<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi

Per me Lewis non ha ragionato molto quando si è lamentato per lo scambio di cinque tecnici da una monoposto all'altra.
Applicando banali principi di logica elementare se ne potrebbe dedurre che i campionati vinti in Mercedes fossero dovuti ad una equipe nettamente più capace e professionale dell'altra e che solo quest'anno Nico ha potuto disporre di un'auto altrettanto performante.
Insomma a mio avviso con la voglia di sminuire il campionato di Nico in realtà si è sminuito da solo.
in realtà certi giochetti funzionano sempre:
Fra dieci anni si dirà che HAM ...vediamo come va domani... mentre la squadra favoriva il tedesco.
Indipendentemente dal fatto che quanto dichiarato di fatto valga al contrario per i due anni precedenti.

Faccio un esempio: quando Webber a Silverstone sollevò il polverone della seconda guida, in realtà, sapeva benissimo che quando gli chiesero cosa ne pensasse della nuova ala rispose che preferiva la vecchia. E forse funzionava effettivamente meglio visto il risultato.
Però pretendeva non la dessero al compagno di squadra che ne aveva ricevuta una difettosa.
A distanza di 6 anni cos'è passato alla storia? ;)
 
Dico io..ma Pilota54 che fa???

Risultati delle qualifiche...

1 Lewis Hamilton Mercedes 1m38.755s -
2 Nico Rosberg Mercedes 1m39.058s 0.303s
3 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m39.589s 0.834s
4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m39.604s 0.849s
5 Sebastian Vettel Ferrari 1m39.661s 0.906s
6 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m39.818s 1.063s
7 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m40.501s 1.746s
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m40.519s 1.764s
9 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m41.106s 2.351s
10 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m41.213s 2.458s
11 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m41.084s 2.329s
12 Jenson Button McLaren/Honda 1m41.272s 2.517s
13 Esteban Gutierrez Haas/Ferrari 1m41.480s 2.725s
14 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m41.564s 2.809s
15 Jolyon Palmer Renault 1m41.820s 3.065s
16 Pascal Wehrlein Manor/Mercedes 1m41.995s 3.240s
17 Daniil Kvyat Toro Rosso/Ferrari 1m42.003s 3.248s
18 Kevin Magnussen Renault 1m42.142s 3.387s
19 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m42.247s 3.492s
20 Esteban Ocon Manor/Mercedes 1m42.286s 3.531s
21 Carlos Sainz Toro Rosso/Ferrari 1m42.393s 3.638s
22 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m42.637s 3.882s
 
Come da previsione in pole c'e' Hamilton, affiancato da Rosberg.
Vicinissimi i 4 piloti Ferrari e Red Bull, da ricordare pero' che gli austriaci domani partiranno con gomme supersoft a differenza degli altri che hanno le ultrasoft.
Quindi partenza ad alta tensione, con i 2 Mercedes che non potranno permettersi di sbagliare, mentre dietro ci sara' gran battaglia fino a meta' del primo giro.
 
Eccomi di ritorno, dopo una giornata in famiglia e una nipotina di 2 anni che già fa conversazione...............:)

Che dire delle prove (viste alle 9 di sera, subito prima dell'amara gara GP2)? Tutto ampiamente scontato. Mercedes che hanno premuto il bottone magico e sono come sempre là davanti. Lotta al cardiopalma tra Ferrari e Red Bull per il 3° posto in griglia. Quando sembrava che Raikkonen se lo fosse ancora una volta aggiudicato, Ricciardo lo ha battuto di 1 centesimo e mezzo, probabilmente meno di mezzo metro.............

Ancora una volta (e siamo 12 a 9 o se preferite 11-10 se consideriamo le penalizzazioni in griglia) il finnico è stato più veloce di uno ritenuto mago delle qualifiche come Seb Vettel. Quest'anno in prova il tedesco non è stato all'altezza di se stesso, forse per una monoposto che non si addice perfettamente al suo stile di guida o perchè Kimi è riuscito a trovare un assetto complessivamente migliore, almeno per le prove (sempre un pelo + scarico a giudicare dalle sue velocità massime), o semplicemente Kimi è tornato quello del 2005-2007-2012/13.
In ogni caso dobbiamo rendere merito al "bollito" 37enne Iceman, ancora in grado di dare soddisfazioni ai suoi tanti tifosi.

Domani sarà una gara interessante: se Ham non sbaglierà la partenza, per Ros potrebbero esserci problemi perchè Ferrari e Red Bull in gara non è detto che siano inferiori. Molto potrà dipendere dalla partenza, perchè se uno tra Ricciardo e Raikkonen dovesse "infilarsi" tra le frecce d'argento, magari per una partenza non perfetta di Ros (sicuramente nervoso), le cose potrebbero mettersi male per il leader del mondiale.

L'inglese ha fatto alla perfezione quello che doveva fare: una pole fantastica e inequivocabile, ben 3 decimi meglio del biondo, confermando il suo momento magico. Alla luce di quanto accaduto in prova (e delle differenti strategie, come sottolineato da Danilo) tutto potrebbe accadere domani e Rosberg lo vedo un po' meno favorito di quanto non lo avessi visto alla vigilia.

PS: purtroppo anche domani vedrò tutto in differita, probabilmente dopo le 17. :mad:
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo che nelle retrovie, la Force India ha confermato una certa superiorita sulla Williams (come da classifica) e che la Mclaren in conclusione di stagione oramai le ha raggiunte come prestazioni, nelle speranza il prox anno si possa inserire tra i top team (quelli che inseguono la Mercedes).
 
Insomma.......tantissimi auguri a Niko e un bravo a Seb, ma, caro Luigino, non puoi spesso arrivare al limite fra tattica e scorrettezza e affermare poi che è del tutto normale....
:rolleyes:
 
Se la Honda nel 2017 farà un bel passo avanti in termini di potenza lo farà anche la McLaren che entro fine stagione potrebbe lottare con i primi tre top team.

Bene oggi la Ferrari che con una strategia (finalmente) azzeccata porta Vettel sul podio. La Rossa chiude la stagione con poco un bel progresso per Binotto che rilevata la Scuderia quando prendeva 1 secondo dalla Mercedes ora ne prende la metà,, le è pari nelle prestazioni della power unit ed è pari alle prestazioni della Red Bulli in prova ed in gara.

Rosberg diventa campione del mondo una bella lezione per Hamilton, non si diventa campioni rimanendo concentrati a giorni alterni
 
Sono contento per il titolo mondiale di Rosberg, il più italiano dei piloti di F1:D Parla corretemente la nostra lingua, ha soggiornato e soggiorna spesso da noi, è simpatico e la moglie ha studiato a Milano.
Non per niente i suoi meccanici, quando è entrato nel box, lo hanno festeggiato cantato "Campioni del mondo" in italiano;)

Alla fine ci è riuscito a battere quel fuori classe che si trova come compagno di squadra. Complimenti
E' riuscito a tenere i nevi saldi e non cadere in tentazione e quando è servito è riuscito a superare senza problemi Verstappen che lo stava rallentando.

Mi spiace solo per Hamilton che non ha perso con classe, pazienza ma io lo immaginavo
 
Così Toto Wollf: "Christian aveva avuto la stessa idea già prima del fine settimana: Lewis ha seguito i consigli di Horner e allora, forse, vuole guidare per lui! Vedete, sto ondeggiando fra un pensiero e l'altro”.

Certo l'atteggiamento di Lewis non mi è piaciuto.

"qui abbiamo calcolato che c’erano delle possibilità di perdere la gara, perché Lewis era sempre più lento”.

"Questa era la situazione nella quale era necessario intervenire, ma Lewis ha deciso di ignorarci. C'è solo una cosa da affrontare: questo episodio costituisce un precedente per il futuro? È quello che dovremo valutare, ma fondamentalmente dobbiamo essere felici per le 19 vittorie e per il nuovo campione del mondo".
 
Sono molto contento per la vittoria di Rosberg.
E come detto in passato spero che arrivi in Ferrari, prima o poi.
Si anche a me piacerebbe ma penso che non verrà mai perchè nonostante il titolo mondiale non è il più veloce in assoluto, certo ha altre qualità non secondarie sia umane che professionali.
Staremo a vedere
 
Complimenti a Nico, credo che in questo GP abbia dimostrato di meritarsi il titolo, perché HAM ha fatto di tutto per complicargli la vita.
Anche andare all'attacco di VES, sapendo quanto sia insidioso, non è stato certo semplice.

Bellissima la gara di Vettel e VES.
Perplesso per quelle dei rispettivi compagni di squadra che sono apparsi sempre un po' in affanno con le gomme.

Fossi RIC mi preoccuperei seriamente per il prossimo anno: al netto di qualche svarione, l'olandese si sta dimostrando incredibilmente efficace nella gestione delle gomme. Va bene che HAM è andato a spasso, comunque VES è arrivato con merito quarto dopo essere passato ultimo alla seconda curva o_O
 
Primo commento, a caldo.

Ho appena visto la gara, come detto in differita, e devo innanzitutto fare i complimenti a Rosberg perchè ha meritato questo titolo con una stagione molto positiva e pochissimi errori.
Hamilton ha fatto un finale di stagione strepitoso, ma ormai era troppo tardi, doveva svegliarsi prima.
Complimenti ovviamente anche alla Mercedes, che credo sia stata quest'anno la squadra più dominante della storia della F.1. Non ce n'è stato per nessuno. Solo briciole agli avversari, con la Red Bull che è riuscita a vincere comunque 2 GP, contro 0 della Ferrari.

Ora però vorrei dire un'altra cosa pro-Mercedes (e sarò un po' polemico con il team rosso). La casa della stella ha trattato fino all'ultima gara i due piloti esattamente alla pari, con una magistrale gestione del team da parte di Toto Wolff, uno dei migliori team principal che abbia mai visto all'opera.

La Ferrari invece, oggi più che mai, ha confermato come nel team rosso ci siano sempre una prima guida e una seconda guida. Perchè non hanno fatto con Kimi la stessa strategia di Seb o fare con lui, che era davanti, la strategia poi fatta col tedesco? E' stato lapalissiano come abbiano voluto favorire Vettel quando con il finnico, che era almeno 2 secondi davanti fino al suo secondo stop, potevano ovviamente tentare di prendere il podio, ma forse addirittura la vittoria, anche perchè lui su questa pista ha dimostrato di avere una marcia in più.
Quando lo hanno fermato Vi assicuro che ho fatto un salto sulla poltrona. Che senso aveva fermarlo senza allungare il suo stint con le eterne soft sapendo che sarebbe ripartito dietro le Red Bull? Era logico allungare lo stint (come poi fatto con Vettel) per montargli le SS nel finale!

No, caro Arrivabene, non ci siamo proprio, questa umiliazione Kimi non se la meritava. Sul team principal Ferrari quindi confermo quanto ho sempre sostenuto, PER ME è inadeguato, e "parziale" con i piloti. Si è preso una bella lezione da Toto Wolff.
 
Ultima modifica:
Pilota dovresti essere dentro il team per sapere perchè hanno fatto tale strategia.
Il fatto di stravedere per Kimi forse non ti fa essere oggettivo.
 
Back
Alto