<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon solo per genere femminile? | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon solo per genere femminile?

Sono maschio e se devo dire a me la y non dispiace. Devo cambiare macchina e per i suoi m 3,80 circa, non troppi ma neanche pochissimi, per la forma, il motore, mi interessa abbastanza. E' vero che le sue forme arrotondate e in generale l'estetica è più "al femminile", ma mi pare eccessivo vederla come auto esclusivamente da donna. Sinceramente mi fa un po' sorridere questo dividere le auto per genere. Fino a qualche anno fa non mi sembra si facessero distinzioni di questo tipo, su nessun tipo di macchina.
La pubblicità sulla y ha inciso parecchio su questo.
Siamo un mondo di pecore che si lascia molto strumentalizzare dai media.
Veramente io "me ne frego" e se mi piace la compro, ma effettivamente dove mi giro su quest'auto continuò a sentire commenti di questo tipo. Quando sono andato in concessionario a vederla è passato un signore che disse a voce alta:" E' proprio la macchina delle donne".
Cosa ne pensate? Sono l'unico a cui piace la Y?
 
luca c ha scritto:
Sono maschio e se devo dire a me la y non dispiace. Devo cambiare macchina e per i suoi m 3,80 circa, non troppi ma neanche pochissimi, per la forma, il motore, mi interessa abbastanza. E' vero che le sue forme arrotondate e in generale l'estetica è più "al femminile", ma mi pare eccessivo vederla come auto esclusivamente da donna. Sinceramente mi fa un po' sorridere questo dividere le auto per genere. Fino a qualche anno fa non mi sembra si facessero distinzioni di questo tipo, su nessun tipo di macchina.
La pubblicità sulla y ha inciso parecchio su questo.
Siamo un mondo di pecore che si lascia molto strumentalizzare dai media.
Veramente io "me ne frego" e se mi piace la compro
, ma effettivamente dove mi giro su quest'auto continuò a sentire commenti di questo tipo. Quando sono andato in concessionario a vederla è passato un signore che disse a voce alta:" E' proprio la macchina delle donne".
Cosa ne pensate? Sono l'unico a cui piace la Y?

quindi di cosa parliamo? ti piace? comprala
è una macchina elegante, e l'eleganza è rivolta sia al genere femminile che maschile. Forse si può dire che ce l'hanno più donne che uomini, ma ciò non ne fa una macchina prettamente femminile. Allora cosa dire delle donne che guidano audi q7 o range rover evoque? tutti i discorsi sulle macchine sarebbero campati in aria
 
il fatto che piaccia alle donne non esclude che possano guidarla anche gli uomini e infatti molte ypsilon del presente (e del passato) appartengono ad esponenti del genere maschile. L'attuale, poi, è una Delta in miniatura, basta non prenderla nell'allestimento dedicato al gentil sesso
 
mi ricordate lo spot della capostipite Y10, piace alla gente che piace...

https://www.youtube.com/watch?v=f9Ig8Fw5UBk
 
la Y, Y10, Ypsilon, che io ricordi ha sempre avuto (o quasi) pubblicità e allestimenti speciali rivolti al pubblico femminile. Anche colori specifici, sulle tonalità del rosa, che non tutte le altre auto hanno a catalogo.

Mi viene da dire....e quindi? Dov'è il problema?
E mi pare di non essere l'unico a pensara così, visto che il 70% dei possessori di Y dei vari modelli che conosco sono maschi.

Se ti piace comprala. Non è certo dalla macchina che si misura (se mai se ne sentisse il bisogno) la virilità. :lol: :lol: :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
la Y, Y10, Ypsilon, che io ricordi ha sempre avuto (o quasi) pubblicità e allestimenti speciali rivolti al pubblico femminile. Anche colori specifici, sulle tonalità del rosa, che non tutte le altre auto hanno a catalogo.

Mi viene da dire....e quindi? Dov'è il problema?
E mi pare di non essere l'unico a pensara così, visto che il 70% dei possessori di Y dei vari modelli che conosco sono maschi.

