<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zu Guttemberg: piano interessante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Zu Guttemberg: piano interessante

frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
E' indecente l'ottusità di alcuni nonostante tutto...
Solo 6 giorni fa è successo qualcosa che ha dell'incredibile..qualcosa di storico..e voi al solito fermi a mirare il dito anzichè la luna che gli sta dietro.
Contenti voi..solo che vi pregherei di non attribuire agli interventi altrui significati inesistenti che meglio servono per le vostre desolanti affermazioni.
Chiaro no?

Poi,quando fuori dalla porta di un venditore ce' poca gente,a me la cosa fa riflettere

Tu riflettere?? :lol: :lol: :lol:

Inoltre,la storia a volte anicipa il futuro.Fiat ha preso lancia e praticamente l'ha annullata.Ha preso l'alfa e gli ha fatto perdere la sua vera anima e il confronto tecnologico con le sue dirette rivali.
Basterebbe usare un po' di logica per cercare di leggere tra le righe di tutto questo bailame di notizie che girano.
Ma anche questa volta,occasione persa.
Saludos
Ci sarebbero alcune decine di Albi d'oro pronti a far disperdere nell'aria la tua ennesima eresia...

Ah dimenticavo..questo non è il tuo ragionamento logico..questa è la tua jettatura..
 
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!
 
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
E' indecente l'ottusità di alcuni nonostante tutto...
Solo 6 giorni fa è successo qualcosa che ha dell'incredibile..qualcosa di storico..e voi al solito fermi a mirare il dito anzichè la luna che gli sta dietro.
Contenti voi..solo che vi pregherei di non attribuire agli interventi altrui significati inesistenti che meglio servono per le vostre desolanti affermazioni.
Chiaro no?

Poi,quando fuori dalla porta di un venditore ce' poca gente,a me la cosa fa riflettere

Tu riflettere?? :lol: :lol: :lol:

Inoltre,la storia a volte anicipa il futuro.Fiat ha preso lancia e praticamente l'ha annullata.Ha preso l'alfa e gli ha fatto perdere la sua vera anima e il confronto tecnologico con le sue dirette rivali.
Basterebbe usare un po' di logica per cercare di leggere tra le righe di tutto questo bailame di notizie che girano.
Ma anche questa volta,occasione persa.
Saludos
Ci sarebbero alcune decine di Albi d'oro pronti a far disperdere nell'aria la tua ennesima eresia...

Ah dimenticavo..questo non è il tuo ragionamento logico..questa è la tua jettatura..
Inutile perder tempo appresso alle flatulenze digitali dei soliti noti, non trovi? :twisted: :twisted: :twisted:
 
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!

Senza scomodare tutti i nomi commerciali di queste fentomatiche tecnologie,quando qalche hanno fa usci' il multijet ,si parlava di rivoluzione motoristica,ecc....
Come e' andata a finire?
Gli altri costruttori di motori sono falliti?
Non mi sembra.
Ci sono ancora tutti,con tutti i loro fantomatici problemi.
E nel contempo,non mi sembra che fiat abbia raddoppiato le sue vendite grazie al multijet.
 
ITEQ ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
harada31 ha scritto:
E' indecente l'ottusità di alcuni nonostante tutto...
Solo 6 giorni fa è successo qualcosa che ha dell'incredibile..qualcosa di storico..e voi al solito fermi a mirare il dito anzichè la luna che gli sta dietro.
Contenti voi..solo che vi pregherei di non attribuire agli interventi altrui significati inesistenti che meglio servono per le vostre desolanti affermazioni.
Chiaro no?

Poi,quando fuori dalla porta di un venditore ce' poca gente,a me la cosa fa riflettere

Tu riflettere?? :lol: :lol: :lol:

Inoltre,la storia a volte anicipa il futuro.Fiat ha preso lancia e praticamente l'ha annullata.Ha preso l'alfa e gli ha fatto perdere la sua vera anima e il confronto tecnologico con le sue dirette rivali.
Basterebbe usare un po' di logica per cercare di leggere tra le righe di tutto questo bailame di notizie che girano.
Ma anche questa volta,occasione persa.
Saludos
Ci sarebbero alcune decine di Albi d'oro pronti a far disperdere nell'aria la tua ennesima eresia...

Ah dimenticavo..questo non è il tuo ragionamento logico..questa è la tua jettatura..
Inutile perder tempo appresso alle flatulenze digitali dei soliti noti, non trovi? :twisted: :twisted: :twisted:

Si hai ragione ma ad alcune cose è impossibile resistere.
 
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!
ITEQ leggi bene quanto scrivo... Pensi seriamente che, mi cito, "solo Fiat disponga di tecnologia decente" per affrontare il futuro dell'automobile? Pensi seriamente che il resto delle case automobilistiche si lascino prendere in contropiede da Fiat? Pensi veramente che in cantiere delle varie Renault, PSA, VW e via dicendo non vi sia nulla in preparazione? Dai su, mica tutti i costruttori hanno la necessità di mostrarsi iperattivi dal punto di vista progettuale, non è peregrino pensare che qualcuno stia lavorando alle proprie soluzioni senza sbandierarle ai 4 venti come, nella sua posizione di debolezza, ha comrpensibilmente e giustamente fatto Fiat .
Se ora poi si vuole pensare che fra qualche anno dei motori con multiair e mj2 siano assolutamente necessari per vendere una macchina allora avanti, si faccia pure, senza togliere alcun merito a quanto fatto da Fiat per me resta un pò "azzardato"...
 
frizionenothanks ha scritto:
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!

Senza scomodare tutti i nomi commerciali di queste fentomatiche tecnologie,quando qalche hanno fa usci' il multijet ,si parlava di rivoluzione motoristica,ecc....
Come e' andata a finire?
Gli altri costruttori di motori sono falliti?
Non mi sembra.
Ci sono ancora tutti,con tutti i loro fantomatici problemi.
E nel contempo,non mi sembra che fiat abbia raddoppiato le sue vendite grazie al multijet.

Per forza:

1° Metà delle auto circolanti diesel montano il motore MJ, quindi, non devono costruirli, spacciano il motore FIAT per una loro creatura.

2° Come sono ancora tutti li ????? Non mi sembra proprio.

3° Ma neanche di fronte ad un presidente USA che elogia la FIAT ti arrendi ?
 
Il presidente del consiglio Berlusconi, a seguito di precisa domanda da parte di Bruno Vespa durante la trasmissione "Porta a Porta", si è appena detto sicuro che l'affare tra Fiatler e Opel andrà in porto. 8)
 
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!
ITEQ leggi bene quanto scrivo... Pensi seriamente che, mi cito, "solo Fiat disponga di tecnologia decente" per affrontare il futuro dell'automobile? Pensi seriamente che il resto delle case automobilistiche si lascino prendere in contropiede da Fiat? Pensi veramente che in cantiere delle varie Renault, PSA, VW e via dicendo non vi sia nulla in preparazione? Dai su, mica tutti i costruttori hanno la necessità di mostrarsi iperattivi dal punto di vista progettuale, non è peregrino pensare che qualcuno stia lavorando alle proprie soluzioni senza sbandierarle ai 4 venti come, nella sua posizione di debolezza, ha comrpensibilmente e giustamente fatto Fiat .
Se ora poi si vuole pensare che fra qualche anno dei motori con multiair e mj2 siano assolutamente necessari per vendere una macchina allora avanti, si faccia pure, senza togliere alcun merito a quanto fatto da Fiat per me resta un pò "azzardato"...
Modus, ti ho chiesto semplicemente se le altre case dispongano di un Menu così variegato. E non mi hai risposto se non con ipotesi (seppur ragionevoli). Pertanto, così come ritieni "azzardata" quella posizione, altrettanto ritengo la tua. Io parlo di fatti, tu di ipotesi, e con le ipotesi sul menu, non è possibile arrivare al pranzo.
 
frizionenothanks ha scritto:
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!

Senza scomodare tutti i nomi commerciali di queste fentomatiche tecnologie,quando qalche hanno fa usci' il multijet ,si parlava di rivoluzione motoristica,ecc....
Come e' andata a finire?
Gli altri costruttori di motori sono falliti?
Non mi sembra.
Ci sono ancora tutti,con tutti i loro fantomatici problemi.
E nel contempo,non mi sembra che fiat abbia raddoppiato le sue vendite grazie al multijet.
I Multijet sono montati su Fiat, Alfa, Lancia, Opel, Saab, Suzuki e Ford.
 
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
elvet ha scritto:
Strano che VW, BMW e Mercedes siano rimasti a guardare...possibile che non siano intervenuti? Bye

...VW basta già a se stessa, ma solo se saprà mantenere le posizioni... :?

per quanto riguarda gli altri due, invece...
con quali tecnologie... :?:
con quali sinergie :?:
con quali competenze... :?:
ma soprattutto, con quali risorse... :?:

...o qualcuno crede davvero che ci sia qualche produttore al mondo che può chiamarsi fuori da questi guai... :!: :?:
Già...
Infatti BMW e Mercedes sono notoriamente scarse in fatto di tecnologia, soprattutto BMW...
Si sta cercando di far passare l'idea per cui solo Fiat dispone di tecnologia decente, idea che francamente mi pare assai azzardata. Non che le manchi percarità, multiair e mj2 lo testimoniano ma non credo che la concorrenza resti a dormire...
Azzardata? Quale gruppo automobilistico ha disponibile 4 tecnologie nuove (MAir-MJ2-SGE-Ibrido) di cui 3 pronte e una in fase di sviluppo? Se mi segnali le case, sono disposto a ritenere l'aggettivo "azzardato" realistico. Ci son case come Ford che lanciano a fine 2008 ancora modelli Euro 4 e mi parli di azzardato? Mah!
ITEQ leggi bene quanto scrivo... Pensi seriamente che, mi cito, "solo Fiat disponga di tecnologia decente" per affrontare il futuro dell'automobile? Pensi seriamente che il resto delle case automobilistiche si lascino prendere in contropiede da Fiat? Pensi veramente che in cantiere delle varie Renault, PSA, VW e via dicendo non vi sia nulla in preparazione? Dai su, mica tutti i costruttori hanno la necessità di mostrarsi iperattivi dal punto di vista progettuale, non è peregrino pensare che qualcuno stia lavorando alle proprie soluzioni senza sbandierarle ai 4 venti come, nella sua posizione di debolezza, ha comrpensibilmente e giustamente fatto Fiat .
Se ora poi si vuole pensare che fra qualche anno dei motori con multiair e mj2 siano assolutamente necessari per vendere una macchina allora avanti, si faccia pure, senza togliere alcun merito a quanto fatto da Fiat per me resta un pò "azzardato"...
Modus, ti ho chiesto semplicemente se le altre case dispongano di un Menu così variegato. E non mi hai risposto se non con ipotesi (seppur ragionevoli). Pertanto, così come ritieni "azzardata" quella posizione, altrettanto ritengo la tua. Io parlo di fatti, tu di ipotesi, e con le ipotesi sul menu, non è possibile arrivare al pranzo.
No, in genere le altre case non hanno annunciato di disporre di un tale menù. Prese singolarmente sono state annunciate cosine interessanti, Renault che punta sull'elettrico puro, Toyota e Honda sull'ibrido, BMW sull'idrogeno e di certo altre ancora che non hanno mostrato le loro carte, ma niente al livello di Fiat; della quale, comunque, per "tecnologie nuove" mi limiterei a considerare Mj2 e Mair, in quanto lo SGE è un motore che di particolare rispetto agli altri avrà 2 cilindri in meno, mentre per l'ibrido vorrei vedere qualcosa in più che un disegnino su quattroruote.
Ora però rispondi te alla domanda che avevo fatto io, ovvero non credi che sia azzardato ritenere che solo Fiat disponga di "tecnologia decente" per affrontare il futuro dell'automobile?
 
harada31 ha scritto:
E' indecente l'ottusità di alcuni nonostante tutto...
Solo 6 giorni fa è successo qualcosa che ha dell'incredibile..qualcosa di storico..e voi al solito fermi a mirare il dito anzichè la luna che gli sta dietro.
Contenti voi..solo che vi pregherei di non attribuire agli interventi altrui significati inesistenti che meglio servono per le vostre desolanti affermazioni.
Chiaro no?
E vabbè, se vuoi che vi si lasci a cantarvela e suonarvela basta dirlo...
Di desolante e indecente c'è a mio modesto avviso il voler vedere un successo planetario in una manovra che lo stesso Marchionne ha più volte definito un passo necessario per evitare la morte commerciale. Fiat o si allea e aumenta il volume produttivo oppure sparisce, diventa un ricordo sulle enciclopedie. Non ha la possibilità di vendere i propri prodotti sovraprezzandoli come fanno i marchi premium, compensando i bassi volumi con alti margini, quindi deve per forza lavorare sulla quantità, e l'unico modo per farlo è di associarsi, annettere o venir annessi. Baciamoci i gomiti che la cura degli ultimi 5 anni le abbia dato abbastanza forza da annettere e non venir annessa, QUESTO ha dello straordinario considerato il punto di partenza dell'inizio secolo. E va anche notato come lo sbocco commerciale negli USA, arrivato a costo zero per disgrazia altrui e decantato come qualcosa di storico, altre case se l'erano procurato ben prima; VW, BMW, Mercedes, Renault si erano già costituita da tempo una rete distributiva e produttiva in loco, chi direttamente chi, come Renault, prendendosi gruppi che vendevano e producevano negli USA e non solo lì. Solo PSA, per quanto ne sappia, ne sta restando fuori, gli altri hanno tutti un piede di qua e uno di là... Quindi la svolta storica, epocale, incredibile che l'esaltazione di questo forum sta cercando pedissequamente di attribuirle, altro non è che l'aver RAGGIUNTO la concorrenza... Per me epocale sarà lo stracciarla, e per questo credo che servirà un bel pò di fortuna (non lo dico solo io, anche Maglioncino reputa Chrysler un biglietto della lotteria) e un pò di acqua che passi sotto i ponti.
Riguardo a Opel, credo che il suo inglobamento sia una mossa azzeccatissima in virtù delle possibili economie di scala fattibili su gamme praticamente coincidenti, quindi Fiat fa più che bene a puntarla; osservo pure la presenza di diverse resistenze che mi danno da pensare, non tanto quelle della politica che potrebbero collegarsi ad interessi di parte ma quelle dei sindacati dei lavoratori che temono massicci tagli della forza lavoro; e questa è gente che ha già lavorato con gli italiani nel recente passato quindi, come ha già spiegato Franz, il capo dei sindacati, "conosciamo la sposa"; hanno evidentemente dei timori, per loro fondati, sulle conseguenze di un acquisto da parte italiana.
 
Chrom ha scritto:
Il presidente del consiglio Berlusconi, a seguito di precisa domanda da parte di Bruno Vespa durante la trasmissione "Porta a Porta", si è appena detto sicuro che l'affare tra Fiatler e Opel andrà in porto. 8)
Io mi toccherei... ;)
 
Back
Alto