<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris vs Swift: pregi e difetti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris vs Swift: pregi e difetti

prova la megane: non ne resterai affatto deluso. se vuoi puntare al massimo, prova la R26 serie vecchia, io non l'ho mai provata ma dicono sia ancora meglio.
 
blackblizzard ha scritto:
prova la megane: non ne resterai affatto deluso. se vuoi puntare al massimo, prova la R26 serie vecchia, io non l'ho mai provata ma dicono sia ancora meglio.

Lessi una volta una prova della Megane RS. Aveva problemi ai freni, perchè si surriscaldavano troppo.
 
-Exige- ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
prova la megane: non ne resterai affatto deluso. se vuoi puntare al massimo, prova la R26 serie vecchia, io non l'ho mai provata ma dicono sia ancora meglio.

Lessi una volta una prova della Megane RS. Aveva problemi ai freni, perchè si surriscaldavano troppo.

può essere: quando l'ho provata io dopo circa 4-5 km di curve e controcurve prese al limite, cominciavano a fare rumore.
 
blackblizzard ha scritto:
-Exige- ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
prova la megane: non ne resterai affatto deluso. se vuoi puntare al massimo, prova la R26 serie vecchia, io non l'ho mai provata ma dicono sia ancora meglio.

Lessi una volta una prova della Megane RS. Aveva problemi ai freni, perchè si surriscaldavano troppo.

può essere: quando l'ho provata io dopo circa 4-5 km di curve e controcurve prese al limite, cominciavano a fare rumore.

Allora si è proprio la Megane RS. E' un suo problema legato ai freni, ma non all'ESP ( che penso sia disinseribile ). Infatti lessi che i freni facevano rumore ma mantenevano la loro piena efficacia.
 
-Exige- ha scritto:
Allora si è proprio la Megane RS. E' un suo problema legato ai freni, ma non all'ESP ( che penso sia disinseribile ). Infatti lessi che i freni facevano rumore ma mantenevano la loro piena efficacia.

questo non te lo so dire: appena hanno cominciato a fare rumore ho mollato (non volevo rischiare). ad ogni modo l'esp non era mai intervenuto.
 
spezzo una lancia a favore di swift 88! e lo faccio dopo essere sceso da un frelandertd4 sport, una a170cdi, un new beatle tdi, una golf tdi, una a2 tdi e una a3 tdi per arrivare dopo 12 anni di patente ad una swift 1.3 4x4 per giunta gpl.
rispetto a tante altre utilitarie sfodera un corredo tecnico lontano dal mondo delle utilitarie e che poche possono vantare, e si nota come gli ingegneri hanno progettato la meccanica prima del resto...!
il motore, con distribuzione a catena e fasatura variabile delle valvole con recupero idraulico del gioco è il primo biglietto da visita. date poi le dimensioni e l'ovvio schema mac pherson all'anteriore i bracci delle sospensioni sono montati su un telaio ausiliaro che non trasmette vibrazioni al volante e permette un buon controllo anche al limite; inoltre i tecnici hanno lavorato molto bene sull'assetto che tende ad essere rigido e a privilegiare la stabilità, tanto che in autostrada correzioni del volante non danno adito a spaventosi movimenti o paure da cambio di traiettoria. e lo sterzo per una utilitaria è molto preciso; inoltre il reparto freni è ben studiato ed è praticamente impossibile portarlo al limite ( sia sulla Futa che sul pordoj!).
rispetto alle blasonate tedesche che ho avuto, ho notato come una vettura cosi piccola sia vicina nell'anima a vetture ben più grandi e costose.quindi dal punto di vista dinamico si può dire che sia più di una utilitaria e si avvicina molto ad una vettura divertente da guidare.
il comparto motore è un altro capitolo; la mia è pure a gpl; per i consumi con 20 euro faccio 400/430km un po meno in autostrada quindi non ci faccio caso.
altro aspetto che avvicina la vettura ad un segmento superiore è la cura dell'assorbimento fonometrico: l'auto è davvero silenziosa anche viaggiando intorno ai 160; e viaggiando a 130kmh è piacevole anche dopo centinaia di km; se siviaggia intorno a 100kmh il motore pare spento! e in questo perdono sia l'a3, l'a2 e la golf che ho avuto....
il motore inoltre per spingere un po ha bisogno di essere tirato oltre i 3500 giri, ma la meccanica non se soffre, nemmeno il cambio....quindi si lascia maltrattare senza dare segni di cedimento.
una ciliegina sulla torta nel mio caso è la trazione 4x4, che su neve, pioggia e fango regala soddisfazioni incredibili.
aggiungo anche una affidabilità superiore anche alle tedesche ( testata da quattroruote) per le versioni benzina, che non hanno alcun tipo di noia; oltre ad un assemblaggio ottimo che non fa scricchiolare le plastiche del cruscotto anche dopo oltre 90 mila km ( nel mio caso).
in sostanza sarei cauto sul definirla sportiva, ma divertente certmente si...e rispetto ad una yaris per un ragazzo non c'è paragone....e sicuramente l'avessi avuta io dopo 3 anni di patente avrei avuto lo stesso entusiasmo di swift 88 perchè nel complesso è davvero una buona vettura, ben costruita, meccanicamente raffinata che anche a me ha dato più soddisfazione delle ben più costose e blasonate tedesche! nel mio caso, necessito di una 4x4 stradale, non ho alternative economiche, devo passare ad una impreza per forza se voglio più motore, altrimenti non ci sono concorrenti alla piccola giap!
 
