<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Rimane il fatto che anzichè parlare di tecnica motoristica e di bravura dei piloti parliamo di podii virtuali, penalizzazioni che arrivano dopo 3 ore, regole che cambiano da un GP all'altro e sono sempre "interpretabili", verdetti controversi, gomme che durano un intero GP ma devono essere comunque cambiate, e altre amenità.

Questa è la F.1 che vogliamo?
 
In pratica dicono quello che, in estrema sintesi, ho detto io qui sopra. :(

La frase più inquietante però è questa:
"Se ieri il pazzo Max avesse centrato la Mercedes di Rosberg, avremmo assistito ad una resa dei conti in pieno stile dentro il potere politico in Fia."............

In effetti è stato ben 2 volte sul punto di farlo: alla prima curva e verso fine gara. Se avesse fracassato la Mercedes chissà come l'avrebbero presa Rosberg e la Fia...............
 
Quanto a Vet e Ric, in quella curva hanno controllato quei mostri da 950 cv come se fossero dei kart, e per me quello è stato il momento + spettacolare del GP. Ero sicuro che si sarebbero quanto meno agganciati, invece non è successo nulla. Troppo severa, tutto sommato ingiusta, la penalizzazione di Vettel.
Non sono d'accordo, perchè la regola infligge la penalità se lo spostamento crea situazione pericolosa per l'avversario, e tu stesso dici che eri convinto che arrivassero al contatto.
Per me con la nuova regola la penalità ci sta tutta, anche se meno pericolosa di altre manovre di Max (ma credo tutte antecedenti alla nuova interpretazione).
L'ingiustizia è che in quel momento l'ordine dei piloti non avrebbe dovuto essere quello, ma purtroppo è un evidente errore del circuito.
Vettel ieri meritava tutto il terzo posto, il rimpianto sono le qualifiche e i giri dietro a Massa.
A proposito di Massa posso solo immaginare come gli volesse bene Perez ieri pomeriggio alla fine del GP. :D
 
Non sono d'accordo, perchè la regola infligge la penalità se lo spostamento crea situazione pericolosa per l'avversario, e tu stesso dici che eri convinto che arrivassero al contatto.
Per me con la nuova regola la penalità ci sta tutta, anche se meno pericolosa di altre manovre di Max (ma credo tutte antecedenti alla nuova interpretazione).

Se fossero arrivati al contatto (ma sono stati bravissimi ad evitarlo) sarebbe stato, per me, un normale contatto di gara e non il frutto di una scorrettezza. Volevo dire questo, comunque ci sta che tu non sia d'accordo. ;)
 
Rimane il fatto che anzichè parlare di tecnica motoristica e di bravura dei piloti parliamo di podii virtuali, penalizzazioni che arrivano dopo 3 ore, regole che cambiano da un GP all'altro e sono sempre "interpretabili", verdetti controversi, gomme che durano un intero GP ma devono essere comunque cambiate, e altre amenità.

Questa è la F.1 che vogliamo?

Rimane il fatto che la Ferrari continua a migliorare, non è la prima volta che arriva davanti alla RB e a una 15ina di secondi dalla Mercedes. Un altro paio di step a livello di pacchetto e si potrà puntare alla vittoria.

Vettel è stato sfortunato in qualifica perchè si è trovato in una condizione in cui le coperture più morbide non gli hanno garantito quei 5-6 decimi che lo avrebbero fatto partire più avanti. Quest'anno và così accettiamolo, tuttavia mi sembra che il potenziale ci sia tutto. Ho notato inoltre come per la prima volta la Rossa se la sia cavata con la strategia di gara, anche questo mi sembra un bel passo avanti rispetto al passato recente.
La prossima mossa dovrebbe essere quella di fare le ultime due gare al massimo senza lasciarsi ossessionare dal risultato nè in gara nè in qualifica. Quello verrà ormai i tempi sono maturi.
Speriamo che quella del Messico possa essere per Vettel la gara della svolta, se tirerà fuori il 100% ci sarà da divertirsi.

