lerobert
0
Ricordo un articolo di una testata web americana (ah, ritrovarlo!) che parlava del 9 marce all'epoca del lancio del CR-V restyling e spiegava che in questo cambio, già la 5^ marcia è lunga e le successive lo sono ancora di più, anche se con una scalatura meno accentuata tra loro rispetto alle prime 4, che sono alla fine le sole che si occupano della funzione veramente deputata all'accelerazione dell'auto: il tutto per permettere regimi bassissimi a velocità più sostenute nell'intenzione di consumi minori, ma con il risultato, come dici tu, che basta un falsopiano per scalarne anche 2. La 9^ è quasi utopia vederla, dicevano, e se lo è su strade americane, figurarsi da noi.hahaha, vero, ad ogni modo a me sembrano esagerati 9, figurati 11 !
Devi poi considerare che viaggiando a velocità codice (max 130-140) i rapporti superiori non vengono quasi mai tenuti perché basta un minimo rallentamento dovuto al traffico o alle condizioni della strada che il cambio immediatamente scala uno o più rapporti perciò normalmente già con 9 rapporti è difficile tenere la 8° - 9° marcia figuriamoci con l'11.... altro discorso in Germania dove, in assenza di limiti, la velocità di crociera può essere ben superiore allora probabilmente viaggiando almeno a 150 -160 (sempre che non si incontrino falsopiani e/o rallentamenti) il motore girando più alto forse reggerebbe anche i lunghissimi rapporti superiori.