<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

Vorrei fare ora una osservazione sui "gettoni" spesi dalle case motoriste.

- Honda: dispone di 3 gettoni
- Ferrari: 0 gettoni
- Mercedes: dispone di 6 gettoni
- Renault: dispone di 21 gettoni.

Ora, atteso che la Ferrari ha utilizzato tutti i gettoni, e quindi, unica tra le 4 case ufficiali partecipanti, non può più migliorare la propria power-unit, sembrerebbe che il margine maggiore di sviluppo lo abbia la Renault. Penso che ci sia da meditare su ciò.
 
Vorrei fare ora una osservazione sui "gettoni" spesi dalle case motoriste.

- Honda: dispone di 3 gettoni
- Ferrari: 0 gettoni
- Mercedes: dispone di 6 gettoni
- Renault: dispone di 21 gettoni.

Ora, atteso che la Ferrari ha utilizzato tutti i gettoni, e quindi, unica tra le 4 case ufficiali partecipanti, non può più migliorare la propria power-unit, sembrerebbe che il margine maggiore di sviluppo lo abbia la Renault. Penso che ci sia da meditare su ciò.
Fino a fine stagione ci siamo.
Ma dalla prossima? Ci saranno altri gettoni per tutti?
 
Si, interessanti. Bisogna anche considerare però che l'anno scorso il migliore dei ferraristi in prova fu Raikkonen, quindi i best laps e i best sectors di Ham dovrebbero essere confrontati con quelli di KR7. ;)

In ogni caso, come nelle altre gare, è evidente che c'è stato un generale miglioramento delle prestazioni, di tutti, ma Mercedes, Ferrari e Red Bull sono migliorate più delle altre.
Vero, pero' considera che KR7 nel 2015 e' stato piu' veloce di SV5 di 54 millesimi, mentre quest'anno e' stato piu' lento di 93 millesimi, quindi le differenze sono minime.
Ad ogni modo nella top 10, anche Force India e Williams hanno registrato miglioramenti analoghi alla Ferrari, mentre la Red Bull non e' confrontabile in quanto lo scorso anno in crisi di motori realizzarono tempi solo in Q1.

Inoltre bisogna dire che le velocita' max in prova sono rimaste identiche al 2015, quindi considerando i motori evoluti e i rapporti al cambio che dovrebbero essere rimasti uguali significa che sono aumentati i carichi aerodinamici.
 
Sbaglierò, sarò prevenuto,
...
Cosa strana: Hamilton con una macchina totalmente rivoltata come un calzino a SPA, che non riesce a fare una partenza decente .. ??
Che stiano "leggermente" aiutando Rosberg?
...

E basta !!!!
se ROS sbaglia la partenza è una pippa; se sbaglia HAM è un complotto ???

ma dai siamo seri!
 
Vorrei fare ora una osservazione sui "gettoni" spesi dalle case motoriste.

- Honda: dispone di 3 gettoni
- Ferrari: 0 gettoni
- Mercedes: dispone di 6 gettoni
- Renault: dispone di 21 gettoni.

Ora, atteso che la Ferrari ha utilizzato tutti i gettoni, e quindi, unica tra le 4 case ufficiali partecipanti, non può più migliorare la propria power-unit, sembrerebbe che il margine maggiore di sviluppo lo abbia la Renault. Penso che ci sia da meditare su ciò.
Esatto.
In Giappone sono annunciate grosse novita' sul motore Renault !!
 
Strana dichiarazione di Verstappen prima della gara di Monza, tornando sulle schermaglie con Raikkonen a Spa: "io continuerò a correre come ho sempre fatto, ma se fossi stato al suo posto al team radio avrei detto le cose che ha detto lui" (fonte formulapassion.it). In pratica ammettendo di essere stato un po' troppo "aggressivo".

C'è da dire che Charlie Whiting ha spiegato in quel di Monza i motivi per cui all'olandese non sono state comminate sanzioni per la manovra in rettilineo ai danni del finnico (per la partenza è stato confermato che si è trattato di un incidente di gara). Il regolamento prevede un cambio di traiettoria per ogni rettilineo, e Max ha cambiato traiettoria una sola volta. Non importa se il cambio viene fatto in prossimità della frenata, perchè quella è considerata una furbizia del pilota, non una scorrettezza.
Il pilota Red Bull comunque, come noto, a Monza è stato oggetto di un "gentle warning", una reprimenda a posteriori per eccessiva "aggressività" in pista, comunicata anche ai suoi colleghi. Lui, pur ribadendo di non sentirsi in colpa, ha assicurato all'organo di governo che in futuro sarà più cauto in certe situazioni.

Nota mia: rimane il dubbio, anzi quasi la sicurezza, che Max abbia anche tolto il gas in quella circostanza, e quella è una scorrettezza. Speriamo che non lo faccia più, che si limiti a spostarsi.
 
Ultima modifica:
I piloti 2017 delle principali squadre di F.1:

- Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Ferrari: Vettel-Raikkonen
- Red Bull: Ricciardo-Verstappen
- Mc Laren-Honda: Alonso-Vandoorne (in qualche gara potrebbe correre Button, che resta come uomo-immagine e collaudatore "di lusso").
- Renault: Magnussen?-Sainz?-Ocon?Palmer?
- Williams: Bottas- Stroll?
- Force India: Hulkenberg-Perez (Perez ha appena firmato. Si era parlato di un suo possibile passaggio alla Williams).

Le altre squadre sono tutte in alto mare. Possibile l'esordio di Giovinazzi con la Haas o con la Sauber. Anche Gasly dovrebbe approdare in F.1, forse in Toro Rosso al posto di Kvyat.
 
Back
Alto