<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris nuova: Trend o Lounge? | Il Forum di Quattroruote

Yaris nuova: Trend o Lounge?

Salve a tutti, come da titolo sto per acquistare una Yaris Hybrid nuova, e sono indeciso tra i due allestimenti Trend e Lounge.

La Lounge mi piace molto di più come rifiniture, sedili, schermi ecc. ma ha un grande difetto che non riesco a farmi andare giù: i cerchi da 17. Non che siano brutti, ma vengo da una Polo con i 17 (che non ho scelto io) e sulle strade del sud piene di fossi la spalla più bassa si fa sentire non poco.
La Trend ha i cerchi da 16 e non è comunque male come allestimento, ma potendomi permettere la lounge senza problemi non vedo perché non prendere la versione che mi sembra rifinita meglio all'interno.

Per comfort preferirei di gran lunga i 16" ma sulla Lounge non sono neanche omologati a libretto, e secondo il venditore anche cambiarli dopo sarebbe una spesa troppo grossa con omologazione, collaudo e tutto (qui chiedo a chi se ne intende: è davvero così difficile?)
Quindi chiedo a chi di voi ha preso una Yaris Lounge, come si comporta su strade sconnesse? I rumori di rotolamento sono molto più evidenti? Ci sono altri difetti che vi fanno rimpiangere la scelta di allestimento?
 
Considera anche che la Trend ha 116 cv, mentre la Lounge 131 e dovrebbe consumare un pochino di più. Non so se questa differenza possa incidere nella tua valutazione
 
Considera anche che la Trend ha 116 cv, mentre la Lounge 131 e dovrebbe consumare un pochino di più. Non so se questa differenza possa incidere nella tua valutazione
Si ci ho pensato, ma entrambi consumano decisamente meno della mia Polo attuale quindi in ogni caso sono contento. L'unico dubbio che avevo era sulle ruote, perché dalle parti mie le strade sono disastrate, e volevo capire se c'era una differenza notevole o no.
 
Si ci ho pensato, ma entrambi consumano decisamente meno della mia Polo attuale quindi in ogni caso sono contento. L'unico dubbio che avevo era sulle ruote, perché dalle parti mie le strade sono disastrate, e volevo capire se c'era una differenza notevole o no.
Non ho una Yaris, ma leggo che sul piano del comfort i cerchi da 16 sono preferibili rispetto a quelli da 17 (e credo qualche versione abbia anche i 18) anche per l'assetto abbastanza rigido della vettura. Personalmente, sceglierei cerchi da 16
 
Ciao, io ho preso la trend coi cerchi da 16. A dirla tutta avrei preferito i cerchi da 15 che mettono sulla active per lo stesso motivo :)
Non fanno miracoli i cerchi da 16 anche perché l’assetto è un po’ rigido ma sicuramente il comfort è migliore rispetto alla macchina che avevo prima.
Se vuoi qualcosa di simile ma ancora più morbido sull’asfalto vedi la Honda jazz. Di contro ha un po’ di rollio.

Valuta se mettere il confort pack che introduce i sensori di parcheggio avanti e dietro che a mio avviso non averli di base nel 2025 su una macchina è una scelta davvero curiosa.
 
Si ci ho pensato, ma entrambi consumano decisamente meno della mia Polo attuale quindi in ogni caso sono contento. L'unico dubbio che avevo era sulle ruote, perché dalle parti mie le strade sono disastrate, e volevo capire se c'era una differenza notevole o no.
Secondo me l'unica è provarle entrambe, così vedi come si comportano e se vale la pena di rinunciare all'allestimento migliore.
Valuta se mettere il confort pack che introduce i sensori di parcheggio avanti e dietro che a mio avviso non averli di base nel 2025 su una macchina è una scelta davvero curiosa.
Avendo la retrocamera che te ne fai dei sensori? Ci vorrebbe la camera frontale altezza logo piuttosto, anche solo come optional.
 
Secondo me l'unica è provarle entrambe, così vedi come si comportano e se vale la pena di rinunciare all'allestimento migliore.
In effetti sono d'accordo ma mi hanno detto che non avevano una Lounge da farmi provare. La Trend l'ho provata e mi è sembrata abbastanza morbida rispetto alla mia, anche se forse era perché era pari al nuovo.
 
Noi in casa abbiamo una lounge e una style entrambe con i 17 e qui al nord le strade non sono certo perfette ma nemmeno disastrate come al sud però preferisco sentire di più le buche ma avere una tenuta maggiore.
Sulla vecchia 208 che era più morbida di assetto (estive da 17) con le invernale da 15 mi sembrava di andare in barca. :emoji_grinning:
 
Salve a tutti, come da titolo sto per acquistare una Yaris Hybrid nuova, e sono indeciso tra i due allestimenti Trend e Lounge.

