la sisley era la panda.pi_greco ha scritto:La Y ha un passato come "muscle car" , c'era la versione turbo e la 4WD, anche sisley o altro allestimento "modaiolo"
La Y10 turbo era una belva feroce (anche un po' pericolosa), ma degna erede della 112 abarth.pi_greco ha scritto:La Y ha un passato come "muscle car" , c'era la versione turbo e la 4WD, anche sisley o altro allestimento "modaiolo"
Mai quanto la uno turbo e colleghe dell'epoca. Come le y elefantino rosso e momodesign, allegre ma non estreme. Una ypsilon rally é possibilissima visto che c'è tutto l'occorrentedanilorse ha scritto:La Y10 turbo era una belva feroce (anche un po' pericolosa), ma degna erede della 112 abarth.pi_greco ha scritto:La Y ha un passato come "muscle car" , c'era la versione turbo e la 4WD, anche sisley o altro allestimento "modaiolo"
Si ma la Y10 era su pianale Panda, con passo di soli 216cm, peso 835kg, 85cv e 0-100 in 9,5 secondi.ottovalvole ha scritto:Mai quanto la uno turbo e colleghe dell'epoca. Come le y elefantino rosso e momodesign, allegre ma non estreme. Una ypsilon rally é possibilissima visto che c'è tutto l'occorrentedanilorse ha scritto:La Y10 turbo era una belva feroce (anche un po' pericolosa), ma degna erede della 112 abarth.pi_greco ha scritto:La Y ha un passato come "muscle car" , c'era la versione turbo e la 4WD, anche sisley o altro allestimento "modaiolo"
questa nuova potenzialmente potrebbe supportare i 180cv della 595 Esseesse come potenzialmente potrebbe godere della trazione integrale della Panda 4x4 e potenzialmente potrebbe godere di una TI da 180cvgiuliogiulio ha scritto:dai la Y elefantino rosso non era esattamente discreta come una LS.
E allo stesso modo la momo, rispetto a una oro si fa notare di più. Tra l'altro la momo con i suoi 105CV (l'unica ad avere il piccolo 1.3 MJ con quela potenza) riesce a dare delle soddisfazioni.
Venendo alla ypsilon odierna potrebbero almeno pensare a una versione sportivetta con il TA da 105CV della GPunto o della 500
giuliogiulio ha scritto:dai la Y elefantino rosso non era esattamente discreta come una LS.
era il periodo delle bare con la uno turbo 5turbo 205 gtidanilorse ha scritto:La Y10 turbo era una belva feroce (anche un po' pericolosa), ma degna erede della 112 abarth.pi_greco ha scritto:La Y ha un passato come "muscle car" , c'era la versione turbo e la 4WD, anche sisley o altro allestimento "modaiolo"
Diciamo una LS e una ElefantinoBlu messe assiememl14 ha scritto:giuliogiulio ha scritto:dai la Y elefantino rosso non era esattamente discreta come una LS.
Forse non te la ricordi bene, io sì perché ai tempi stavo per comprarmela... disponibile in quattro diverse tinte (rosso pastello, verde pastello, nero, argento), tutti colori normalissimi, differiva da una LS solo per i cerchi da 15' color titanio (da 15'....e già parevano enormi, oggi come minimo dovrebbero essere da 17/18'....) e gli specchi, anch'essi color titanio, ma per il resto era pari pari ad una LS....niente scritte a caratteri cubitali, niente pacchianate opache, niente bicolori stile pocket-coffee....ed all'interno niente sedili assurdi, niente colori strambi, ma un semplice interno in tessuto ed alcantara grigio con disegni verdi o rossi a seconda del colore. Poi però comprai una 106 GTI usata....
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa