<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris vs Swift: pregi e difetti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris vs Swift: pregi e difetti

Swift1988 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
mizzu ha scritto:
analisi del testo:

parte benino con una battuta simpatica.. :)

confema le aspettative, pensa che la swift sia una lotus exige con 5 porte.. :lol: :lol:

fa strabuzzare gli occhi, elogia un auto che non sia la lotus o la swift.. :shock: :shock:

continua bene argomentando la sua posizione.. :D :D

conferma la nostra sensazione che quando guida la swift, pensa di essere al rally di montecarlo sulla lotus.. :D :D

swift88 we love you :D :D

dai su, alla fine ha la patente da tre anni o giù di lì... imparerà col tempo anche lui quali sono le auto sportive e quali no. ;)
diamogli il tempo di diventare un ometto :D
le auto sportive per me sono quelle.
la swift non è sportiva. ma ti ci puoi divertire.
A me piace tantissimo la tua coupè che reputo molto sportiva. ma non ho le finanze per mantenerla ne tantomeno per comprarla.

Di certo io con 30000? preferisco portarmi a casa una mini cooper S piuttosto che una stationwagon full accessoriata ecc ecc...

sono punti di vista.

Io se non ci fosse stata la swift avrei preso o la yaris o la 206. sono auto che mi piacciono molto per come sono fatte.

ti ringrazio, ma ti posso assicurare che la mia coupè è più quello che si potrebbe definire una "granturismo" e non una sportiva. non ha mai brillato con i tempi in pista, più che altro ha sempre stupito per le grandi prestazioni.

con 30.000 euro ad ogni modo io mi comprerei una Megane RS, quella sì che è una sportiva vera, sicuramente la trazione anteriore migliore di sempre.

il fatto che ci si possa divertire con una Swift non lo metto in dubbio, io mi divertivo anche con la fiesta 1.2, mi ricordo che arrivavo a casa che i collettori di scarico avevano il colore della brace :D
andando su di livello, ti accorgerai come la swift è una onesta cittadina, e come c'è ancora un mondo che devi scoprire... non voglio fare il vissuto, ma ho la fortuna di guidare auto con anche 500 cavalli spesso e volentieri, per questo fa sorridere tutta la tua adorazione per la suzuki, perchè sembra che tu non abbia mai preso in mano il volante di una vettura che non sia una utilitaria... ;) ;)
 
Maxetto ha scritto:
Beh, posso dire che finisce in pareggio?

Beh è un po' come confrontare una mela con un cavatappi... una è gustosa, l'altra pratica. Direi che non esiste possibilità di un vero confronto né di un pareggio.
 
blackblizzard ha scritto:
ti ringrazio, ma ti posso assicurare che la mia coupè è più quello che si potrebbe definire una "granturismo" e non una sportiva. non ha mai brillato con i tempi in pista, più che altro ha sempre stupito per le grandi prestazioni.

con 30.000 euro ad ogni modo io mi comprerei una Megane RS, quella sì che è una sportiva vera, sicuramente la trazione anteriore migliore di sempre.

il fatto che ci si possa divertire con una Swift non lo metto in dubbio, io mi divertivo anche con la fiesta 1.2, mi ricordo che arrivavo a casa che i collettori di scarico avevano il colore della brace :D
andando su di livello, ti accorgerai come la swift è una onesta cittadina, e come c'è ancora un mondo che devi scoprire... non voglio fare il vissuto, ma ho la fortuna di guidare auto con anche 500 cavalli spesso e volentieri, per questo fa sorridere tutta la tua adorazione per la suzuki, perchè sembra che tu non abbia mai preso in mano il volante di una vettura che non sia una utilitaria... ;) ;)

Sicuro che tra Megane RS e Integra Type R sia meglio la francese?
 
