a_gricolo ha scritto:
Un range extender non è né più né meno un generatore, come ha scritto sopra Fabiologgia. Che sia un motore endotermico collegato ad un alternatore, un gruppo di fuel cells o un reattore nucleare.
Per assurdo, qualunque utente con un po' conoscenze di bricolage (facendo astrazione di tutte le ovvie considerazioni su sicurezza, spazio, confort, aumento di peso, omologazione etc) potrebbe installare con minimo sforzo un gruppo elettrogeno incapsulato già pronto, con una piccola presa d'aspirazione e un'uscita di scarico, un piccolo radiatore esterno col suo circuito di mandata e ritorno, e un serbatoio combustibile, nel bagagliaio o al posto dei sedili posteriori di una Leaf. e attaccarlo direttamente al circuito di ricarica: avrebbe con poco costruito un rozzo EV extended range, senza aver toccato neanche un circuito elettrico dell'automobile. Ah si, credo che la ricarica per ovvi motivi sia possibile solo a macchina ferma, magari ci sarebbe da bypassare qualche sicurezza, forse via software.