Mistralsport100 ti riferisci per caso anche al 1.4 16v 101 cv
No mai provato quel motore sono considerazioni abbastanza generali, parlo di Toyota, Fiat... che ho avuto modo di provare, anzi quando presi la toyota da 90 cv e provenivo da una fiesta da 60 cv ero in trepidante attesa con l'idea di avere un motore prestazionale (rispetto al 60 cv) poi la delusione fu forte ... in basso la fiesta spingeva molto di più...
Comunque anche mia mamma ha la Hiundai ed effettivamente in basso spinge benissimo pensavo che fosse un 8 valole
Come detto da GianKo rimane un discorso generale e tradizionalmente i 4 valvole suglui alti regimi vanno benissimo girano come i motori da competizione :shock:, ma nell'uso quotidiano chi ha voglia di girare a 4000 Giri
Oggi la tecnologia ancora una volta ci da una mano, valvole ad apertura e chiusura variabile (ma neanche questo sistema fa miracoli visto che sulla Toyota erano previste) il nuovo sistema Air di fiat (sempre variazione apertuira valvole ma comandate idraulicamente) ecc
Il problema che anche la tecnologia è andata soggetta alle mode, negli anni 80 andava di moda il turbo, (con pregi e difetti che conosciamo), negli anni 90 i 16 v
Adesso hanno capito che non bisogna puntare su una sola tecnologia ma utilizzare diverse tecnologie per avere il meglio quindi ben vengano i motori a iniezione diretta, 16 valvole, turbo quindi TSI
in modo da avere vantaggi in tutti i range con consumi contenuti ...