PS: nel prossimo GP mi piacerebbe vedere Rosberg vincere il mondiale e Verstappen fuori per incidente, chissà la faccia dei pagliacci Formula 1
 
Probabilmente la penalità a Vettel è corretta, alla luce delle ultime interpretazioni sul regolamento, visto che ha cambiato traiettoria in frenata.

Penalità assolutamente pretestuosa.
La difesa di Vettel è solo un pretesto, il cambio di traiettoria è stato minimo, non è stata creata alcuna situazione realmente pericolosa.

E' stato penalizzato perchè ha mandato affan.. Charlie Whiting via radio. Lesa maestà.
Charlie Whiting che si è pienamente meritato quegli insulti, visto che è tutto l'anno che fa rimpiangere Byron Moreno.

Applicare le regole in modo rigidissimo solo quando fa comodo, ed ignorarle totalmente in altri casi, sempre a senso unico, mostra solo quanto siano in malafede. Non si parli a sproposito di "rispetto delle regole", perchè non c'entra nulla.
Un'applicazione uniforme delle regole è la prima regola di giustizia.
 
Rimane il fatto che la Ferrari continua a migliorare, non è la prima volta che arriva davanti alla RB e a una 15ina di secondi dalla Mercedes. Un altro paio di step a livello di pacchetto e si potrà puntare alla vittoria.

Vettel è stato sfortunato in qualifica perchè si è trovato in una condizione in cui le coperture più morbide non gli hanno garantito quei 5-6 decimi che lo avrebbero fatto partire più avanti. Quest'anno và così accettiamolo, tuttavia mi sembra che il potenziale ci sia tutto. Ho notato inoltre come per la prima volta la Rossa se la sia cavata con la strategia di gara, anche questo mi sembra un bel passo avanti rispetto al passato recente.
La prossima mossa dovrebbe essere quella di fare le ultime due gare al massimo senza lasciarsi ossessionare dal risultato nè in gara nè in qualifica. Quello verrà ormai i tempi sono maturi.
Speriamo che quella del Messico possa essere per Vettel la gara della svolta, se tirerà fuori il 100% ci sarà da divertirsi.

PS: nel prossimo GP mi piacerebbe vedere Rosberg vincere il mondiale e Verstappen fuori per incidente, chissà la faccia dei pagliacci Formula 1

Quello che hai detto per le qualifiche di Vettel vale anche per Raikkonen. Non sono riusciti e tenere le gomme nella "finestra ottimale" di utilizzo, anche perchè faceva molto più caldo che al venerdì, ecco perchè sono partiti dietro alle Red Bull (exploit di Hulk a parte).

Piuttosto c'è da dire che Kimi in gara, ma ultimamente anche in prova, sembra essere leggermente più veloce di Seb con le gomme più tenere, mentre Seb è abbastanza più veloce di Kimi con le gomme più dure. Questo è un problema che andrebbe esaminato e risolto, con assetti un po' più "di compromesso", e poi diventa fondamentale non fare errori di strategia come quello che al finnico, alla luce delle penalizzazioni finali, è costato quanto meno un 4° posto. Quando lui diceva di non essere veloce con le medie e dovevano decidere cosa fare, dovevano dirgli: "resta fuori e vai fino in fondo, perchè tanto potresti mettere solo gomme uguali a quelle che hai".
Invece, in maniera per me demenziale o finalizzata a far arrivare davanti a lui Vettel, gli hanno proprio rimesso le stesse gomme (uniche disponibili), facendogli perdere oltre 20".
 
Ultima modifica:
Penalità assolutamente pretestuosa.
La difesa di Vettel è solo un pretesto, il cambio di traiettoria è stato minimo, non è stata creata alcuna situazione realmente pericolosa.

E' stato penalizzato perchè ha mandato affan.. Charlie Whiting via radio. Lesa maestà.........

Lo credo anch'io. E anche il resto che dici ha sicuramente un fondo di verità. Diciamo che l'arbitro ha estratto il cartellino giallo perchè insultato, ma non era una partita di calcio...............
 
Quello che trovo ancora più vergognoso è la mancata presa di posizione da parte di Arrivabene e della Ferrari.
Non sono mai stato a favore delle piazzate ma stavolta si è passato il segno e se la scuderia con più presenze in formula 1 si lascia trattare così sono messi male.

