<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti o Rav4 ??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yeti o Rav4 ???

aledalma ha scritto:
pinusdepinus ha scritto:
aledalma ha scritto:
Cosa faccio?

Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
---
Vai a vederli e provarli entramvi,. è l'unica; se posti qui ti diremo prendi lo Yeti; se posti in Toyota, il RAV4
Qui tra noi ancora non ce l'ha nessuno, qualcuno ha cominciato ad andarlo a vedere, poi ti diremo
COn tutto il rispetto per noi forumisti, quando si tratta di tirar fuori quattrini meglio controllare di persona

il problema è che l'ho fatto, ma il dilemma mi è restato.

Il venditore Skoda ha detto poi: "lo Yeti non ha un tipico prezzo Skoda" e lì mi ha lasciato interdetto. Sappiamo che è costruito sul pianale Roomster / Octavia e risparmia 200 kg rispetto al RAV4 e ben 700 dal Tiguan (quindi non può essere la stessa macchina più economica).
In questa categoria non so se essere più leggeri è una qualità.
bah, il 24/25 ottobre faranno i porte aperte per lo Yeti con pizza omaggio, magari a ora di pranzo faccio un salto! :lol: :D :p :p :p

Ma la Roomster non è sul pianale Fabia? Oppure ha un pianale ibrido, a metà tra i due? Sarà quello del Caddy?
 
aledalma ha scritto:
Il venditore Skoda ha detto poi: "lo Yeti non ha un tipico prezzo Skoda" e lì mi ha lasciato interdetto. Sappiamo che è costruito sul pianale Roomster / Octavia e risparmia 200 kg rispetto al RAV4 e ben 700 dal Tiguan (quindi non può essere la stessa macchina più economica).

forse ti confondi con il Touareg, come fanno ad esserci 700 kg di differenza sennò?
 
matteomatte1 ha scritto:
aledalma ha scritto:
Il venditore Skoda ha detto poi: "lo Yeti non ha un tipico prezzo Skoda" e lì mi ha lasciato interdetto. Sappiamo che è costruito sul pianale Roomster / Octavia e risparmia 200 kg rispetto al RAV4 e ben 700 dal Tiguan (quindi non può essere la stessa macchina più economica).

forse ti confondi con il Touareg, come fanno ad esserci 700 kg di differenza sennò?

Nel configuratore VW del tiguan Trend & Fun 2.0 TDI 4 motion da come peso 2240 kg. contro i 1520 dello Yeti, sono esattamente 720 kg di differenza!

Il Touareg + piccolo pesa 2850 kg!!!
 
Penso che in VW si siano fumati qualcosa di estremamente danno per i neuroni..

il Tiguan dovrebbbe pesare attorno ai 1700kg mentre il Tuareg intorno ai 2200kg, sempre secondo le bilance di "Automobilismo"
 
aledalma ha scritto:
Nel configuratore VW del tiguan Trend & Fun 2.0 TDI 4 motion da come peso 2240 kg. contro i 1520 dello Yeti, sono esattamente 720 kg di differenza!

Il Touareg + piccolo pesa 2850 kg!!!

nel sito VW non so ma in quello di 4R la versione che dici tu ha un peso di 1591 kg, mentre la Yeti Experience pesa 1470 (sempre dati di 4R), va bene che utilizzano due pianali diversi ma la meccanica è sostanzialmente la stessa..
 
Ma siamo sicuri che come spazio la Rav4 sia superiore alla Yeti? Non bisogna guardare soltanto i dati ma anche l'ergonomia degli spazi e la conformazione del bagagliaio.

Sul fatto che è stato detto che Yeti non ha il "tipico prezzo skoda" è vero, ma il venditore avrebbe dovuto anche spiegarti il motivo: Yeti è un'auto particolare che deve essere capita e ben spiegata, se no si rivela un fiasco totale. Il tipico prezzo Skoda è sotto i 22 mila euro? Vero però ripeterò fino alla morte che Yeti va rapportato e confrontato con alcune vetture concorrenti, non certo con la Panda 4x4 o simili (e comunque parte da un prezzo base inferiore a 20.000 euro).

Terza cosa: è vero che Skoda perde valore nel tempo più di altre, (sicuramente Toyota tiene meglio) ma è anche vero che Yeti è sicuramente un mezzo nuovissimo e particolare, che differenzia da altri e ritengo che tali caratteristiche possano in parte compensare la svalutazione.

Riguardo a Renault, la storia dei lamierati è vera: Yeti non è d'acciaio, ma è davvero robusta e "piena".
 