La Lounge mi piace molto di più come rifiniture, sedili, schermi ecc. ma ha un grande difetto che non riesco a farmi andare giù: i cerchi da 17. Non che siano brutti, ma vengo da una Polo con i 17 (che non ho scelto io) e sulle strade del sud piene di fossi la spalla più bassa si fa sentire non poco.
La Trend ha i cerchi da 16 e non è comunque male come allestimento, ma potendomi permettere la lounge senza problemi non vedo perché non prendere la versione che mi sembra rifinita meglio all'interno.

Per comfort preferirei di gran lunga i 16" ma sulla Lounge non sono neanche omologati a libretto, e secondo il venditore anche cambiarli dopo sarebbe una spesa troppo grossa con omologazione, collaudo e tutto (qui chiedo a chi se ne intende: è davvero così difficile?)
Quindi chiedo a chi di voi ha preso una Yaris Lounge, come si comporta su strade sconnesse? I rumori di rotolamento sono molto più evidenti? Ci sono altri difetti che vi fanno rimpiangere la scelta di allestimento?
e' una bella domanda , perche' e' uno dei motivi per cui vendero' probabilmente la Yaris.
L'aspetto su cui hanno toppato alla grande secondo me.
La Yaris e' bella con i cerchi 16 , ma con i cerchi 17 ancora di piu' perche' ha una linea sportiva.
Il paradosso e' che ha un assetto che e', oserei dire , sportivo.
Bello piantato a terra , invoglia a fare strade piene di curve.
Ma su una cittadina a che diamine serve?
Qualcuno di Toyota Italia prima o poi mandera' un feedback ai giapponesi.
Di queste toyota yaris rigide non se ne puo' piu'.
La prima generazione che ho avuto era comodissima , non ti faceva sentire le buche.
Per un mistero irrisolto che non e' dato sapere , ad un certo punto hanno iniziato a farle con assetto rigido;
la precedente generazione di Yaris era addirittura peggio mi dicono.
Tornando ad oggi , se hai le strade dissestate con buche rattoppate piccoli avallamenti lascia perdere i cerchi 16 e 17. La mia ha 3 anni , il primo anno diciamo quasi tutto bene.
L'assetto mi ricordava un po' quello della Golf IV serie , quindi un eccellente assetto. Composto sulle buche e frenato in curva. Troppo bello per essere vero.
Pian piano dopo i 7000km presumo si siano "induriti" (che orrendo termine) gli ammortizzatori fino ad arrivare che dopo 3 anni e 22000 km praticamente quando vedo un dissesto ci corro letteralmente sopra.
Avete letto bene , ci corro sopra, perche' la sospensione e' rigida e ti fa sentire il contraccolpo dentro.
Certe volte sui dissesti piu' profondi (7 cm) arriva proprio la classica botta secca con tanto di rumore BOM BOOM.
Un vero peccato , la macchina meritava di piu'. Secondo me si stanno sputtanando la macchina cosi' e mi dicono che molte Yaris Cross e' lo stesso.
Il discorso e' .. se vivi in zone con strade di buona /ottima qualita' comprala non ci sono problemi ma se vivi in zone con strade rovinate come la mia ti direi quasi di lasciare perdere. Oppure compra la Active
e stai attento mentre la porti.
E' come se gli ammortizzatori durassero poco.
In particolare in tutte quelle situazioni che richiedono movimenti veloci e bassa escursione dell'ammortizzatore.
Questo e'.
Ripeto un ottima utilitaria (ai livelli di una Punto come relativa concorrenza 208 e compagnia) ma le sospensioni sono un vero tallone D'Achille. Tralascio l'abitacolo per non dilungarmi troppo e altre cosucce.
 