blackblizzard ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
mizzu ha scritto:
analisi del testo:

parte benino con una battuta simpatica.. :)

confema le aspettative, pensa che la swift sia una lotus exige con 5 porte.. :lol: :lol:

fa strabuzzare gli occhi, elogia un auto che non sia la lotus o la swift.. :shock: :shock:

continua bene argomentando la sua posizione.. :D :D

conferma la nostra sensazione che quando guida la swift, pensa di essere al rally di montecarlo sulla lotus.. :D :D

swift88 we love you :D :D

dai su, alla fine ha la patente da tre anni o giù di lì... imparerà col tempo anche lui quali sono le auto sportive e quali no. ;)
diamogli il tempo di diventare un ometto :D
le auto sportive per me sono quelle.
la swift non è sportiva. ma ti ci puoi divertire.
A me piace tantissimo la tua coupè che reputo molto sportiva. ma non ho le finanze per mantenerla ne tantomeno per comprarla.

Di certo io con 30000? preferisco portarmi a casa una mini cooper S piuttosto che una stationwagon full accessoriata ecc ecc...

sono punti di vista.

Io se non ci fosse stata la swift avrei preso o la yaris o la 206. sono auto che mi piacciono molto per come sono fatte.

ti ringrazio, ma ti posso assicurare che la mia coupè è più quello che si potrebbe definire una "granturismo" e non una sportiva. non ha mai brillato con i tempi in pista, più che altro ha sempre stupito per le grandi prestazioni.

con 30.000 euro ad ogni modo io mi comprerei una Megane RS, quella sì che è una sportiva vera, sicuramente la trazione anteriore migliore di sempre.

il fatto che ci si possa divertire con una Swift non lo metto in dubbio, io mi divertivo anche con la fiesta 1.2, mi ricordo che arrivavo a casa che i collettori di scarico avevano il colore della brace :D
andando su di livello, ti accorgerai come la swift è una onesta cittadina, e come c'è ancora un mondo che devi scoprire... non voglio fare il vissuto, ma ho la fortuna di guidare auto con anche 500 cavalli spesso e volentieri, per questo fa sorridere tutta la tua adorazione per la suzuki, perchè sembra che tu non abbia mai preso in mano il volante di una vettura che non sia una utilitaria... ;) ;)
bè ho guidato la M3 al corso di guida... eheheh...

mi faccio male con quella :D :D :D :D
 
suiller ha scritto:
non ho mai guidato la swift però mi fido ciecamente di swift88 :D

da quello che ho letto in giro concordo quasi in toto le affermazioni dell' "esimio"

da possessore della yaris (1.33) non posso che essere soddisfatto, buone finiture, ottimo motore, auto davvero comoda e funzionale, racchiude in 378cm lo spazio che ci sarebbe su di una vettura europea da almeno 400cm

certo non si possono pretendere le finiture di un mercedes, ma diciamo che tutto è messo nel posto giusto (cassettini, vani, comandi, etc...)

come sottolineato da switf88 la swift anche se con qualche cavalluccio in meno è più leggera della yaris (secondo me ben più di 100kg), la mia (versione sol 5 porte, ma senza esp) pesa a secco 1080kgm che proprio pochi non sono... quindi credo che grazie anche in presenza di un assetto più rigido la swift sia più divertente da guidare rispetto alla yaris

non conosco i rapporti del cambio sulla swift ma sulla yaris (che ha 6 marce) i rapporti sono abbastanza lunghi e quindi questo penalizza sicuramente la ripresa pura, difatti il classico 0-100 dichiarato è piuttosto alto (mi pare poco più di 11 secondi)

i consumi della swift non saprei, ma con il nuovo 1.33 sulla yaris se guidato con giudizio consuma veramente poco, in autostrada in 6a costanti fra 120 e 130 arriva a fare circa 18-19km/litro

in sintesi pur essendo il 1.33 toyota più potente e con più coppia del 1.2 suzuki (certo contano anche 100cc in meno), rende "meglio" il 1.2 suzuki per via del peso ridotto della vettura, secondo me ci ballano almeno 150kg di differenza, praticamente 2 persone in meno a bordo!

dua valide alternative, da un lato una vettura più "briosa", dall'altro una vettura più "comodosa", dipende cosa si cerca...
QUoto! :D
 
lsdiff ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Beh, posso dire che finisce in pareggio?

