Avevo visto l'articolo ieri ed ho subito pensato che il giornalista non capisce nulla: al contrario di quello che dice lui, le leggi svizzere sono molto semplici e non lasciano spazio alla libera interpretazione. Su tratti extraurbani, se superi il limite di oltre 40km/h commetti un reato penale. In città, se non ricordo male, questa soglia si abbassa a 30km/h. Oltre quelle soglie, sempre se non ricordo male, la multa può diventare commisurata al reddito nel momento in cui si parla di redditi elevati.
Per cui credo non ci sia nulla da meravigliarsi, le leggi sono così e, giustamente, le fanno rispettare. Poi si può discutere sull'opportunità di quell'autovelox in quel tratto di autostrada, ma questa è una cosa differente.