Precisamente. Se non alzano la voce, sono solo dei poveretti che si meritano di essere trattati in questo modo, e di lottare con i team di seconda fascia.
Come un qualsiasi figurante del wrestling, pagato per perdere. E' questa la Ferrari di oggi?

Se NON si fanno rispettare, immaginatevi come reagirà Vettel la prossima volta, immaginatevi cosa potrà dire in radio, immaginatevi con che spirito si avvicinerà al buffone, sapendo che l'altro sarà iperprotetto dagli altri buffoni, mentre useranno ogni pretesto per punire lui.

Immaginatevi Enzo Ferrari in una situazione del genere.

Quando ti trattano in modo così scorretto, il giusto modo di comportarsi è questo:

 
A quanto ne so, la ghiaia è stata eliminata per ragioni di sicurezza perché in alcune condizioni favorisce i ribaltamenti. Però concordo che sostituirla con prato o asfalto non è stata una gran cosa.

Motivo che vale solo nei giorni pari, perchè nei giorni dispari aggiungono circuiti cittadini dove si corre a 370 in mezzo ai muri.
 
Purtroppo Seb ha pagato per la regola anti-Verstappen che hanno voluto tutti, se non l'avessero applicata dopo averla appena varata non sarebbe stato corretto, e sarebbe stato il centesimo non-senso della federazione.

Ma anche no.
L'applicazione è stata del tutto pretestuosa.
Il cambio di traiettoria di Verstappen è stato MINIMO, e non ha nulla a che vedere con le assurde manovre che hanno permesso a Verstappen tutto l'anno.

E' come multarti per ingiurie se insulti qualcuno che ti tira, impunemente, un pugno. :D

Secondo me tutti siamo imbufaliti per come è andata per 2 ragioni: la prima è un palese errore del tracciato, dove il taglio di chicane non crea danno a chi lo esegue.

Esiste un regolamento che dice che non si può ottenere vantaggio uscendo dal tracciato.
Riesce ad applicarlo la playstation, loro non sono capaci?

Resto dell'idea che Vettel con il lunghissimo primo stint avrebbe potuto azzardare una rossa-rossa, almeno si provava qualcosa di diverso....certo io lo dico con la passione di chi guarda sperando nello spettacolo, loro avranno fatto un milione di simulazioni che suggerivano il contrario :rolleyes:

A parte che avevano le gialle e non le rosse, le regole-circo dicono che bisogna montare due mescole differenti.
E non avevano nemmeno un secondo treno di gialle a disposizione. :D

Da questo punto di vista stavolta l'hanno azzeccata in pieno, sin dal sabato, usando le gialle nella Q2 in modo da poter partire con queste.
 
Guardiamo ai fatti:
Quest'anno le penalizzazioni sono a senso unico contro Rosberg, Vettel e Raikkonen (parlando di top team).

Esatto.
Rendiamoci conto della penalità data a Rosberg (!) ad Hockenheim (notare lo scarto di Verstappen in frenata, poi confrontatelo con quello di Vettel ieri):

E ieri Verstappen lo butta fuori pista impunemente

la cosa sa di ridicolo.

Sa di chiara malafede, non solo di ridicolo.
 
Esiste un regolamento che dice che non si può ottenere vantaggio uscendo dal tracciato.
Riesce ad applicarlo la playstation, loro non sono capaci?

Del resto è stata una stagione dove si è pure fatta (assurdamente) una pole in regime di bandiere gialle, dove il giovane pupillo della Fia ha frenato in rettilineo a 340 all'ora e la Fia stessa lo ha applaudito (SPA), dove sono cambiate 4 o 5 regole in corso d'opera, dove nessuno si è lamentato ufficialmente di nulla, dove è stato deliberato il risibile "Halo", e via discorrendo.
Il "Circo" sembra ormai riservato, ahimè, solo ai pagliacci. :(

E l'anno prossimo "via" alla F.1 con gomme posteriori larghe 1 metro ed effetto suolo a 1000 (che freneranno in 30 metri, e addio sorpassi), ma con gli stessi circuiti.
 
Back
Alto