<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Z4///M - Cayman S - 370Z | Il Forum di Quattroruote

Z4///M - Cayman S - 370Z

Ma se decideste di spendere 22-25.000 euro per una sportiva, quale comprereste tra queste 3?
Z4 coupè ///M (E86), Cayman S, 370Z?
 
io sinceramente nessuna delle 3....

alla 379z preferisco la tua ormai andata 350, la cayman sembra l'auto di ken e barbie (esteticamente) la z4 forse la meno peggio, ma forse sembra la più piccola delle 3, io nella cabrio per esempio mi sento soffocare
 
Vi dico come la penso io.
Razionalmente acquisterei la 370: sportiva onesta.
A cuore acquisterei una Z4 coupè ///M, è bellissima e potente. Ma ho delle riserve circa la guidabilità. La Z4 che avevo io era il 3.0si con assetto ///M: scorbutica, rigida, sterzo "morbido" e impreciso. Sarà così anche il 3.2 ///M?
La Cayman la metto sullo stesso piano della 370Z, ma ha il plus del "Prestigio".
Onestamente non so a quanti meccanici, dalle mie parti, farei mettere mani sul 6 cilindri boxer, anche per un semplice check-up di routine.
 
Lukas72 ha scritto:
Z4 M!
Sono affascinato da questa auto, estetica, meccanica e prestazioni. Originalissima.

La Cayman S la metto seconda perché il design non è molto originale anche se su strada e' efficacissima.

La 370Z non mi convince per design e come prestazioni e' meno efficace delle prime due. Comunque non mi dispiace.

Purtroppo non ho mai guidato ne la 370, ne la ///M.
Ma ho posseduto la Z4 3.0si e la 350Z: la 350Z è parecchio superiore, non tanto nella "prestazione assoluta", quanto nella precisione e feeling di guida.
Però, nonostante questo..la Nissan m'è piaciuta un casino..la Z4 l'ho amata. Non chiedermi perchè, è così.
Il mio topic è nato per questo motivo: "ma se potessi ricomprare un coupè sportivo, riacquisterei Z4 pur avendo avuto in passato parecchie riserve?".
 
a_gricolo ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ma se decideste di spendere 22-25.000 euro per una sportiva, quale comprereste tra queste 3?
Z4 coupè ///M (E86), Cayman S, 370Z?


Intendi usate, naturalmente....


Usate, certo ;)
Mi riferisco alla Bmw Z4 E86 ///M, alla Cayman S 295 cv e alla 370Z (che è l'unica delle 3 ancora in produzione,a ma si trova al prezzo delle altre due).
 
Jambana ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
i e' meno efficace delle prime due. Comunque non mi dispiace.

Forse della Cayman (solo della S) ma nel caso della BMW proprio no. Mai sentito parlare di "telaio"..."freni"...?

Da quello che ho letto, in generale le Cayman S riescono a staccare tempi migliori della Z se sono equipaggiate con il doppia frizione che ti aiuta nel fare il tempone in pista.....se prendi entrambe le versioni manuali le differenze si assottigliano moltissimo ed in alcuni casi e' la Z a prevalere.

Diciamo che in generale, data anche a disposizione della meccanica, la Cayman e' un po' piu' "affilata" prestazionalmente ma e' anche meno comoda e sfruttabile di una Z la quale e' una GT piu' classica....sul piatto della bilancia piu' o meno si equivalgono ma resta la non indifferente differenza di prezzo...si e' vero il blasone a qualche finitura migliore ma il gap e' elevato.....e rimane anche quando si parla di spese di esercizio...
 
Nessuna delle tre. Sarei molto più affascinato dalle rispettive versioni roadster. Non solo per gusti personali, ma anche per motivi più tecnici: la Z4 nasce come roadster, la Cayman da una costola della Boxster, mentre la 370Z, al contrario di molte rivali, non deriva dalla Coupé (che poi sarebbe la soluzione più semplice ed economica, prendi l'auto, togli il tetto, e sbatti su qualche barra di rinforzo), ma è stata riprogettata a zero, tanto che l'aggravio di peso è contenuto in soli 28 chili.
 
Se dessi più importanza a motore e design sceglierei la Bmw,

per fare i traversi e non attirare troppo l'attenzione del fisco punterei sulla 370z,

per la precisione di guida, l'agilità e la qualità percepita voterei la Cayman.

Alla fine, però, a pari prezzo cercherei una 996 per la maggiore praticità.
 
saturno_v ha scritto:
Jambana ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
i e' meno efficace delle prime due. Comunque non mi dispiace.

Forse della Cayman (solo della S) ma nel caso della BMW proprio no. Mai sentito parlare di "telaio"..."freni"...?

Da quello che ho letto, in generale le Cayman S riescono a staccare tempi migliori della Z se sono equipaggiate con il doppia frizione che ti aiuta nel fare il tempone in pista.....se prendi entrambe le versioni manuali le differenze si assottigliano moltissimo ed in alcuni casi e' la Z a prevalere.

Diciamo che in generale, data anche a disposizione della meccanica, la Cayman e' un po' piu' "affilata" prestazionalmente ma e' anche meno comoda e sfruttabile di una Z la quale e' una GT piu' classica....sul piatto della bilancia piu' o meno si equivalgono ma resta la non indifferente differenza di prezzo...si e' vero il blasone a qualche finitura migliore ma il gap e' elevato.....e rimane anche quando si parla di spese di esercizio...

aridaje...
ne avevamo già parlato saturno. ti avevo postato anche tutti i tempi, la cayman S alla 370Z ci fa pure il giro attorno.
ma perchè bisogna essere così ottusi?
 
Back
Alto