Se ti piace comprala. Non è certo dalla macchina che si misura (se mai se ne sentisse il bisogno) la virilità. :lol: :lol: :lol:

mi spiace che oggi chi compra un'auto sia condizionato dai trend e da che pubblico ha già quell'auto...Come dire che non comprerei mai una smart perchè passerei per maleducato (in quanto, per ciò che vedo, gli smartisti sono per lo più indisciplinati alla guida); o che non comprerei mai una golf perchè è l'auto dei tamarri per eccellenza (almeno da queste parti); o che non comprerei mai una qualunque monovolume perchè non vanno più di moda (o perchè sono per forza auto da grande famiglia). Non facciamoci condizionare e ragioniamo con LA NOSTRA TESTA E PERSONALITA' (almeno chi ne è dotato) 8) :D :twisted:
 
Io ho da tre anni una New Y a metano con 60000km.In pratica ho percorso tutta l Italia centrale senza mai un problema meccanico e non mi sono mai posto il problema se sia un'auto per uomo o donna.Una sola cosa posso dirti acquistala senza alcun dubbio perché l'auto è molto valida ,comoda e piacevole da guidare.
 
Vi ringrazio tantissimo delle risposte. La penso esattamente come voi, non mi faccio quindi influenzare, ma avevo bisogno di sentire pareri perché quando ho deciso di cambiare macchina e mi sono interessato alla y ho sentito un sacco di commenti su questa storia, per me assurda, del femminile / maschile.
Il mondo è proprio strambo.
Sono interessato al benzina.
Ci faccio ancora un pensierino e voglio andare a provarla in salita, viste le storie degli euro 6, perché abito in montagna e ho bisogno di una macchina che salga.
Adesso ho tanti impegni e non sono proprio a piedi, comunque se la ordinerò, come penso, vi farò sapere.
Ciao e grazie
 
Ma scusa anche qualora la ypsilon fosse un'auto "da donna" se a te piace?! Pazienza!

Io sono uomo e ce l'ho. Un mio collega è uomo e ce l'ha. Una signora che lavora con me ce l'ha. Ed è donna. Io sono alla quinta in 13 anni. Sempre soddisfattissimo.

Non so, su 100 unità vendute quante lo siano a donne e quante a uomini. Però non mi sono fatto condizionare in effetti. Già la vita è piena di condizionamenti, compromessi, pure la macchina no!

Detto questo, consiglio sui motori: se vuoi brillantezza stai alla larga dal 1.2 benzina e prendi il twin air. Brillante e divertente
 
luca c ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo delle risposte. La penso esattamente come voi, non mi faccio quindi influenzare, ma avevo bisogno di sentire pareri perché quando ho deciso di cambiare macchina e mi sono interessato alla y ho sentito un sacco di commenti su questa storia, per me assurda, del femminile / maschile.
Il mondo è proprio strambo.
Sono interessato al benzina.
Ci faccio ancora un pensierino e voglio andare a provarla in salita, viste le storie degli euro 6, perché abito in montagna e ho bisogno di una macchina che salga.
Adesso ho tanti impegni e non sono proprio a piedi, comunque se la ordinerò, come penso, vi farò sapere.
Ciao e grazie
Se guardi le classifiche delle auto preferite dai gay, che ogni tanto ci propongono anche qui sul forum, noterai che ai primi posti quasi sempre ci sono New Beetle e Mini, ma anche Golf e Audi A3 ed R8 (anche se credo siano pochi i clienti veri di quest'ultima...per motivi economici).

