<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yetisti a rapporto: frenata poco modulabile? Chi ne soffre? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yetisti a rapporto: frenata poco modulabile? Chi ne soffre?

cucciologio ha scritto:
Yeti 1.2 Tsi Adventure aprile 2010, 26.000 km, appena effettuato tagliando e con l'occasione sono state sostituite le pastiglie anteriori e posteriori (tagliando, senza sost. olio già cambiato in occ. del richiamo catena, e pastiglie = 90? + 160?).
Sinceramente la frenata dell'auto non è mai stata deludente anche se sono convintissimo che la scarsa qualità delle Dunlop di serie non aiuti molto. Devo, comunque, dire che invece la frenata sul bagnato si è dimostrata più volte efficace e sicura.........misteri delle gomme!!!!!! Modularità del pedale........direi ottima ma il mio confronto è fatto con la precedente auto (Fiat Idea 1.3 Mjet) che come freni non era il massimo!!

A 26.000km ti hanno cambiato pasticche anteriori e posteriori???? :shock: :shock: :shock:
 
manuel46 ha scritto:
globalspace ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
sicuramente si sbagliavano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ps: forse no :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:D

No no eccoli qui da auto.it:

Frenata a 100km/h =&gt 0:

Yeti: 37.8 mt
Touran: 39.9 mt
Tiguan: 36.5 mt
Volvo XC90: 39.5 mt
BMW X3: 35.4 mt
TOUAREG: 36.1 mt
Rav4: 38.4 mt
QASHQAI: 35.4 mt

Altre auto...
Golf V: 39.7 mt
Passat: 39 mt
Polo: 42.8 mt

Come vedete si comporta molto bene il nostro mostro ;)

Gli spazi di arresto su frenata di emergenza, sono una cosa, il feeling la modulabilità, la risposta al pedale nell'uso normale, sono altra cosa,
ad esempio con la mia megane ho sempre la sensazione di una decelerazione potente e con margine (quindi senso di sicurezza) magari se faccio una prova tipo quella che fa 4ruote, non è detto che ciò si trasformi in un ottimo risultato e viceversa!
Mi sembra di capire che l'utente che ha aperto la discussione lamenti una risposta poco potente ed efficace come feeling al pedale, magari su una frenata di emergenza, può darsi (come d'altronde hai riportato) che ottenga un ottimo risultato!

certamente sono un'altra cosa, lo stiamo dicendo: la frenata nel complesso non è negativa, la sensazione al pedale sì. Sono appunto situazioni percepite differentemente
 
aiutooooo :)
ho messo gli spazi di frenata per completezza di informazioni ben consapevole che la modularità è un'altra cosa.
Il tutto è nato dal titolo del topic che era (ora è ok infatti) secondo me fuorviante :)

;)
 
modello yeti 1.2 tsi fresh
aprile 2012
chilometri 300
impressione che freni bene senza problemi di poca progressività' od aggressivita'.
ma 300 chilometri sono un po' pochi.
 
oggi ci ho fatto caso ed in effetti rispetto alla fabia che aveva i freni super sensibili con la yeti si deve usare più' forza, ma io quasi lo preferisco, sulla fabia se non stavi attento ogni tanto ti scappava una mezza inchiodata anche se non c' e' n' era bisogno.......comunque e' tutta una questione di prenderci la mano.
 
Back
Alto