<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon multijet cala acqua dal radiatore... guarnizione della testa? | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon multijet cala acqua dal radiatore... guarnizione della testa?

Buonasera,
a giugno si rompe la valvola termostatica in autostrada con relativo surriscaldamento e spia rossa accesa. MI son fermato e chiamato il carro. Hanno sostituito la valvola e son ripartito solo che mi sono accorto che il liquido di raffreddamento cala e non si trovano perdite nell'impianto di raffreddamento.
L'auto parte sempre a 4, non bolle il vaso di espansione a freddo e non fa fumo bianco.
Ho provato il tester del co2 preso su amazon e rileva anidride carbonica nel vaso di espansione.
A questo punto ho il sospetto che possa essere una piccola perdita della guarnizione della testata, che ne pensate?
In questo caso potrei provare uno di quei prodotti da inserire nel radiatore o mi consigliate il cambio?
p.s. l'auto ha 230k km.

Grazie a tutto
 
il primo sentore l'ho avuto dall'olio che di solito un pochino calava mentre stavolta no. Dovrei tirarlo giù per verificare la presenza di acqua; dalla vaschetta dell'acqua non si vede bene ma mi sembra di intravedere delle chiazzette d'olio
 
il primo sentore l'ho avuto dall'olio che di solito un pochino calava mentre stavolta no. Dovrei tirarlo giù per verificare la presenza di acqua; dalla vaschetta dell'acqua non si vede bene ma mi sembra di intravedere delle chiazzette d'olio
allora è probabile che la scaldata si sia tirata dietro la guarnizione...
 
oggi mi fermo, dopo 5 minuti apro il cofano noto acqua dallo sfiato del radiatore. Poi son ripartito e rifermato due volte ma niente acqua. Potrebbe essere lui? da considerare che ha anche piovuto, non vorrei fosse arrivata dell'acqua li, ma era proprio intorno allo sfiato
 
A questo punto ho il sospetto che possa essere una piccola perdita della guarnizione della testata, che ne pensate?
Concordo. Se fosse il 1200 fire sarebbe più probabile. Se hai trafilaggi d'olio in acqua è possibile. Difficile capire se hai acqua nell'olio perché si stratifica sul fondo della coppa dell'olio.
Meglio non aspettare e fare una verifica in officina. Se fosse la guarnizione della testata, sarebbe meglio sostituirla subito.
 
Essì che lo ha scritto nel titolo... vabbè ho cannato
nessuno ti ha piantato la grana...succede a tutti di prendere una cantonata!!:emoji_blush: la distrib. ogni tanto fa disperare, come un pò in tutti i motori con la catena, si crede sia eterna ma fa quel che può anche lei, ma qui c'è stata una bella scaldata che ha fatto danni...
 
Back
Alto