<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Zafira 1.9Cdti 150cv Agosto 2009 Gasolio nell'olio

Esattamente. Io poi adesso ho fatto un salto sproporzionato! :lol:
Nemmeno io ho provato i nuovi Turbo Benzina, ma mi piace la guida dei Turbo Diesel. Ecco anche perchè la mia scelta. Per una serie di motivi. Anche se non faccio 30000 e oltre km all'anno. Poi giustamente ognuno è libero di prendere ciò che vuole.
 
Tu Fede fai il gasolio normale oppure usi quelli tipo Blu diesel V power ecc??Io nell auto precedente ho sempre usato questi,e la differenza devo dire che si nota,però c è chi dice che non facciano molto bene agli iniettori ne al motore perchè sono gasoli troppo raffinati...al contrario invece dicono altri che i gasoli normali rovinano le auto perchè sono pieni di porcherie!! :shock:
quindi non so più quale fare!!! :shock: :?:
 
Al momento ho fatto un pieno da nuova e uno proprio ieri e c'ho messo il gasolio classico (preciso che prima avevo auto a benzina). Sinceramente anche io sento pareri discordanti e non saprei che fare. Tu che differenze hai notato nell'utilizzo di quelli "speciali"?
Il discorso poi è che verrebbe a mancare la convenienza del Diesel visto che quelli "speciali" costano quasi quanto la benzina.
Forse dovremmo fare prove comparative sull'Astra e vedere un'attimino se conviene o meno (se si fanno più km con un pieno). Per sapere se fanno bene o male al motore appena capito parlo con la concessionaria...
 
Le 2 differenze che ho notato,dopo un paio di pieni fatti,che l auto spinge molto di + a bassi regimi ed ha uno sprint superiore..e che con un pieno fai qualche km in +,ma non so dirti quanti di + perchè non ho mai guardato,mi accorgo perchè prima un pieno mi durava 10/12gg ora arrivo tranquillamente a 15gg(considerando sempre gli stessi tragitti ovviamente)...poi non fa il fumo nero quando la tiri,ma per quello ci pensa già il dpf!!!
 
Bèh, basta sapere quanti km fai all'incirca in un giorno e lo moltiplichi per 3/4, ecco che possiamo scoprire circa quanti km facevi in più con un pieno.
Da quello che dici insomma sono rilevanti queste differenze!
Per il fumo che si emette nell'ambiente c'è già il maledetto dfp, ma forse, se il discorso parte già dalle camere di combustione, anche il dpf avrà bisogno di meno lavoro e quindi meno rigenerazioni. Chissà...
Argomenti interessante questo. Ma penso che solo prove pratiche possano dire quello che è meglio. Ci aggiorneremo.
 
davide87rm ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente si. Una spia sarebbe l'ideale, ma nessuna casa ce l'ha. O meglio, a tutte o quasi, si accende solo dopo un tot di rigenerazioni interrotte, quando cmq l'olio ormai è stato compromesso.
Ti hanno rigenerato il dpf e cambiato l'olio in garanzia???
Si mi hanno sostituito l'olio e fatta la rigenerazione in garanzia, non ho sborsato un soldo, mi hanno anche offerto l'estensione della garanzia per un anno a 270?. in settimana farò scrivere un raccomandata dal mio avvocato alla casa madre, vi terrò informati! ;)

baciati le mani invece...

il cambio olio( materiale d'usura) e le rigenerazioni sono a pagamento...
 
battydj85 ha scritto:
davide87rm ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente si. Una spia sarebbe l'ideale, ma nessuna casa ce l'ha. O meglio, a tutte o quasi, si accende solo dopo un tot di rigenerazioni interrotte, quando cmq l'olio ormai è stato compromesso.
Ti hanno rigenerato il dpf e cambiato l'olio in garanzia???
Si mi hanno sostituito l'olio e fatta la rigenerazione in garanzia, non ho sborsato un soldo, mi hanno anche offerto l'estensione della garanzia per un anno a 270?. in settimana farò scrivere un raccomandata dal mio avvocato alla casa madre, vi terrò informati! ;)

baciati le mani invece...

il cambio olio( materiale d'usura) e le rigenerazioni sono a pagamento...

è quello che intendevo anche io!!!
Di solito sono interventi a pagamento.
 
battydj85 ha scritto:
davide87rm ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Ovviamente si. Una spia sarebbe l'ideale, ma nessuna casa ce l'ha. O meglio, a tutte o quasi, si accende solo dopo un tot di rigenerazioni interrotte, quando cmq l'olio ormai è stato compromesso.
Ti hanno rigenerato il dpf e cambiato l'olio in garanzia???
Si mi hanno sostituito l'olio e fatta la rigenerazione in garanzia, non ho sborsato un soldo, mi hanno anche offerto l'estensione della garanzia per un anno a 270?. in settimana farò scrivere un raccomandata dal mio avvocato alla casa madre, vi terrò informati! ;)

baciati le mani invece...

il cambio olio( materiale d'usura) e le rigenerazioni sono a pagamento...
:rolleyes: tranne quando c'è un difetto e non sanno come risolverlo...
 
Si ok. Ma per i difetti congeniti dovrebbe intervenire la casa madre e non il singolo concessionario credo. A meno che sia disposizione Opel e il concessionario poi chieda il rimborso. Cmq sia anche questo è un buon sintomo (non so se del concessionatio o di Opel). Non tutti si comportano in questo modo. Ovviamente dispiace per i consumatori che si trovano in queste situazione. Bisognerebbe capire se è veramente un difetto proggettuale, o se con un'utilizzo più apropriato del motore Diesel si riesce ad ovviare. Se fosse un difetto, capire se possono farti qualche modifica affinchè possa migliorare.
Vedendo la auto in giro, penso che il tuo stesso motore sia su tanti veicoli in circolazione, e quindi la casistica potrebbe essere importante.
 
Madonna ora mi avete messo in angoscia....mi auguro di non avere di nuovo gli stesse problemi :cry:
Sapevo io,dovevo prendere il benzina :rolleyes:
 
Smileeeeeeee!!!!
Stiamo parlando di un 1.9 Cdti che non è nemmeno più in produzione!!! (forse è rimasto solo sulla Zaffira ma non ne sono sciuro). E che probabilmente con l'adozione del dpf ha dato qualche problema. Non so nemmeno se ora hanno modificato la disposizione della meccanica per ovviare al problema e non so di che entità è questo problema. Nel senso, è solo colpa dell'errato collocamento o anche delle abitudini stradali del singolo?
I 1.7 e i 2.0 attuali li hanno modificati portando il dpf subito sotto il motore (almeno su Astra), in modo che sia più caldo e che rigeneri meglio e in meno tempo!
Quindi noi, sotto questo aspetto, dovremmo essere a posto. Ovviamente seguendo quei piccoli dettagli che servono con macchina con dpf che abbiamo già detto.
Stai sereno!
 
Ti giuro..io me lo auguro!!!Io vedo mio cognato,ha da 1 anno la C4 Picasso 1.6hdi,ha 15000km,e per ora problemi di filtro od olio...niente!!!
ma ti credo Fede,è solo che avendo già passato il tutto,non avrei voglia di ripassarlo,tutto qua.......
 
Ti capisco benissimo! E' lecito aver dubbi prima di constatare di persona una cosa. Anche io ne ho tutt'ora. Però spero e penso che con un po di accortezza si possa procedere senza particolarri problemi. Parlo nello specifico per il dpf.
Noi, come abbiamo già detto, siamo in quella situazione di mezzo come abitudini stradali e chilometraggio annuale, nel quale è lecito il dubbio diesel o benzina in quanto come costi circa si equivalgono. Dopo le nostre personali considerazioni abbiamo scelto Diesel, ora dobbiamo comportarci in modo tale da non aver problemi, facendo il possibile ovviamente. Per l'impossibile ci stiamo attrezzando!?!?! ehehehehehe.
Solo il tempo ci potrà dire....
Non mettiamo in conto però che, ok il benzina non ha dpf, ma potrebbe avere altre problematiche. I nuovi Turbo Benzina sono motori ancora troppo recenti come progettazione per avere valutazioni attendibili per la durata nel tempo.
Possiamo dire che è un momento un po "particolare" motoristicamente parlando, ma la nostra scelta ormai l'abbiamo fatta. Chi la deve ancora fare invito a pensarci bene come abbiamo fatto noi, in base alle proprie e personali esigenze/abitudini/possibilità.
 
Il mio pensiero principale per cui dopo ho deciso per il diesel,oltre al fatto che vengo già da 2 diesel,poi che lo stile di marcia mi piace di +,ma che se un week o il giorno che parto per la vacanza,mi ci vuole un mutuo in benzina considerando i 12 km cn 1 lt,mi vien male!!!!!?????Ma come già ti avevo accennato.....Poi solo l accortezza e la pazienza nel "seguire" il dpf,ti premieranno!!
 
Back
Alto