<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid mk4 my2022 - sostituire in autonomia la batteria 12v invalida la garanzia?

Io mi sono limitato a dare un consiglio visto che ci sono stati precedenti. Se la concessionaria poi invalida la garanzia si va per avvocati per non aver semplicemente chiesto prima?
Per sapere cosa invalida la garanzia basta leggere cosa ci sta scritto sul contratto di garanzia. Sia quello in dotazione che quello scaricabile dal sito qualora l'avessero aggiornato con effetto retroattivo ... siamo già per avvocati :)
 
Ho capito che si va per avvocati. Forse ti sfugge che le concessionarie anche quando hai fatto i tagliandi regolari tendono a far pagare il cliente se c'e' un problema e a non passare in garanzia. E nel caso della 12V ribadisco che vi sono stati precedenti. Per cui ti puoi benissimo leggere cosa dice il contratto di garanzia ma cio' non significa che la concessionaria non possa fare problemi come e' gia' successo.
 
È giusto avere informazioni corrette e complete ma chiedere all'oste se il vino è buono non è mai una buona idea. Fino a prova contraria siamo ancora in europa e vale la norma per cui una garanzia non decade se uno effettua le manutenzioni regolari rispettando gli standard minimi richiesti dalla casa ... sei fai meglio è tutto in discesa. Ovviamente di tutti i lavori e dei ricambi occorrono fatture e specifiche.
Se questo discorso sappiamo bene che può dare adito a discussioni (e cause civili) in caso di problemi importanti non può accadere altrettanto per un cambio di batteria che può necessitare di esser fatto mentre sei in viaggio non disponendo di alcun service.
Altrimenti a che serve spiegare sul libretto di uso e manutenzione come si cambia la batteria?

Ps. sulla parte ibrida forse si scappa di meno ma solo perché non c'è un sistema preparato fuori dalle reti ufficiali.

Diciamo che anche se hai la fattura d'acquisto della batteria, se la cambi tu ( tu generico, rappresentante l'utente comune ) come fai a garantire di aver fatto un lavoro professionale?
Un po' diverso se la cambia un elettrauto o una officina ( anche non autorizzata Toyota ).
In ogni caso visto che vai a metter mano sull'impianto elettrico stai offrendo a Toyota un appiglio gigante in caso emergessero problemi attribuibili all'impianto elettrico a distanza di qualche centinaio di Km dal cambio batteria.
 
Ho capito che si va per avvocati. Forse ti sfugge che le concessionarie anche quando hai fatto i tagliandi regolari tendono a far pagare il cliente se c'e' un problema e a non passare in garanzia. E nel caso della 12V ribadisco che vi sono stati precedenti. Per cui ti puoi benissimo leggere cosa dice il contratto di garanzia ma cio' non significa che la concessionaria non possa fare problemi come e' gia' successo.
Se sono disonesti e vogliono farti problemi te li faranno in ogni caso, starà comunque a te decidere quanto hai voglia di sbatterti per i tuoi diritti.
Forse però non ci siamo intesi. La penso come te .. è giusto avere tutte le informazioni ma avendo ben presente che potrebbero non bastare se dall'altra parte hai il furbo di turno. Tutto qua.
 
Diciamo che anche se hai la fattura d'acquisto della batteria, se la cambi tu ( tu generico, rappresentante l'utente comune ) come fai a garantire di aver fatto un lavoro professionale?
Un po' diverso se la cambia un elettrauto o una officina ( anche non autorizzata Toyota ).
In ogni caso visto che vai a metter mano sull'impianto elettrico stai offrendo a Toyota un appiglio gigante in caso emergessero problemi attribuibili all'impianto elettrico a distanza di qualche centinaio di Km dal cambio batteria.
Ma per questo dico che è bene andarci con i piedi di piombo anche con le performance della batteria .. ma qua non si capisce più se servono meccanici o avvocati. :emoji_astonished:
 
Ma appunto invece di essere sicuro che non succede niente perche' siamo in Europa e la normativa dice che si puo' fare e cambiare la 12V e' un'operazione che non compromette la garanzia, magari sarebbe meglio dire, a fronte di precedenti che si sono verificati, che e' meglio informarsi prima. E' chiaro che se sono disonesti, faranno problemi, ma appunto e' meglio non dargli lo spunto per fare problemi. Non tutti sono disposti ad andare fino in fondo a far valere i propri diritti e mettere in mezzo avvocati. C'e' chi preferisce informarsi prima ed evitare grane.
 
Non tutti sono disposti ad andare fino in fondo a far valere i propri diritti e mettere in mezzo avvocati. C'e' chi preferisce informarsi prima ed evitare grane.
Si ma qui quello che dobbiamo capire è se le auto sono una scatola chiusa inviolabile o seppure è rimasta un po' di autonomia per il proprietario che può trovarsi nella necessità di intervenire con piccoli o grandi guasti mentre è in viaggio e non dispone di un service. Da che mondo è mondo se sei all'estero e subisci un problema, lo ripari, anticipi la spesa e quando torni a casa con il tuo bagaglio di fatture e documenti vai a chiedere che ti venga riconosciuta la garanzia e quindi rimborsati i disagi e le somme spese. Ora se è vero che si può fare questo mi chiedo in quale linea temporale sia dislocata l'evenienza che se cambio la batteria quelli mi rompano le scatole per una garanzia su qualcosa che magari è accaduto ad altra parte dell'auto. Lo so .. ci stiamo scavando la fossa e siamo pronti anche a coprirci da soli.
 
E' chiaro che se sei in viaggio all'estero, risolvi come puoi. Tuttavia non so se e' successo un caso del genere di garanzia invalidata anche per chi era in viaggio. Io dico che se non sei in viaggio e non e' un'emergenza e' meglio informarsi prima.
 
Non tutti sono disposti ad andare fino in fondo a far valere i propri diritti e mettere in mezzo avvocati. C'e' chi preferisce informarsi prima ed evitare grane.
Anche perchè non ne vale la pena....arrabbiature soldi in avvocati, tempi biblici....e loro lo sanno, per questo hanno l'avvocato stipendiato....
 
E' chiaro che se sei in viaggio all'estero, risolvi come puoi. Tuttavia non so se e' successo un caso del genere di garanzia invalidata anche per chi era in viaggio. Io dico che se non sei in viaggio e non e' un'emergenza e' meglio informarsi prima.
Si ma le regole son regole ... o valgono o non valgono.
 
Non vedo perché. Più Ah significa solo maggior capacità. Non modifica tensione e corrente con cui alimenta i servizi di bordo.
Ma devi “registrarla” nella ECU, altrimenti la centralina penserà di avere la batteria con minore capacità e gestirà la ricarica di conseguenza.
 
Back
Alto