<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia?

Ieri un collega ha fatto il secondo tagliando ad una Cross del 2022.....hanno riscontrato problemi con la batteria originale che gli verrà sostituita a breve....sono in attesa del ricambio.
Preciso che l'auto non aveva problemi evidenti ma è stato fatto un controllo tramite centralina per un precedente msg di errore degli ADAS rilevando che era stato causato da un calo di tensione.
Prova a passare in officina e chiedere, potrebbe essere una partita di batterie difettose.

Già fatto ma hanno detto che per loro è tutto ok...
In ogni caso in concessionaria te la sostituiscono (a pagamento o in garanzia) con una uguale a quella montata di serie che è veramente penosa come caratteristiche.
 
La Yuasa YBX5202 (45Ah e 440A) la si trova a circa 112€.
La Varta B36 (44Ah e 420A) a circa 69€.

Vale la pena spendere così tanto in più per la Yuasa?
Sono anni che monto le Yuasa e secondo me sono molto molto valide.
Certo se la differenza di prezzo è dal doppio alla metà c'è da pensarci ma in qualche modo anche il prezzo ci dice qualcosa.
 
Ultima modifica:
Ma la corrente di spunto obbedisce comunque alla legge di Ohm...
Perfettamente d'accordo con te. Dico solo che i fenomeni li trovi ad ogni passo e quanti di loro credi che ragionino in termini tecnici? Sai benissimo che raccontare una bugia non richiede alcuno sforzo mentre per spiegare la verità e smentire la bugia oltre ad articolare un ragionamento che dimostri devi anche ottenere l'attenzione dell'altro ... Qui si parlava di garanzie e di come relazionarsi con il service.
Le batterie non sono mai state un problema ma a leggere il forum pare che adesso il gioco sia invalidare tutto pure se cambi una lampadina al faro. Se ci facciamo di questi problemi allora è giusto prendere in considerazione la qualunque .. oppure ci si comporta con onestà e perizia e si va avanti.
 
La Yuasa YBX5202 (45Ah e 440A) la si trova a circa 112€.
La Varta B36 (44Ah e 420A) a circa 69€.

Vale la pena spendere così tanto in più per la Yuasa?
La Yuasa, avuta sulle moto e sulla Cuore è sempre stata più cara, mistero....comunque ottima, ottima anche la Varta usata sempre su cuore, io la batteria la sostituisco quando un qualche segnale mi fa capire che sia alla "frutta"
 
Qui si parlava di garanzie e di come relazionarsi con il service.
Le batterie non sono mai state un problema ma a leggere il forum pare che adesso il gioco sia invalidare tutto pure se cambi una lampadina al faro. Se ci facciamo di questi problemi allora è giusto prendere in considerazione la qualunque .. oppure ci si comporta con onestà e perizia e si va avanti.
Io mi informerei prima visto che ci sono stati precedenti di problemi con la garanzia per chi ha cambiato la 12V in autonomia.
 
Ieri un collega ha fatto il secondo tagliando ad una Cross del 2022.....hanno riscontrato problemi con la batteria originale che gli verrà sostituita a breve....sono in attesa del ricambio.
Preciso che l'auto non aveva problemi evidenti ma è stato fatto un controllo tramite centralina per un precedente msg di errore degli ADAS rilevando che era stato causato da un calo di tensione.
Prova a passare in officina e chiedere, potrebbe essere una partita di batterie difettose.
A me l'anno scorso hanno cambiato in garanzia la batteria 12v sul CHR per lo stesso problema, errore Adas...era il terzo tagliando ed era al 60% mi hanno detto
 
A me Varta, fatta mettere una volta dal meccanico, durò molto poco rispetto alle mie normali esperienze (in media 5 anni ma anche di più) ovvero poco meno di 2 anni facendomi restare a piedi e dovendo chiamare qualcuno per riavviarmi.
Morte improvvisa, senza preavvisi e inaspettata solo perché per una telefonata rimasi 15 minuti con la radio e le posizioni accese a motore spento. Ergo la batteria era già finita.
 
Ultima modifica:
Io mi informerei prima visto che ci sono stati precedenti di problemi con la garanzia per chi ha cambiato la 12V in autonomia.
È giusto avere informazioni corrette e complete ma chiedere all'oste se il vino è buono non è mai una buona idea. Fino a prova contraria siamo ancora in europa e vale la norma per cui una garanzia non decade se uno effettua le manutenzioni regolari rispettando gli standard minimi richiesti dalla casa ... sei fai meglio è tutto in discesa. Ovviamente di tutti i lavori e dei ricambi occorrono fatture e specifiche.
Se questo discorso sappiamo bene che può dare adito a discussioni (e cause civili) in caso di problemi importanti non può accadere altrettanto per un cambio di batteria che può necessitare di esser fatto mentre sei in viaggio non disponendo di alcun service.
Altrimenti a che serve spiegare sul libretto di uso e manutenzione come si cambia la batteria?

Ps. sulla parte ibrida forse si scappa di meno ma solo perché non c'è un sistema preparato fuori dalle reti ufficiali.
 
Io mi sono limitato a dare un consiglio visto che ci sono stati precedenti. Se la concessionaria poi invalida la garanzia che si fa? Si va per avvocati per non aver semplicemente chiesto prima?

Mai letto sul libretto di uso di un'ibrida come sostituire la batteria.
 
Non deve ma utilizzare uno spunto "eccessivo" per qualche fenomeno potrebbe diventare argomento da sbucciatori di pelli di pulci ...

Ma qui parliamo comunque di uno spunto di max una sessantina di A quando premi il tasto per portare l'auto in READY.
Nulla da paragonare allo spunto richiesto per mettere in moto una termica col motorino d'avviamento.
C'è da dire che il modulo DC-DC si aspetta di trovare una batteria da 35Ah che dovrebbe metterci meno a caricarsi.
Comunque l'alloggiamento della batteria non lascia molto spazio per batterie più grandi. Ci sta solo una batteria di formato LN0 ( base 175x175 per 195 max di altezza )
 
Back
Alto