bimbolu ha scritto:La cinghia? intendevi la catena, vero?annipass ha scritto:....
Da allora, quest'estate, sono stato attento a verificare se all'accensione, facesse ancora il rumore di ferraglia che faceva il motore prima della sostituzione della catena di distribuzione. Ed effettivamente sia io che mia moglie ci siamo accorti che aveva ancora quel problema, in misura minore rispetto a prima della sostituzione della catena, ma comunque lo aveva.
Poi, dato che tornato dalle vacanze ho aspettato un altro po' a fissare l'intervento di sostituzione del logo, mi sono accorto che col tempo va peggiorando. Peggiorando non nel senso dell'intensità del rumore di ferraglia all'accensione, quanto nella frequenza: mi succede sempre più spesso di sentire il rumore all'accensione, in particolare a seguito di tragitti brevi con spegnimento e successiva riaccensione dopo poco del motore.
Altri sintomi evidenti non ne ho.
Sta di fatto che il capo officina mi ha chiamato subito stamattina (cioè si è accorto rapidamente del problema sentendo l'auto) dicendo che è necessaria l'ulteriore sostituzione della cinghia e dato che è in garanzia non credo abbia interesse a farmi fare un intervento gratuito, quindi ritengo che il problema sia evidente.
Sul fatto di temporeggiare un po'per avere il pezzo "giusto" il capo officina mi ha rassicurato dicendo che il motore non dovrebbe avere problemi a breve e quindi che possiamo aspettare un po' senza rischi (speriamo...).
Ho letto in giro per la rete tutto quello che sono riuscito a trovare nei vari forum circa la rumorosità anomala all'avvio che saltuariamente affligge i motori TSI del gruppo VAG nelle varie cilindrate.
Si notano due casistiche differenti, che forse possono aiutare ad inquadrare diversamente la causa del problema: rumorosità persistente a freddo con funzionamento irregolare del motore nei primi chilometri, in questo tipo di anomalia spesso si accende la spia del motore.
Nel secondo caso, che forse è il più diffuso, la rumorosità si avverte saltuariamente e soprattutto non tanto al primo avvio a freddo quanto piuttosto se si percorre un tragitto breve spegnendo il motore non ancora a temperatura ottimale d'esercizio.
Ora, quello che io da semi-profano mi domando è: ma se la causa fosse la catena in entrambi i sintomi, non dovrebbe manifestarsi sempre la rumorosità? Cioè, come mai la mia Fabia, quando sferraglia all'avvio, funziona normalmente senza cali di potenza e torna a posto dopo aver percorso pochi metri? Secondo voi?
(sabato faccio un salto in Renault a guardare la nuova Clio e a sentire quanto mi passerebbero della Fabia, così tanto per saperlo...)
Sì, scusa intendevo ovviamente "catena" non cinghia...
Bè io ho avuto tutti e due i problemi che hai descritto.
Appena comprata, e per un bel po'di tempo, all'accensione a freddo il motore sembrava potersi spegnere da un momento all'altro, bofonchiava per un po' e le luci dell'abitacolo sbarbellavano un po'.
Questo problema è stato quasi praticamente risolto con due aggiornamenti della centralina del motore (l'ultimo, quello più determinante fatto a maggio di quest'anno).
L'altro è quello che ho già descritto ed è quello per cui ho già cambiato una prima volta la catena di distribuzione e sono in attesa di un ulteriore sostituzione.
Perchè non succede sempre? Boh, probabilmente il tendicatena in alcune condizioni particolari non fa il suo dovere. La catena si smolla un pochino. Al momento di accendere l'auto la catena funziona male, poi il tendi catena riprende a fare il suo dovere. Se il "gioco" della catena diviene eccessivo probailmente salta tutta la distribuzione e il motore, ma ipotizzo che in genere il problema è progressivo non improvviso, come successo sul 1.8 tsi.