Se ti piace provala prima di acquistarla (da fare in ogni caso) per vedere un pò anche se "andate d'accordo".
 
luca c ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo delle risposte. La penso esattamente come voi, non mi faccio quindi influenzare, ma avevo bisogno di sentire pareri perché quando ho deciso di cambiare macchina e mi sono interessato alla y ho sentito un sacco di commenti su questa storia, per me assurda, del femminile / maschile.
Il mondo è proprio strambo.
Sono interessato al benzina.
Ci faccio ancora un pensierino e voglio andare a provarla in salita, viste le storie degli euro 6, perché abito in montagna e ho bisogno di una macchina che salga.
Adesso ho tanti impegni e non sono proprio a piedi, comunque se la ordinerò, come penso, vi farò sapere.
Ciao e grazie
Allora ,visti i tuoi percorsi,ti consiglio la versione con motore Twin air.Lascia stare il 1,2cc che è indicato per percorsi cittadini e limitrofi.Anche la versione a metano va bene in salita ,ma se non fai almeno 20000km /anno non ti conviene.
 
Veramente sarei più orientato verso il Fire perché lo conosco per "indistruttibile". Comunque cercherò di provarli tutti e due e vi farò sapere.

Per quanto riguarda il discorso sul femminile ribadisco che la penso come voi. E' una ragionamento che ritengo assurdo e mi aveva talmente dato fastidio sentirlo che mi è venuto da scrivere sul forum.
Ciao!
 
NEWsuper5 ha scritto:
luca c ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo delle risposte. La penso esattamente come voi, non mi faccio quindi influenzare, ma avevo bisogno di sentire pareri perché quando ho deciso di cambiare macchina e mi sono interessato alla y ho sentito un sacco di commenti su questa storia, per me assurda, del femminile / maschile.
Il mondo è proprio strambo.
Sono interessato al benzina.
Ci faccio ancora un pensierino e voglio andare a provarla in salita, viste le storie degli euro 6, perché abito in montagna e ho bisogno di una macchina che salga.
Adesso ho tanti impegni e non sono proprio a piedi, comunque se la ordinerò, come penso, vi farò sapere.
Ciao e grazie
Se guardi le classifiche delle auto preferite dai gay, che ogni tanto ci propongono anche qui sul forum, noterai che ai primi posti quasi sempre ci sono New Beetle e Mini, ma anche Golf e Audi A3 ed R8 (anche se credo siano pochi i clienti veri di quest'ultima...per motivi economici).

Se ti piace provala prima di acquistarla (da fare in ogni caso) per vedere un pò anche se "andate d'accordo".
per quanto possa essere significativo o meno il campione dei miei amici:

toyota yaris
fiat panda
fiat panda
fiat panda
vw polo
bmw serie 3 touring
fiat panda
lancia ypsilon (io)

la panda la fa da padrona!! 2 sono MJ dynanic nere e due emotion 1.2 una grigio topo e un'altra azzurrino chiaro, chiamato con affetto azzurro ammorbidente
 
larft ha scritto:
luca c ha scritto:
Vi ringrazio tantissimo delle risposte. La penso esattamente come voi, non mi faccio quindi influenzare, ma avevo bisogno di sentire pareri perché quando ho deciso di cambiare macchina e mi sono interessato alla y ho sentito un sacco di commenti su questa storia, per me assurda, del femminile / maschile.
Il mondo è proprio strambo.
Sono interessato al benzina.
Ci faccio ancora un pensierino e voglio andare a provarla in salita, viste le storie degli euro 6, perché abito in montagna e ho bisogno di una macchina che salga.
Adesso ho tanti impegni e non sono proprio a piedi, comunque se la ordinerò, come penso, vi farò sapere.
Ciao e grazie
Allora ,visti i tuoi percorsi,ti consiglio la versione con motore Twin air.Lascia stare il 1,2cc che è indicato per percorsi cittadini e limitrofi.Anche la versione a metano va bene in salita ,ma se non fai almeno 20000km /anno non ti conviene.
Il twinair a benzina e' disponibile solo in abbinamento al cambio DFN.
Peccato non sia disponibile una versione elefantino rosso con cambio a 6 marce o meglio ancora con il fire in versione 1.4 da 77cv.
 
Back
Alto