aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
aledalma ha scritto:aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
aledalma ha scritto:aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
aledalma ha scritto:grazie 1000
il_chicco_show ha scritto:aledalma ha scritto:aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.
Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").
Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.
Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!
thromass ha scritto:il_chicco_show ha scritto:aledalma ha scritto:aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.
Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").
Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.
Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!
Su certi veicoli particolari (modelli e varianti 4x4..) Skoda non riesce ad ottenere lo stesso (ottimo) rapporto prezzo-qualità a cui ormai ci ha abituato. Anche per l'Octavia in versione Scout (che possiedo), bisogna riconoscere che il prezzo non è molto competitivo e se non avessi goduto di un'ottima valutazione del mio usato, anch'io mi sarei rivolto ad altro... Comunque per ciò che riguarda Aventis (ed altre berline Toyota..)...Beh! non so...forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute due e per 10 anni non ho mai toccato una vite. Un'affidabilità che non ho mai trovato in altre auto.
Se il conc. Toyota della mia zona non mi avesse fatto un'offerta scandalosa per la mia vecchia macchina, confesso che un pensierino lo avrei fatto...
il_chicco_show ha scritto:thromass ha scritto:il_chicco_show ha scritto:aledalma ha scritto:aledalma ha scritto:Cosa faccio?
Yeti adventure 4x4 140 CV o Toyota Rav4 sol 150 CV 4x4? allo stesso costo è una scelta difficile!
Decisione presa e concretizzata: ho firmato per il Rav!
Per una Yeti 4x4 Experience (equivalente della Sol della Rav4) a listino siamo sui 29.481, escluso metallizzato e altre cose che potresti voler aggiungere, quindi oltre i 30.000 euro.
Non va infatti paragonato alla Adventure (l'Active, in quanto entry level e unicamente associato alla trazione anteriore con il 1.2 TSI, non "esiste").
Hai quindi fatto una buona scelta con la Rav4 Sol, che è accessoriata quanto una Experience, e a listino costa solo 300 euro in più della Yeti.
Interessante la Luxury della Rav4 (che ha già di serie per esempio gli interni in pelle con sedili regolabili elettricamente) è un allestimento TOP con su l'inverosimile ad un prezzo folle, veramente concorrenziale per non dire basso! A 30.900 euro non trovi altro in giro, con l'esperienza Toyota e dello stesso Rav4 alle spalle poi! Una Yeti 4x4 2.0 TDI CR da 140 cv Experience con in aggiunta gli interni in pelle e la regolazione automatica dei sedili supera i 32.000 euro, senza ancora aver conteggiato il metallizzato! Molto più cara quindi... e finché parliamo di una segmento C (vedi Octavia...) non sceglierei mai una Toyota Auris, ma mai! Per la segmento D, sceglierei 100 volte la qualità di una Superb alle plastiche di una Aventis (peraltro orrenda la nuova), ma per la jeep compatta 4x4 eh... la Rav4 è da sempre la regina della categoria!
Su certi veicoli particolari (modelli e varianti 4x4..) Skoda non riesce ad ottenere lo stesso (ottimo) rapporto prezzo-qualità a cui ormai ci ha abituato. Anche per l'Octavia in versione Scout (che possiedo), bisogna riconoscere che il prezzo non è molto competitivo e se non avessi goduto di un'ottima valutazione del mio usato, anch'io mi sarei rivolto ad altro... Comunque per ciò che riguarda Aventis (ed altre berline Toyota..)...Beh! non so...forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute due e per 10 anni non ho mai toccato una vite. Un'affidabilità che non ho mai trovato in altre auto.
Se il conc. Toyota della mia zona non mi avesse fatto un'offerta scandalosa per la mia vecchia macchina, confesso che un pensierino lo avrei fatto...
No no momento! Della affidabilità Toyota non si discute! Auto meravigliose. Solo bruttine ecco... l'Auris è un elefante marino, la nuova Aventis mi trasmette le cattive sensazioni della nuova Legacy, bah... sembrano uscite da un film anni 80, linee che proprio non mi convincono. Sui contenuti e la sostanza poco da dire! Giusto gli interni che non hanno gli stessi materiali, sono salito sulla nuova Avensis e ai tempi sulla Auris, e con i termini di paragone (l'Octavia la conosci bene) non ci siamo! Tra l'attuale Octavia e la nuova Superb siamo su ben altri livelli... dicevo solo questo.
Per quanto riguarda i costi beh, Skoda non deve costare poco. Skoda costa il giusto se rapportato alla qualità. Non puoi pagarla poco quanto una Focus l'Octavia, non è possibile. Nessuno regala!
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa