Non solo la attuale Ypsilon, ma bene o male tutte le sue progenitrici (Ypsilon 3 porte, Y e Y10) sono sempre state "proposte" come vetture femminili, per cui nulla di nuovo. La differenza è che mentre nelle prime due edizioni esistevano anche vetture più indirizzate anche all'altro sesso, vedi la Turbo, la GT e la 4WD nella "the original", o la "Elefantino Rosso" nella seconda serie, da lì in poi siamo veramente andati su linee, colori e gusti che, onestamente, così maschili non sono, con l'unica eccezione della versione Momodesign, per i miei gusti ancora meno comprabile della versione normale (un'abbinamento, ad esempio, io lo chiamavo "Pocket Coffee" perché mi ricordava l'omonimo cioccolatino....).
La versione attuale, onestamente, non la amo per niente come linea, né è in alcun modo caratterizzata sportivamente, avendo motori tutti di poca cavalleria, però se a te piace, compratela, l'auto deve soddisfare te. Vorrà dire che, fosse davvero un'auto solo per il genere femminile, avrai più successo con le donne che la apprezzeranno!!!!!

La versione attuale, onestamente, non la amo per niente come linea, né è in alcun modo caratterizzata sportivamente, avendo motori tutti di poca cavalleria, però se a te piace, compratela, l'auto deve soddisfare te. Vorrà dire che, fosse davvero un'auto solo per il genere femminile, avrai più successo con le donne che la apprezzeranno!!!!!