<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zucchero nella benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

zucchero nella benzina

I granelli sicuramente non arrivano al motore m asifermano nei vari filtri intermedi. Se però una parte va in soluzine potrebbe caramellizzare nella camera di scoppio sporcando iniettri e candele.

Sul fatto che i motori moderni controllino con attenzione eventuali sostanze anomale presenti nel carburante, qualche dubbio ce l'avrei. E' più probabile che si allarmino se i fumi non sono come dovrebbero.
In realtà è scritto che rilevano QUALSIASI sostanza esterna.
Ed era una delle cose che secondo me sono palesemente errate
 
bisognerebbe farli prima passare al vaglio di chi ne capisce qualcosa...figuriamoci se un granello di zucchero può arrivare in un cilindro, e anche se capitasse cosa credono che succede? Neanche fosse sabbia!!


Ai miei tempi....
La versione piu' accreditata era l' evoluzione fosse,
viste le temperature in camera di scoppio,
in zucchero FILATO....
 
ma in che modo? Io continuo a pensare che è peggio l'acqua...
Leggendo in rete, anche di esperimenti, lo zucchero non è solubile nella benzina. Quindi il rischio credo sia tanto quanto avere altre impurità nel serbatoio (es. sabbia)
Se il filtro ferma queste impurità bene, altrimenti se arrivano agli iniettori qualche rogna direi che puoi averla
 
Quindi il rischio credo sia tanto quanto avere altre impurità nel serbatoio (es. sabbia)
però mi dà l'impressione che la sabbia essendo pietra triturata sia molto più dura, lo zucchero lo pesti senza difficoltà, l'unica cosa non so ridotto in polvere, come già detto da qualcuno, può caramellare incrostando un pò di roba, ma magari scaldando di più brucia e fine...
 
A me capitò che lo misero nel serbatoio, proprio a Ferragosto, si bloccò il getto a spillo del carburatore.
ecco, è riuscito a passare nei fitri a rete che c'era una volta, anche se li ricordo sottili al punto che il granello non passava, ma altri danni non credo abbia fatto, non di sicuro il motore da buttare via...
 
ecco, è riuscito a passare nei fitri a rete che c'era una volta, anche se li ricordo sottili al punto che il granello non passava, ma altri danni non credo abbia fatto, non di sicuro il motore da buttare via...
Nessun problema infatti, la moto preparata gara, non aveva il filtro (erano quasi 40 anni fa). Bastò smontare il carburatore etcetcetc, ma saltò la gita di Ferragosto con la ragazza dell'epoca... una splendida occasione...
 
Bah, già la benzina che dovrebbe essere benzina magari contiene schifezze che creano problemi ( valvola egr ecc) figuriamoci a mettere nel serbatoio di proposito altre cose di fantasia
 
A me non c'è pericolo...sono single da anni purtroppo e non vado in vacanza dal 1999...
anch'io sono single e dopo varie esperienze negative mi chiedo se è poi proprio male, meglio soli che male accompagnati...non vado in vacanza dall'anno scorso (5 giorni) e quest'anno niente in vista, ma nel '20 per festeggiare la pensione mi sono regalato 6 giorni in Lapponia, ma non andiamo fuori dal seminato, se no ci richiamano all'ordine:emoji_cop:
 
Back
Alto