<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti tsi 1.2 prima 115000 Km scarsa affidabilità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yeti tsi 1.2 prima 115000 Km scarsa affidabilità

Mistralsport, ti ripeto al mio consiglio per la spia che si accende: prova a far pulire il corpo farfallato.
Quoto, mio suocero già anni fa con la polo 1.4 aveva problemi del genere.
Finché non gli pulirono per bene il corpo farfallato tribulò non poco.
E parlo di un €4 del 2000, quindi niente di particolarmente tecnologico.
 
Mi chiedevo, come mai tanti problemi con Yeti (vedi altro post recente in merito) e pochissimi per Octavia II che di base è la stessa vettura?

Chiaro par di capire che molti son legati allo sfigato 1,2 TSI a catena.
Ma leggo di problemi diffusi e non solo al motore.

Dall'altro in un post parla un felicissimo ex possessore di Yeti a gasolio, con problemi con la nuova Octavia III.

Il dubbio è che problemi anche banali ma di difficile "messa a punto" finiscano per rendere negativo il rapporto con la propria auto. Quando magari un problema più serio ma risolto al volo finisca col pesare meno.
 
La mia yeti 1.2 tsi 2012 ha avuto parecchi problemi durante tutta la sua vita, di cui non vi sto’ a parlare, ora a119000 chilometri si sono rotti, i cavi nella portiera, con disinserimento degli airbug, una tubo con una valvola nel motore e ogni volta che azionavo l’ aria entrava puzza di olio, la bobina, una valvola motore, lo scambiatore posteriore di gas e qui siamo a 1200 euro di riparazione, ritirata l’ auto dopo una settimana si riaccende la spia del motore, la riporto in officina, catena da cambiare, questa non e’ un’ auto, e’ un catorcio!
 
Riportata in officina, dall'analisi risulta sempre un eccesso di benzina, adesso hanno regolato il corpo farfallato (che era gia stato pulito) al mio stile di guida (forse un pò sotto coppia) in effetti quando guido io tendo ad utilizzare marce alte per consumare meno per la verita a questo pieno con 39 litri ho fatto 604 Km quindi ben 15,48 Km a Litro non male (certo statali e autostrada non veloce)

Per ora sembra perfetta gran tiro ...
 
Riportata in officina, dall'analisi risulta sempre un eccesso di benzina, adesso hanno regolato il corpo farfallato (che era gia stato pulito) al mio stile di guida (forse un pò sotto coppia) in effetti quando guido io tendo ad utilizzare marce alte per consumare meno per la verita a questo pieno con 39 litri ho fatto 604 Km quindi ben 15,48 Km a Litro non male (certo statali e autostrada non veloce)

Per ora sembra perfetta gran tiro ...

Interessante questa cosa.

Mi ricorda che col vecchio BMW a carburatori, siccome anch'io tendo a girare basso, ogni tanto davo una bella accelerata a gas spalancato per dare una pulita ai carburatori, altrimenti dopo un po' iniziava a girare male. L'ho sempre fatto d'abitudine anche con tutte le altre mie vetture.
Meno con l'auto della moglie che si lamenta se gliela slego un po'.
 
Il corpo farfallato non è personalizzabile, però va ritarato una volta smontato, per essere riportato all'allineamento di fabbrica, cosa che magari non era stata fatta precedentemente.
 
Nuovo aggiornamento, non ho avuto tempo di portare l'auto dal meccanico, la spia si è spenta da sola! Su altri 720 km consumo di 15 km al litro non male
 
Back
Alto