Non so chi sai questo swift88, ma io ho provato la Sport, e devo dire ottima, ma ottima auto. Qui nelle mie zone ce ne sono a centinaia di Swift. Molte, anzi quasi tutte, guidate da giovani. Anche un mio carissimo amico ha la 1.3, benzina, e devo dire che è sempre entusiasta della sua automobilina. Dice che i consumi non sono molto parsimoniosi, ma il divertimento è quasi pari a quello della MINI (che aveva prima, forse uno dei primi modelli). &lt Quasi &gtmi aveva detto perchè la MINI è molto più &quot;go-kartistica&quot;, ma costa anche il doppio di questa preziosa utilitaria.
Poi conosco un altro che la presa diesel. E' rimasto anche lui stupido dal divertimento, dalla tenuta e dall'ottimo costo/qualità dell'auto, tanto che l'anno scorso ha preso la Sport (quella che ho provato). Il problema è che è rimasto contento ma non al 100% perchè ha detto che tranne per sospensioni e qualche CV in più del motore, non cambia molto dalla sorella minore 1.3 benzina che aveva provato alla prova.
Lui spera che la nuova generazione oltre al 1.2 aspirato porti un bel motorone, non il 1.6, perchè è simile a quello base.

La proverò, magari il 19 che nelle mie zone c'è un test drive. :)
 
ecco siamo fottuti, noi ci impegnamo per smontarlo e farlo stare con i piedi per terra, e voi non fate altro che gasarlo a palla!! :x :x :x :x

e va be.. black siamo fregati, domani mi aspetto un topic in prima pagina pieno di swift super sport che se la sgarellano a monza, lo so già.. :lol: :lol: :lol:
 
Ma qualcuno qui dentro l'ha mai guidato un go-kart? Perché tutto sto parlare di "go-kart feeling" a proposito della Mini mi pare una gigantesca mistificazione.
 
mizzu ha scritto:
ecco siamo fottuti, noi ci impegnamo per smontarlo e farlo stare con i piedi per terra, e voi non fate altro che gasarlo a palla!! :x :x :x :x

e va be.. black siamo fregati, domani mi aspetto un topic in prima pagina pieno di swift super sport che se la sgarellano a monza, lo so già.. :lol: :lol: :lol:
Ahahahahaha... Ci sono un sacco di raduni di gente seria piena di Swift Sport. Sono carine. Ma pochi CV rispetto alla concorrenza. Ho letto sul forum Suzuki che la nuova swift 4x4 avrà 200CV. Bè mica poco per un'utilitaria...
 
-Exige- ha scritto:
mizzu ha scritto:
ecco siamo fottuti, noi ci impegnamo per smontarlo e farlo stare con i piedi per terra, e voi non fate altro che gasarlo a palla!! :x :x :x :x

e va be.. black siamo fregati, domani mi aspetto un topic in prima pagina pieno di swift super sport che se la sgarellano a monza, lo so già.. :lol: :lol: :lol:
Ahahahahaha... Ci sono un sacco di raduni di gente seria piena di Swift Sport. Sono carine. Ma pochi CV rispetto alla concorrenza. Ho letto sul forum Suzuki che la nuova swift 4x4 avrà 200CV. Bè mica poco per un'utilitaria...

si ma io sono anche salito su una swift sport e il proprietario mi ha detto che era una auto POTENTISSIMA e che non era facile da portare per via di quelle PRESTAZIONI, quindi il nostro caro swift88 ogni volta che lo leggo mi fa ricordare quell'episodio e sono arrivato alla conclusione che ci sia una sindrone SWIFT.. ahahahaha :twisted: :twisted:

niente contro la swift eh?, sarà sicuramente una auto degna di rispetto eh, a me tocca guidare ben di peggio solitamente, ma talvolta anche di meglio e molto meglio.. :D

quindi semplicemente mi fa sorridere tutta questa enfasi per la stesa auto da parte di due persone diverse.. :lol: :lol: :lol:
 
SI in effetti non è niente di eccezionale. Però diciamo che quando la provai la sport con quello che l'aveva pagata (sui 20000 franchi e poi scontata) era veramente qualcosa di ottimi, visto un prezzo cosi basso.
Il motore è lentissimo sotto i 2500 giri circa, ma poi viene fuori, non cattivo come il 1.3, ma più graduale. Certo gli assemblaggi non mi sembrano i migliori, e gli interni sono veramente mooooooooolto spartani. Ma molto. Diciamo che rientra in quella nicchia di utilitarie divertenti e cattivelle. Ma come lei ce ne sono state molte come la saxo vts.
Adesso attendiamo quella nuova che se veramente sono 200CV e un 4x4, come dicono sul forum suzuki, sarà una subaru in miniatura. (e mi sembra di aver letto differenziale torsen, e non a giunto viscoso come l'odierna).
Comunque non la definerei sportiva. ;)
 
Per come la vedo io:

Toyota Yaris:

Pregi: ottimi motori (1.0 a parte) e ottima abitabilità interna
Difetti: estetica (ma si sà è soggettiva) ed assetto

Suzuki Swift:

Pregi: estetica sbarazzina, motori
Difetti: abitabiltà interna, bagagliaio
 
Back
Alto