<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti o Rav4 ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yeti o Rav4 ???

aledalma ha scritto:
aledalma ha scritto:
Cosa faccio?

Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!

Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!

Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.

Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").

Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.

Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!
 
il_chicco_show ha scritto:
aledalma ha scritto:
aledalma ha scritto:
Cosa faccio?

Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!

Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!

Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.

Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").

Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.

Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!

Su certi veicoli particolari (modelli e varianti 4x4..) Skoda non riesce ad ottenere lo stesso (ottimo) rapporto prezzo-qualità a cui ormai ci ha abituato. Anche per l'Octavia in versione Scout (che possiedo), bisogna riconoscere che il prezzo non è molto competitivo e se non avessi goduto di un'ottima valutazione del mio usato, anch'io mi sarei rivolto ad altro... Comunque per ciò che riguarda Aventis (ed altre berline Toyota..)...Beh! non so...forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute due e per 10 anni non ho mai toccato una vite. Un'affidabilità che non ho mai trovato in altre auto.
Se il conc. Toyota della mia zona non mi avesse fatto un'offerta scandalosa per la mia vecchia macchina, confesso che un pensierino lo avrei fatto...
 
thromass ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
aledalma ha scritto:
aledalma ha scritto:
Cosa faccio?

Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!

Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!

Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.

Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").

Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.

Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!

Su certi veicoli particolari (modelli e varianti 4x4..) Skoda non riesce ad ottenere lo stesso (ottimo) rapporto prezzo-qualità a cui ormai ci ha abituato. Anche per l'Octavia in versione Scout (che possiedo), bisogna riconoscere che il prezzo non è molto competitivo e se non avessi goduto di un'ottima valutazione del mio usato, anch'io mi sarei rivolto ad altro... Comunque per ciò che riguarda Aventis (ed altre berline Toyota..)...Beh! non so...forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute due e per 10 anni non ho mai toccato una vite. Un'affidabilità che non ho mai trovato in altre auto.
Se il conc. Toyota della mia zona non mi avesse fatto un'offerta scandalosa per la mia vecchia macchina, confesso che un pensierino lo avrei fatto...

No no momento! Della affidabilità Toyota non si discute! Auto meravigliose. Solo bruttine ecco... l'Auris è un elefante marino, la nuova Aventis mi trasmette le cattive sensazioni della nuova Legacy, bah... sembrano uscite da un film anni 80, linee che proprio non mi convincono. Sui contenuti e la sostanza poco da dire! Giusto gli interni che non hanno gli stessi materiali, sono salito sulla nuova Avensis e ai tempi sulla Auris, e con i termini di paragone (l'Octavia la conosci bene) non ci siamo! Tra l'attuale Octavia e la nuova Superb siamo su ben altri livelli... dicevo solo questo.

Per quanto riguarda i costi beh, Skoda non deve costare poco. Skoda costa il giusto se rapportato alla qualità. Non puoi pagarla poco quanto una Focus l'Octavia, non è possibile. Nessuno regala!
 
il_chicco_show ha scritto:
thromass ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
aledalma ha scritto:
aledalma ha scritto:
Cosa faccio?

Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!

Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!

Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.

Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").

Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.

Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!

Su certi veicoli particolari (modelli e varianti 4x4..) Skoda non riesce ad ottenere lo stesso (ottimo) rapporto prezzo-qualità a cui ormai ci ha abituato. Anche per l'Octavia in versione Scout (che possiedo), bisogna riconoscere che il prezzo non è molto competitivo e se non avessi goduto di un'ottima valutazione del mio usato, anch'io mi sarei rivolto ad altro... Comunque per ciò che riguarda Aventis (ed altre berline Toyota..)...Beh! non so...forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute due e per 10 anni non ho mai toccato una vite. Un'affidabilità che non ho mai trovato in altre auto.
Se il conc. Toyota della mia zona non mi avesse fatto un'offerta scandalosa per la mia vecchia macchina, confesso che un pensierino lo avrei fatto...

No no momento! Della affidabilità Toyota non si discute! Auto meravigliose. Solo bruttine ecco... l'Auris è un elefante marino, la nuova Aventis mi trasmette le cattive sensazioni della nuova Legacy, bah... sembrano uscite da un film anni 80, linee che proprio non mi convincono. Sui contenuti e la sostanza poco da dire! Giusto gli interni che non hanno gli stessi materiali, sono salito sulla nuova Avensis e ai tempi sulla Auris, e con i termini di paragone (l'Octavia la conosci bene) non ci siamo! Tra l'attuale Octavia e la nuova Superb siamo su ben altri livelli... dicevo solo questo.

Per quanto riguarda i costi beh, Skoda non deve costare poco. Skoda costa il giusto se rapportato alla qualità. Non puoi pagarla poco quanto una Focus l'Octavia, non è possibile. Nessuno regala!

Tutto giusto quello che sostenete, tuttavia il marchio Skoda va visto in un contesto Europeo e non italiano......ribadisco il concetto già espresso in passato ...in Italia vende più Seat di Skoda e il marchio spagnolo in europa è in grossa crisi al contrario di Skoda dove anche nell'ultimo mese ha fatto registrare un aumento di vendite del circa 12 %, oramai il venduto di Skoda va sfiorando il venduto di Audi a livello Europeo ovviamente rimane il gap di prezzo (10 vetture audi non costano quanto 15 vetture Skoda) ma i pezzi sono quelli.....senza poi dimenticare che cosa Skoda va facendo nel mercato asiatico!!! Credo che solo noi Italiani oramai rimasti legati all'immagine e a dei falsi preconcetti evolutivi crediamo ancora che Skoda debba essere la svendita del gruppo VAG...vi assicuro che in Germania non pensano assolutamente questo e mercati come quello svizzero, inglese, francese e del nord europa ne sono già convinti basta vedere i numeri.....ovviamente noi continuiamo a pensare che una punto EVO sia superiore ad una Fabia o ad una polo!!! Vabbè!!!
Per quanto riguarda il RAV 4 posso solo dire che Toyota nei suv è una garanzia io ho 5 amici che possiedono il Rav e sono soddisfatti.....però secondo me dopo averlo provato più volte non è che mi abbia assolutamente entusiasmato...ho provato sia il 150 cv che il 177 cv si è vero il 150 cv in strada è migliore mentre il 177 è un trattore nell'off road ma rimane tutto troppo scontato e niente anima trasmessa alla guida.....meglio il Terios...più divertente, maneggevole e prestante nell'off road..... poi magari con il modello nuovo che dovrebbe uscire a metà 2010 toyota ci stupirà però al momento rimane una buona vettura ma senza stravaganza e animosità nella guida!!! 8)
 
Back
Alto