Concordo con Rosberg, forse la nuova Yeti terrà meglio il valore anche perchè andando avanti molta più gente comprende meglio la filosofia del marchio e ne apprezza le qualità, ma finora la svalutazione delle nostre auto è stata piuttosto marcata. E' vero vista così la Yeti può non giustificare un esborso tale, andrà sicuramente spiegato a chi la compra COSA compra

Per lo spazio del RAV4 bisogna si guardare l'ergonomia ma le maggiori dimenzioni mi fanno supporre una maggiore abitabilità o quantomeno un bagagliaio più capiente

Per i lamierati Renault ci son rimasto male a vedere quanto fletteva la portiera della Megane II :shock: quindi un invito a chi compra le auto, controllate bene la robustezza della carrozzeria, non vorrei mai che per una banale sportellata al supermercato vi ritrovaste un'ammaccatura talmente consistente da ricorrere allo stucco
 
Grazie gianko!
Io ritengo sempre che per qualsiasi cosa bisogna valutare bene l'utilizzo che si fa dell'auto.
Cosa ci si aspetta dall'auto?
Come la si usa?

Poi si decide. Non si può a mio giudizio dire a priori che una è meglio dell'altra in assoluto. La utilizzo per fare il boscaiolo? Bene, allora guardo non solo la capacità di carico ma anche l'ergonomia e la sagomatura del bagagliaio. La utilizzo solo per caricarci il sacchetto del pane? Bene allora del bagagliaio non mi importa nulla e se uno contiene 689 dm3 e l'altro 710dm3 poco importa.
Questo per dire che i dati che si trovano sulle tabelle bisogna saperli leggere ed interpretare, a seconda delle proprie esigenze.
 
Parole sante aggiungo solo che qualsiasi sia la scelta del nostro amico si porterà a casa un'auto ben fatta, tutti conosciamo Skoda, ma anche Toyota non scherza affatto. Quindi per l'ardua decisione (viste le carte delle concorrenti) credo sia d'obbligo un test drive approfondito.

In alternativa ricordo ad aledalma che in Skoda esiste la valida Octavia Scuot, una sorta di ibrido tra un suv ed una station wagon.

('sto giro ho fregato DreamingOctavia sul consiglio :lol: )
 
Concordo gianko.
Toyota è una grandissima marca e le auto sono belle, sicure e ben costruite.
Valida anche l'opzione Octavia Scout.
 
wow, sono stati via una settimana e guarda quanti consigli. :D
In giro ho visto parecchie Rav4 ed ovviamente nessuna Yeti e sto ancora valutando.

Per la Scout mi sembrava solo conformata per il 4x4 con protezioni in più, non credevo fosse anche più alta, mi informerò...

grazie per essere nei vostri pensieri :D :oops:
 
Ancora non ne vedi perchè è uscita da poco e non credo che già ne abbiano immatricolato,non è una 500.Per originalità sceglierei la Yeti la trovo molto singolare e simpatica e stranamente 4R ne parla bene in tutti i sensi.Quindi vuol dire chè è un'ottima auto.Certo la Rav 4 è già un modello molto apprezzato in Italia e a me piace.Se fossi in te opterei per la Yeti ,la trovo robusta e "fuori dal coro".
 
aledalma ha scritto:
wow, sono stati via una settimana e guarda quanti consigli. :D
In giro ho visto parecchie Rav4 ed ovviamente nessuna Yeti e sto ancora valutando.

Per la Scout mi sembrava solo conformata per il 4x4 con protezioni in più, non credevo fosse anche più alta, mi informerò...

grazie per essere nei vostri pensieri :D :oops:

si si la Scout è più alta di circa 2-3 cm se non erro e per come la usa un utente medio è preferibile in fatto di consumi ad un SUV, certo se ti avventuri per boschi e tratti impervi magari non è proprio la macchina adatta... ma allora non andrebbero bene nemmeno la Yeti ed il Rav4, potrebbero strisciarsi :D (nonn per altro) meglio un Defender!! :lol: si sentirebbe di più a suo agio :D
 
gianko1982 ha scritto:
Parole sante aggiungo solo che qualsiasi sia la scelta del nostro amico si porterà a casa un'auto ben fatta, tutti conosciamo Skoda, ma anche Toyota non scherza affatto. Quindi per l'ardua decisione (viste le carte delle concorrenti) credo sia d'obbligo un test drive approfondito.

In alternativa ricordo ad aledalma che in Skoda esiste la valida Octavia Scuot, una sorta di ibrido tra un suv ed una station wagon.

('sto giro ho fregato DreamingOctavia sul consiglio :lol: )

:lol: :lol: :lol:

Grandissimo!

:D
 
domingo19 ha scritto:
Ancora non ne vedi perchè è uscita da poco e non credo che già ne abbiano immatricolato,non è una 500.Per originalità sceglierei la Yeti la trovo molto singolare e simpatica e stranamente 4R ne parla bene in tutti i sensi.Quindi vuol dire chè è un'ottima auto.Certo la Rav 4 è già un modello molto apprezzato in Italia e a me piace.Se fossi in te opterei per la Yeti ,la trovo robusta e "fuori dal coro".

Aggiungo che non possono assolutamente consegnare l'auto prima del 26 ottobre, in quanto la presentazione ufficiale dovrebbe essere il 24.
Alla concessionaria di zona, dove sono io, ne hanno già vendute 4.
 
Back
Alto