gamocche
0
A SPA si è creata una situazione anomala, ovvero causa penalizzazione di Hamilton solo Rosberg si giocava la pole: sono convinto che con Hamilton in pista anche lì il divario sarebbe stato più importante.Non esiste che Raikkonen sfiori la pole a Spa (senza l'errorino all'ultima frenata sullabus stop sarebbe partito primo!!!) e prenda 1 secondo e mezzo a Monza dove era addirittura supportato da motore e benzina più performanti. Il problema è che non c'è nessuna spiegazione valida a tutto ciò i conti non tornano, c'è qualcosa che a noi sfugge e che fa andare la Mercedes più veloce.
Purtroppo le macchine poi si adattano in maniera differente ai tracciati, esistono fattori esterni (gomme e temperature ad esempio).
A SPA le pressioni delle gomme erano alte per imposizione Pirelli e MB soffre questo aspetto, a Monza dopo il venerdì Pirelli ha dato l'ok all'abbassamento e magicamente sono migliorati. La capacità di sfruttare meglio le gomme è un punto delicatissimo, ed anche qui MB sembra molto avanti.
Lo scorso anno in 2/3 GP la Mercedes andò in crisi, ma non significò averli raggiunti, ma semplicemente che in quelle occasioni non erano riusciti a sfruttare bene la macchina.
E' chiaro che abbiano dei "segreti" nell'uso del motore, nel telaio, etc. ma che questo significhi essere fuori dal regolamento è un po' diverso.
Purtroppo per i tecnici, proporre soluzioni nuove è anche relativamente semplice, ma non poterle testare e verificare, migliorarle seguendo un rigoroso processo analitico, è un ostacolo durissimo da superare