<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon multijet cala acqua dal radiatore... guarnizione della testa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon multijet cala acqua dal radiatore... guarnizione della testa?

nel frattempo ho scaricato anche l'olio e pure li non c'è traccia di acqua. non so veramente più cosa pensare, non vorrei fare un lavoro inutile
Puoi provare con il turafalle, se fosse solo una piccola fessurazione potrebbe essere sufficiente. A me ha risolto una piccola crepa nel radiatore, per il prezzo vale la pena provare..
 
Ho comprato il turafalle e lo proverò. Tuttavia stasera che è più freddo ho acceso l'aria calda dopo 50km di marcia e veniva fredda. Può essere collegato?
 
Ho comprato il turafalle e lo proverò. Tuttavia stasera che è più freddo ho acceso l'aria calda dopo 50km di marcia e veniva fredda. Può essere collegato?
Il turafalle mettetelo nella caffettiera ed accendetela. Nei motori non mettete quelle porcherie, fanno piu danni che altro. Con ogni probabilità hai il termostato guasto (di nuovo) o peggio il radiatore riscaldamento completamente intasato. Mettere il turafalle farebbe solo peggiorare la cosa. Vai da un meccanico SERIO.
 
Il turafalle mettetelo nella caffettiera ed accendetela.
poi ti portiamo il caffè, che lo bevi tu, o anche solo acqua calda, a piacimento tuo:emoji_blush::emoji_blush: non capisco sparare a zero su una soluzione che ho usato qualche volta e ha funzionato molto bene e anche a molta altra gente...
 
Ultima modifica:
ma ti perde a freddo? potrebbe essere la guarnizione del monoblocco...in tal caso te la cavi con poco...solo la manodopera per raggiungerla.

va messo in pressione il circuito di raffreddamento con motore freddo
 
Vai da un meccanico SERIO.
Concordo, il turafalle (che va accuratamente scelto e solo unicamente in versione liquida tipo il Wynn's) è da utilizzare solo in casi particolarissimi e da parte di esperti. Ricordo benissimo cosa successe all'impianto della mia ex-124 Sport pieno di fango...
Qui parliamo di un'auto che ha un'impianto semplicissimo (mica una Bugatti Veyron) e si stanno sommando diversi errori, principalmente per evitare di andare da un meccanico bravo o in concessionaria.
 
Concordo, il turafalle (che va accuratamente scelto e solo unicamente in versione liquida tipo il Wynn's) è da utilizzare solo in casi particolarissimi
io l'ho usato diversi anni fa più volte e ha sempre funzionato bene, certo ricordo che le istruzioni dicevano ben chiaro che l'acqua dev'essere ben calda e quindi circolare bene e va messo poco alla volta in modo che si sciolga bene e quindi non faccia grumi, certo se lo butti nel radiatore o vaso d'esp. a freddo, si può fare dei casini...
 
Back
Alto