Beh è un po' come confrontare una mela con un cavatappi... una è gustosa, l'altra pratica. Direi che non esiste possibilità di un vero confronto né di un pareggio.
esatto sono 2 auto completamente diverse.

Un pò come confrontare la smart con una c1.
Entrambe categoria citycar ultrasmall, ma differenti a cominciare con la trazione :lol: :)
 
Swift1988 ha scritto:
Parlando OGGETTIVAMENTE.
Prendiamo la toyota Yaris 1.3 5p. Sol
e la Suzuki Swift 1.3 5p. GL Safety Pack

In termini di prestazioni anche se la Yaaris a 100 CV, la swift è molto più prestazionale, sia sulla carta che in termini pratici.

In termini di tenuta di strada, la yaris è molto morbida, invece la swift è molto ma molto rigida. La swift ha un telaio estremamente divertente e un ottima tenuta du strada con poco rollio. E quando entra il sottosterzo è facilemnte recuperabile per via del suo poco peso.

La swift è un pò piu cattivella diciamo, ha un motore che se spremuto oltre i 3500 giri spinge rabbioso, è rigida, non tanto confortevole (soprattutto dietro).
In autostrada alla lunga diventa scomoda. Ma assicura tantissimo divertimento con motla sicurezza (anche senza ESP).

Allora Parlando OGGETTIVAMENTE sarebbe bello che la smettessi di scrivere scemenze:

La Suzuki Swift 1.3 è un'auto normale che:

- in pista al Balocco provata da Auto gira in 3 e 36 e 70 (pos. 364)
- più lenta della Toyota Yaris 1.3 che gira in 3 e 34 e 94 (pos. 357)
- più lenta di una Toyota Aygo 1.0 che gira in 3 e 28 e spiccioli (pos. 323)

http://www.auto.it/news/2009/11/09-...assifica+dei+tempi+di+Auto+sul+giro+a+Balocco

La Swift 1.3 e' una macchina normale, senza nessuna velleità sportiva.
Il resto è solo tua PURA immaginazione.
Direi che sarebbe ora di finirla con le seghe mentali...

Capisco l'ironia degli altri, ma cerchiamo di non esagerare....
 
agusmag ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Parlando OGGETTIVAMENTE.
Prendiamo la toyota Yaris 1.3 5p. Sol
e la Suzuki Swift 1.3 5p. GL Safety Pack

In termini di prestazioni anche se la Yaaris a 100 CV, la swift è molto più prestazionale, sia sulla carta che in termini pratici.

In termini di tenuta di strada, la yaris è molto morbida, invece la swift è molto ma molto rigida. La swift ha un telaio estremamente divertente e un ottima tenuta du strada con poco rollio. E quando entra il sottosterzo è facilemnte recuperabile per via del suo poco peso.

La swift è un pò piu cattivella diciamo, ha un motore che se spremuto oltre i 3500 giri spinge rabbioso, è rigida, non tanto confortevole (soprattutto dietro).
In autostrada alla lunga diventa scomoda. Ma assicura tantissimo divertimento con motla sicurezza (anche senza ESP).

Allora Parlando OGGETTIVAMENTE sarebbe bello che la smettessi di scrivere scemenze:

La Suzuki Swift 1.3 è un'auto normale che:

- in pista al Balocco provata da Auto gira in 3 e 36 e 70 (pos. 364)
- più lenta della Toyota Yaris 1.3 che gira in 3 e 34 e 94 (pos. 357)
- più lenta di una Toyota Aygo 1.0 che gira in 3 e 28 e spiccioli (pos. 323)

http://www.auto.it/news/2009/11/09-...assifica+dei+tempi+di+Auto+sul+giro+a+Balocco

La Swift 1.3 e' una macchina normale, senza nessuna velleità sportiva.
Il resto è solo tua PURA immaginazione.
Direi che sarebbe ora di finirla con le seghe mentali...

Capisco l'ironia degli altri, ma cerchiamo di non esagerare....

allora, intanto noi vorremmo che lei caro agusmag non insulti in nostro beneamato swift, in secundis vorrei farle notare che lei ha portato un esempio errato, lo sanno tutti, anche i sassi, che la swift 1.3 da 95 cv del nostro, ripeto, carissimo swift88 dà il meglio di sè al nurburgring e non in quella pistettina de voaltri che già dal nome non può che non essere presa sul serio.

la sollecito inoltre a chiedere scusa a tutti i partecipanti alla discussione per il suo intervento fuori dal coro e provocatorio.

distinti saluti

muahahahahhahahaha :D :D :D :D :D
 
lsdiff ha scritto:
Sicuro che tra Megane RS e Integra Type R sia meglio la francese?

la Integra è figlia dei suoi tempi: sicuramente è stata per tanti anni una sportiva in grado di essere devastante sotto il profilo prestazionale e con poco tuning riusciva ad arrivare a livelli impressionanti, ciò nonostante, è un progetto inevitabilmente datato, che deve cedere il passo alla tecnologia moderna.

purtroppo a me il 1.8 vtec da originale non ha mai esaltato... nè come erogazione, nè come sound. preferisco un bel turbo, anche se il 2.0 della renault non si distingue da altri della stessa categoria...ciò che fa la differenza è il telaio.

e la cosa impressionante è che ottiene risultati simili con dei mcpherson all'anteriore e delle semplici interconnesse dietro.
 
lsdiff ha scritto:
Lo dici a priori o dopo averle provate entrambe?

la integra la conosco molto bene. leggera, precisa, con i culetto che allarga piacevolmente e ti aiuta ad impostare la traiettoria. il motore però è pieno solo dai 6000 giri, prima è meglio lasciar perdere, oltre al fastidio che da il motore che fa lo stesso rumore di un 1.2 col filtro a cono.

la megane RS l'ho guidata al limite una volta sola, grazie alla disponibilità di un esemplare riservato ad una testata automobilistica concorrente di cui non faccio il nome e della quale ho conoscenze tra i tester. ovviamente è un altro mondo, una vettura moderna iperaccessoriata, meno estrema della integra in quanto a impostazione di guida, ma altrettanto efficace quando è ora di fare sul serio. anche sulla megane i limiti sembra non arrivino mai: tenuta fuori dal normale, precisione di guida, compostezza del corpo vettura, facilità nel guidarla al massimo.
 
blackblizzard ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Lo dici a priori o dopo averle provate entrambe?

la integra la conosco molto bene. leggera, precisa, con i culetto che allarga piacevolmente e ti aiuta ad impostare la traiettoria. il motore però è pieno solo dai 6000 giri, prima è meglio lasciar perdere, oltre al fastidio che da il motore che fa lo stesso rumore di un 1.2 col filtro a cono.

la megane RS l'ho guidata al limite una volta sola, grazie alla disponibilità di un esemplare riservato ad una testata automobilistica concorrente di cui non faccio il nome e della quale ho conoscenze tra i tester. ovviamente è un altro mondo, una vettura moderna iperaccessoriata, meno estrema della integra in quanto a impostazione di guida, ma altrettanto efficace quando è ora di fare sul serio. anche sulla megane i limiti sembra non arrivino mai: tenuta fuori dal normale, precisione di guida, compostezza del corpo vettura, facilità nel guidarla al massimo.

L'Integra la conosco molto bene anch'io, avendola guidata a lungo in pista, su strada e pure sull'asfalto innevato. Mi riservo di provare la Megane... Ma ti dico subito che a me la personalità del v-tec piace da sempre.
 
Back
Alto