Ultima modifica:
e' una bella domanda , perche' e' uno dei motivi per cui vendero' probabilmente la Yaris.
L'aspetto su cui hanno toppato alla grande secondo me.
La Yaris e' bella con i cerchi 16 , ma con i cerchi 17 ancora di piu' perche' ha una linea sportiva.
Il paradosso e' che ha un assetto che e', oserei dire , sportivo.
Bello piantato a terra , invoglia a fare strade piene di curve.
Ma su una cittadina a che diamine serve?
Qualcuno di Toyota Italia prima o poi mandera' un feedback ai giapponesi.
Di queste toyota yaris rigide non se ne puo' piu'.
La prima generazione che ho avuto era comodissima , non ti faceva sentire le buche.
Per un mistero irrisolto che non e' dato sapere , ad un certo punto hanno iniziato a farle con assetto rigido;
la precedente generazione di Yaris era addirittura peggio mi dicono.
Tornando ad oggi , se hai le strade dissestate con buche rattoppate piccoli avallamenti lascia perdere i cerchi 16 e 17. La mia ha 3 anni , il primo anno diciamo quasi tutto bene.
L'assetto mi ricordava un po' quello della Golf IV serie , quindi un eccellente assetto. Composto sulle buche e frenato in curva. Troppo bello per essere vero.
Pian piano dopo i 7000km presumo si siano "induriti" (che orrendo termine) gli ammortizzatori fino ad arrivare che dopo 3 anni e 22000 km praticamente quando vedo un dissesto ci corro letteralmente sopra.
Avete letto bene , ci corro sopra, perche' la sospensione e' rigida e ti fa sentire il contraccolpo dentro.
Certe volte sui dissesti piu' profondi (7 cm) arriva proprio la classica botta secca con tanto di rumore BOM BOOM.
Un vero peccato , la macchina meritava di piu'. Secondo me si stanno sputtanando la macchina cosi' e mi dicono che molte Yaris Cross e' lo stesso.
Il discorso e' .. se vivi in zone con strade di buona /ottima qualita' comprala non ci sono problemi ma se vivi in zone con strade rovinate come la mia ti direi quasi di lasciare perdere. Oppure compra la Active
e stai attento mentre la porti.
E' come se gli ammortizzatori durassero poco.
In particolare in tutte quelle situazioni che richiedono movimenti veloci e bassa escursione dell'ammortizzatore.
Questo e'.
Ripeto un ottima utilitaria (ai livelli di una Punto come relativa concorrenza 208 e compagnia) ma le sospensioni sono un vero tallone D'Achille. Tralascio l'abitacolo per non dilungarmi troppo e altre cosucce.
Io ho la Trend coi cerchi da 16" e sulle strade cittadine un po' dissestate non si comporta malissimo a mio avviso sulle buche.
Forse perchè vengo da una macchina con assetto ancora più rigido che si comportava ancora peggio.
 
Io ho la Trend coi cerchi da 16" e sulle strade cittadine un po' dissestate non si comporta malissimo a mio avviso sulle buche.
Forse perchè vengo da una macchina con assetto ancora più rigido che si comportava ancora peggio.
ti ringrazio per il post perche' dovevo aggiungere una cosa importante.
La valutazione della macchina e' una cosa assolutamente soggettiva , per me hanno sbagliato a
fare un assetto cosi' su un utilitaria cittadina.
Pero' rimane sempre al futuro acquirente capire se l'auto risponde alle proprie esigenze ed aspettative.
Stando sui 2 gruppi Facebook di Yaris conosco persone che sono contente , perche' vogliono un auto cosi'.
Quindi quello che posso dire a chiusura di quello che ho scritto e' di provarla ma non nuova con 2000 3000km.
Provarla con almeno 7000 8000km sulle strade che si fanno abitualmente.
E li si fa un opinione.
Sulle mie strade , che sono rovinate purtroppo , non va bene.
 
e' una bella domanda , perche' e' uno dei motivi per cui vendero' probabilmente la Yaris.
L'aspetto su cui hanno toppato alla grande secondo me.
La Yaris e' bella con i cerchi 16 , ma con i cerchi 17 ancora di piu' perche' ha una linea sportiva.
Il paradosso e' che ha un assetto che e', oserei dire , sportivo.
Bello piantato a terra , invoglia a fare strade piene di curve.
Le sospensioni non sono sportive. L'altro giorno sono salito su una anzianotta BMW di un mio amico.....e quelle sono sospensioni sportive...non morbide ma nemmeno così secche....non so come descrivere.....

La Yaris invece saltella, e talora a me sembra quasi pericolosa soprattutto su buche in curva.....e il posteriore è vivacetto....tutt'altro che .....sportiva.....
 
Le sospensioni non sono sportive. L'altro giorno sono salito su una anzianotta BMW di un mio amico.....e quelle sono sospensioni sportive...non morbide ma nemmeno così secche....non so come descrivere.....

La Yaris invece saltella, e talora a me sembra quasi pericolosa soprattutto su buche in curva.....e il posteriore è vivacetto....tutt'altro che .....sportiva.....
E' vero Guido.
Dico "sportivo" perche' comunque e' un assetto bello piatto quando ti infili nelle curve;
quando faccio qualche percorso veloce con curve me ne accorgo.
Non e' per capirsi alla Peugeot che lo senti con un po' di rollio , che si appoggia un poco
nelle curve.
Capisco che non e' facile dare alle definizioni medesimo significato.
Faccio un po' fatica a classificarlo.
Tra parentesi anche a me da qualche mese purtroppo inizia a saltellare
su certi tipi di buche piccoline. Sono un po' scoraggiato dico la verita' .
 
Back
Alto