Rosberg ha scritto:Vero gianko, ma perchè per ridurre l'inquinamento non iniziano a rimettere la gommatura corretta alle auto?
Invece ci sono Y e 500 con gomme da 205 o da 195 su cerchi da 16" o addirittura da 17".
Basterebbe tornare a mettere ruote da 13" o 14" su vetture di quel calibro e l'inquinamento e i consumi sono presto ridotti.
In genere, l'aumento del consumo a causa delle gomme leggermente maggiorate (fra un 205 e un 225 è un 9%) non è così influente.
E' molto meglio far lavorare i motori a ciclo otto con un carico più alto (quindi con farfalla più aperta) riducendone la cilindrata, ma migliorandone la potenza specifica (migliora e molto il rendimento di pompaggio), considerando il fatto che per la stragrande maggioranza del tempo si viaggia con un filo di gas (quindi motore molto "strozzato").
Purtroppo i numeri non mentono, come soluzione il downsizing è di gran lunga più efficace. Poi tutto aiuta, anche le luci a led....per consumare meno...
Detto questo, la gommatura più ridotta sarebbe auspicabile per diversi motivi, ma va anche a discapito delle prestazioni in frenata sia su asciutto che bagnato (mentre peggiora nettamente la resistenza all'aquaplaning).
Sulla riduzione di gommatura ci sono pregi e difetti.