Gli interessati sono spariti e non è una novità,comunque grazieLo so, ma girando nel web ancora oggi non si trova una spiegazione di cosa causi il problema, né se riguardi tutte le auto, quindi ho pensato potesse ancora interessare qualcuno
Gli interessati sono spariti e non è una novità,comunque grazieLo so, ma girando nel web ancora oggi non si trova una spiegazione di cosa causi il problema, né se riguardi tutte le auto, quindi ho pensato potesse ancora interessare qualcuno
Lo so, ma girando nel web ancora oggi non si trova una spiegazione di cosa causi il problema, né se riguardi tutte le auto, quindi ho pensato potesse ancora interessare qualcuno
infatti non lo vende più. Il 1.2 fire ha chiuso il suo ciclo di vita a maggio. Ora c'è il 1.0 ibridoManovre che tu sai fare in quanto “pilota” ma pensa quest’auto in mano ad un neopatentato.
Mi domando perché FCA Continui a vendere un motore del genere...
E se qualche meccanico “furbetto” proponga modifiche illegali per farla andare meglio.
È il motivo principale per cui ho venduto la mia Panda.Anche a me succede 1.2 euro 6 ha un lag in partenza!!
è un disastro sembro incapace diguidare dopo 34 anni di patente "C"
nella mia vita ho guidatodi tutto ma niente se devi partire da fermo sei fritto..
ora inpianura mollilafrizione e parte da sola ma in salita che devi accelerare la centralina euro 6 taglia la potenza quando arrivi ai 1200 giri circa e stai partendo quindi tu hai ilmotore che passa da 3000 giri a 1200 in un attimo e si spegne oppure sussulta col rischio alla lunga di rovinare frizione e supporti motore ....
una vera chicca del gruppo fiat......
spero che esca un aggiornamento della centralina altrimenti la vendo a uno che abita in pianura.....
ti capisco benissimo non è un problema di donne oppure uomini al volante è proprio un problema di quei motori euro 6 fire dal 2016 in poi....
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa