harada31 ha scritto:
E' indecente l'ottusità di alcuni nonostante tutto...
Solo 6 giorni fa è successo qualcosa che ha dell'incredibile..qualcosa di storico..e voi al solito fermi a mirare il dito anzichè la luna che gli sta dietro.
Contenti voi..solo che vi pregherei di non attribuire agli interventi altrui significati inesistenti che meglio servono per le vostre desolanti affermazioni.
Chiaro no?
E vabbè, se vuoi che vi si lasci a cantarvela e suonarvela basta dirlo...
Di desolante e indecente c'è a mio modesto avviso il voler vedere un successo planetario in una manovra che lo stesso Marchionne ha più volte definito un passo necessario per evitare la morte commerciale. Fiat o si allea e aumenta il volume produttivo oppure sparisce, diventa un ricordo sulle enciclopedie. Non ha la possibilità di vendere i propri prodotti sovraprezzandoli come fanno i marchi premium, compensando i bassi volumi con alti margini, quindi deve per forza lavorare sulla quantità, e l'unico modo per farlo è di associarsi, annettere o venir annessi. Baciamoci i gomiti che la cura degli ultimi 5 anni le abbia dato abbastanza forza da
annettere e non
venir annessa,
QUESTO ha dello straordinario considerato il punto di partenza dell'inizio secolo. E va anche notato come lo sbocco commerciale negli USA, arrivato a costo zero per disgrazia altrui e decantato come qualcosa di storico, altre case se l'erano procurato ben prima; VW, BMW, Mercedes, Renault si erano già costituita da tempo una rete distributiva e produttiva in loco, chi direttamente chi, come Renault, prendendosi gruppi che vendevano e producevano negli USA e non solo lì. Solo PSA, per quanto ne sappia, ne sta restando fuori, gli altri hanno tutti un piede di qua e uno di là... Quindi la svolta storica, epocale, incredibile che l'esaltazione di questo forum sta cercando pedissequamente di attribuirle, altro non è che l'aver
RAGGIUNTO la concorrenza... Per me epocale sarà lo stracciarla, e per questo credo che servirà un bel pò di fortuna (non lo dico solo io, anche Maglioncino reputa Chrysler un biglietto della lotteria) e un pò di acqua che passi sotto i ponti.
Riguardo a Opel, credo che il suo inglobamento sia una mossa azzeccatissima in virtù delle possibili economie di scala fattibili su gamme praticamente coincidenti, quindi Fiat fa più che bene a puntarla; osservo pure la presenza di diverse resistenze che mi danno da pensare, non tanto quelle della politica che potrebbero collegarsi ad interessi di parte ma quelle dei sindacati dei lavoratori che temono massicci tagli della forza lavoro; e questa è gente che ha già lavorato con gli italiani nel recente passato quindi, come ha già spiegato Franz, il capo dei sindacati, "conosciamo la sposa"; hanno evidentemente dei timori, per loro fondati, sulle conseguenze di un acquisto da parte italiana.