vos) a scrivere che la i20 è una scatoletta anonima, un minimo di autocontrollo sarebbe bello, ma dovrebbe essere spontaneo. ;)
Se e quando avrò occasione di discutere in quei forum, scriverò quello che penso, come qui.
 
precisamente.

Se tu avessi letto quanto ho scritto, avresti notato che avevo proprio annotato di aspettare di vederla dal vivo, per confermare o cambiare le mie idee; ad ora l'impressione che ne ricavo è quella scritta ad inizio post.
Riguardo alla clientela EU o USA, lungi da me ritenerne una superiore all'altra: sono semplicemente clientele diverse con gusti ed esigenze diverse, significa che se Civic piace un sacco agli americani ciò non implica che debba piacere anche agli europei o addirittura esser definita bella. Può vincere tutti i premi che gli americani o i giapponesi o gli esquimesi gli daranno, non penso che la cosa influirà sui miei gusti e le mie valutazioni ESTETICHE.


Se e quando avrò occasione di discutere in quei forum, scriverò quello che penso, come qui.

Anch'io scriverò quello che penso, tranquillo.

Hai letto che ha vinto insieme a VOLVO XC 90?
Al di là dei tuoi gusti :rolleyes: non trovi possa essere un elemento interessante?

Che so, avesse vinto il premio di migliore MANGA CAR a Osaka lo sarebbe meno, imho. O no?
 
io credo che la civic si affaccia ad un segmento sia in Europa ma anche soprattutto da noi in cui fare in numeri è difficile se non sei tra le solite note, a prescindere dalla bontà del progetto o dalle line accattivanti. Tanto vale giustamente realizzare un prodotto che per molti mercati tira ed è attuale, ma che al tempo stesso sul nostro mercato si potrebbe distingue dalla massa e potrebbe interessare chi non è attratto dalle solite note di cui dicevo prima.
 
In definitiva, penso che il vecchio cliente Honda continuerà a considerarla un'auto appetibile, mentre chi non lo è difficilmente potrà avvicinarvisi.

Ed era proprio qui il punto della mia riflessione.
Chi è il "vecchio" cliente Honda? Chi ne possiede già una, più o meno nuova, e l'ha acquistata (parlo quantomeno dell'Italia) proprio per il suo essere fuori dal coro in quanto a design e a soluzioni ergonomiche e tecniche.

Ora che gli diciamo al vecchio cliente Honda? Prendi questa Civic, che sembra una berlina europea ma con qualche guizzo di follia made in japan, a un costo superiore a quello degli ultimi modelli sfornati? Mah...

E per quanto riguarda la problematica dell'età media del cliente: io non credo affatto che in Honda si catapulteranno uomini sui 55-60 irresistibilmente attratti dal nuovo "design europeo".
La clientela Civic in Italia è mediamente giovane: io ho creato un gruppo Facebook dedicato e c'è solo 1 signore sopra i 60 che ha acquistato la IX, tutti gli altri sono più giovani del sottoscritto... e non vi dico quanti hanno acquistato il 1.8 aspirato perché è sportiveggiante ed è vtec...

Ripeto: mah...
 
Back
Alto